Vai al contenuto
PLC Forum


caldaia beretta Ciao 24 csi acqua calda va e viene


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno e buon anno ho aperto mesi fa un post su questo problema e mi era stato consigliato di testare i riscaldamenti , li ho testati con questo risultato:

- i riscaldamenti non si scaldano ne totalmente la parte bassa rimane fredda , ne diventano caldi caldi.

-la pressione dopo diverse ore scende invece che salire come mi era stato indicato per effetto dell aumento di temperatura.

 

la cosa strana è che in cucina l acqua scende calda bollente alternata , mentre in bagno scende uguale ma a volte si stabilizza, ma scende tiepida , non calda :(

 

cosa dovrei fare ?


Inserita:

Ho ritestato i riscaldamenti dopo 2 ore e più la pressione rimane costante tra 1.5 e 2.0

 

i riscaldamenti rimangono alcuni tiepidini altri freddi e non sono “caldi”totalmente ma solo in alto , 

l acqua siain bagno che in cucina esce bollente da fare il vapore e poi fredda!

 

oggi provo a cambiare la sonda NTC sanitario ma mi avevate consigliato di cambiare in altra sonda .., quale?

 

esiste qualche video o post per vedere come cambiarle?? Grazie

Inserita:

per cambiare la sonda ntc,solitamente ad immersione,devi svuotare la caldaia dall acqua,di solito è un  esagono di 13.

quando la ricarchi d acqua devi spurgare il circuito un po dai termosifoni e un po dal vitone centrale della pompa.

DavideDaSerra
Inserita:

Se hai le valvole termostatiche è normale che i termo restino freddi nella parte bassa, specialmente se l'ambiente è in temperatura (20° con la valvola, non coperta da tende, posizionata sul 3)

Inserita:

Buonasera , prima di svuotare devo staccare la corrente :) giusto? Poi dove è questo esagono da 13? Che zona?

 

devo chiudere il rubinetto di ingresso dell acqua quello nella foto a destra?

( nella foto con il cerchio si vede la manopola nera con la vitina che anche se stringo forte con un cacciavite, Se ruoto in senso antiorario si svita la vitina, comunque anche se stringo in senso orario non credo riesca a chiudere l acqua forse devo levare la manopolina nera e farlo con una chiave )

 

Devo chiudere il gas per svuotare la caldaia?

 

Davide . che intendi per valvole termostatiche!!!?!?!  Mi perdo se non ho riferimenti più chiari!

 

comunque la pressione come leggevo nel mio precedente post dove mi si chiedeva se la pressione saliva o scendeva , confermo che a riscaldamenti accesi resta costante, dovrebbe essere un buon segno  sia per il vaso di espansione che per qualche perdita dello scambiatore!!!

2186A39B-FE98-4EE1-BA8A-7B1393AA0EEB.jpeg

Inserita:

Ci sono questi li ho aperti del tutto entrambi ! 

Ma non so se è la stessa cosa !!!

 

devono essere aperti al massimo entrambi?

CE7B5993-8CC8-4D4F-8132-8284E86C4539.jpeg

1F07CE80-D3B0-423A-A430-F3AAEEE7B545.jpeg

Inserita:

Buongiorno ho sperto la caldaia , 

credo sia lo scambiatore rovinato !!

 

 Nell angolo a destra in fondo si vede la ruggine, con la fiamma prende un colore rosso tipo brace !!

 

e notmale che la fila centrale della fiamma sia più bassa ??

 

 

012926CA-C46C-475C-B640-A3E026D4AA7A.jpeg

C44AF4AD-6E1F-4725-9259-153904B2C649.jpeg

678E6624-B41E-4C82-9970-EC60839B78A0.jpeg

Inserita:

no,non è normale,credo tu abbia gli ugelli gas sporchi.

riguardo lo scambiatore non è per forza bucato ma di sicuro è lercissmo.

quello che vedi è fuliggine che arde,avrebbe bisogna di una bella pulita.

poi.se lo scambiatore è intasato non ti so dire,prima cambierei la ntc

Inserita:

Come posso pulire gli ugelli ? 

 ho il sospetto che il tubo di rame dove entra lacqua  collegato allo scambiatore perdesse perche ce del silicone sopra e ci sono residui di calcare e una scua come di acqua che è sgocciolata 

 

quindi anche se le sonde nettambe sembrano buone conviene sostituirle???

 

ok se e solo fuliggine pulisco ! A me sembrava ruggine !!

 

Per svuotare la caldaia e rimuovere le sonde non ho trovato il rubinetto di scarico della caldaia, come posso fare??

 

 

Inserita:

le sonde le hai testate?perchè dici che sembrano buone?

Stefano Dalmo
Inserita:

Devi  smontare la rampa  bruciatore       e pulire uno per uno tutti gli ugelli   con un filino o due insomma all'occorrenza  , di acciaio  , o simile   .  Ma non con   compressore   , che non toglie le eventuali incrostazioni .

