Vai al contenuto
PLC Forum


Problema gazelle fondital


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve un parente ha appena acquistato casa,in questa casa vi erano già  installati 2 stufe a gas metano gazelle fondital premix ora si trova con un problema,una stufa funziona perfettamente mentre l'altra emette un odore strano non è nè metano nè gas di scarico sembra quasi come qualcosa che si brucia e non si riesce a venirne a capo.

L' assistenza è intervenuta per la manutenzione ordinaria e dice che va tutto bene e che potrebbe essere normale ma l'altra non lo fa.

Secondo voi cosa potrebbe essere?

Grazie


Stefano Dalmo
Inserita:

Essendo a flusso forzato   dubito che possa essere   puzza di gas ,   ma qualcosa che  funziona  esternamente alla camera di combustione ,  come  il  motore  del ventilatore   tangenziale    o  il motore del tiraggio forzato .

 Bisogna  togliere il mantello e  toccare    per  sentire il surriscaldamento o odorare  la provenienza .

Inserita: (modificato)

Il mantello è stato tolto ma non c'è un punto specifico da dove esce l'odore e essendo stata effettuata la manutenzione annuale è stata pulita la girante del tiraggio forzato e anche il suo motore e la sua guarnizione in quanto è stata smontata tutta.

Non si riesce  capire 

Modificato: da Boom32
Stefano Dalmo
Inserita:

E se non si riesce da vicino figurati da lontano  !

Potrei ipotizzare di tutto , ma quello che deve verificare  sei sempre tu sul posto  ,  e se già dici  che non si capisce ,  io    più di questo non so .

 Vediamo altri .

Inserita:

Pottebbe influenzare la situazione il fatto che questa stufa non veniva accesa da diversi anni?

Però prima di accenderla è stata pulita

 

Stefano Dalmo
Inserita:

 A volte  potrebbe essere    la polvere  ed altro che col calore   sprigiona brutti odori  ,   come pure l'uso di guarnizioni nuove  a contatto con alte temperature .

   Penso sia il caso  di utilizzarlo    per   un po  al massimo   del rendimento  ,  per  vedere   se  la puzza  dopo qualche giorno si attenua   oppure no .

Alessio Menditto
Inserita: (modificato)
13 minuti fa, Boom32 scrisse:

 

Pottebbe influenzare la situazione il fatto che questa stufa non veniva accesa da diversi anni?

Però prima di accenderla è stata pulita

 

 

Come dicevo in un altra discussione, va bene il fai da te, ma non c’è un OBBLIGO annuale di far controllare le caldaie?

Modificato: da Alessio Menditto
Inserita:

 

16 minuti fa, Alessio Menditto scrisse:

 

Come dicevo in un altra discussione, va bene il fai da te, ma non c’è un OBBLIGO annuale di far controllare le caldaie?

Questa casa è stata chiusa per un paio di anni,l'obbligo che io sappia esiste infatti il mio parente appena è entrato in casa ha chiamato l'assistenza e lo farà ogni inverno come lo faccio anche io

Alessio Menditto
Inserita:

Eh appunto ci penserà il tecnico che poi dovrà redigere tutti i certificati per legge a risolvere il problema.

Non che non vogliamo aiutare intendimi, però c’è un limite, tu puoi cambiare i pezzi che ti diciamo ma alla fine ci dovrà essere un tecnico terzo che si prende la responsabilità di dire che la caldaia funziona a regola d’arte.

Inserita:

Nono ma non mi permetterei mai di cambiare pezzi ci mancherebbe avevo scritto solo per un consiglio che mi avete dato cioè che potrebbe essere dovuto alle nuove guarnizioni utilizzate e di farlo lavorare per un paio di giorni al massimo.

Grazie dei consigli e magari aggiornerò se ci sono novità

  • 4 weeks later...
Inserita:

qualche volta è capitato che il contenitore della umidificazione in plastica posto sulla sinistra dell'apparecchio andasse a toccare vicino al radiatore interno che essendo caldo ....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...