 Lo scambiatore  lo puoi pulire in sede     visto   lo stato pure di quello che  c'è  nelle vicinanze ,  con un  pennello o spazzola a setole dure  o compressore .

 

Inserita:

Smonterò la rampa bruciatore posso pulire gli ugelli con uno spillo non so dove trovare il filo d acciaio per gli ugelli non so il diametro se il foro e grande quanto quello dei fornrlli da cucina! 

 

Ho visto un video che lava il bruciatore sotto l’acqua corrente si puo fare??o è sbagliato?

 

lo scambiatore devo pulirlo con spazzola in ferro o spazzola con setole tipo pennello ecc?

 

vorrei dire che dove mi è stato detto che quello che vedo bruciare e fuliggine, come ho aperto all inizio sembra ruggine , nel lato esterno  dove ce il tubo di rame dell ingresso dell acqua ce una striscia d’acqua calcarea fino alla base esterna in linea d aria con il bruciatore e dove e tutto verde e in parte ce ruggine come se avesse perso acqua dal raccordo tra scambiatore e tubo di rame perdendo acqua esternamente e internamente della caldaia dove si vede questa fuliggine.

 

domani posto una foto !!

 

una cosa strana e che oggi ho lasciato dopo averla riaccesa solo lacqua nel sanitario a 1,5 bar ma dopo aver usato l acqua in cucina. Sono uscito fuori e la pressione era quasi a 0!!

 

chiedo alcune cose in base ai video , la fiamma deve essere gialla alta tipo candela o deve essere come quelle in foto blu bassa tipo fornello da cucina?

 

le sonde sembrano buone essternamente 

Sembrano le parti piu nuove della caldaia 

 

ma le cambierò 

 

ma non ho capito bene come devo procedere ! 

Chiudo il rubinetto centrale della casa poi quello di ingresso dell acqua della caldaia!!

poi devo aprire i rubinetti di casa per far uscire tutta lacqua dall impianto!

 

( ho letto che posso svitale la manopola della pressione per caricare o aumentare la pressione della caldaia e da li dovrebbe uscire dell acqua)

 

chiudo anche il gas??

oltre all corrente elettrica!

 

ma poi basta riaprire l acqua per riempire e portare a pressione la caldaia?

 

 

( se fosse lo scambiatore e qualcos altro ,

conviene cambiare la caldaia o  resta una spesa esosa? Rispetto a cambiare lo scambiatore ecc ?)

 

 

 

 

 

 

Inserita:
1 ora fa, anguspap scrisse:

le sonde le hai testate?perchè dici che sembrano buone?

Mi e stato detto che venne un tecnico e cambio la sonda ntc del riscaldamento!!

 

a guardare la sonda ntc del sanitario sembra perfetta!

 

ma prometto le cambio !!

DavideDaSerra
Inserita:

Fossi in te chiamerei un tecnico per una revisione generale all'apparecchio, viste le condizioni sembra che non la puliscano da 10 anni. Magari trova anche qualche altro problema.

Alessio Menditto
Inserita:

Se non ricordo male, c’è un OBBLIGO di far revisionare le caldaie ogni anno, io lo farei, per il bene tuo e dei vicini.

Stefano Dalmo
Inserita:

 Concordo  pienamente   con gli amici .

Inserita:

ho preso un appuntamento !! Per la prossima settimana! 

Grazie della aiuto ! 

 

Vi farò sapere l esito !

Inserita:

Buongiorno ma se il riscaldamento perde pressione puo essere il vaso di espansione, ce un modo per testarlo senza n barometro??

Inserita:
29 minuti fa, ares5 scrisse:

Buongiorno ma se il riscaldamento perde pressione puo essere il vaso di espansione, ce un modo per testarlo senza n barometro??

Manometro!!

Inserita:

no,bisogna svuotare la caldaia dall acqua e attaccare un manometro al vaso

Inserita:

Avevo letto che basta bussare e che se x 3/4 si sente pieno d acqua é rotto

DavideDaSerra
Inserita:

Per i generatori a gas l'obbligo dipende.

Per lo stato i vincoli sono quadriennale (se manca il manuale di istruzioni) oppure come indicato sul manuale di istruzioni.

 

Però questa è normativa di competenza regionale quindi tra le regioni non c'è uniformità.

In RER l'obbligo è biennale

In Liguria  Toscana è come per le auto: caldaia nuova 4 anni poi ogni 2

....

 

 

 

Inserita:

Buonasera , a prescindere dall appuntamento con il tecnico ,

 

posso cercare di capire perche la caldaia, con il riscaldamento perde pressione?

 

non ci sono perdite di acqua tra i riscaldamenti ne lamentele da quelli di sotto! 

Quindi o perde lo scambiatore o il vaso giusto?

 

 perché l acqua si alterna da caldissima che non si puo toccare a fredda e in altri momenti soprattutto se non si apre del tutto resta tiepida sui 42-43 gradi circa costante?

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...