casax Inserito: 7 gennaio 2019 Segnala Inserito: 7 gennaio 2019 Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum, ringrazio chiunque possa aiutarmi. Ho una caldaia Hermann spaziozero basic 24 se, è una caldaia ad incasso a camera stagna. Da qualche giorno presenta un anomalia molto strana, praticamente l'acqua della vasca da bagno (su bidet e lavandini non succede) viene ad intermittenza calda e fredda. Ho fatto molte prove, ho sostituito la sonda termica del circuito sanitario, credendo potesse dipendere da quella, ma il problema rimane. Dopo tante prove sono riuscito a replicare il problema in modo sistematico: mi sono accorto che il problema si manifesta solo se la paratia della caldaia (quella che si chiude in maniera stagna) è completamente chiusa e sigillata. In questo caso sento la caldaia andare in blocco e poi ripartire ogni 3-4 secondi. Se lascio anche una piccola fessura aperta, anche di pochi millimetri, nella paratia il problema scompare. E' come se la caldaia necessitasse di un maggior quantitativo di aria per poter bruciare il gas ma potrebbe ovviamente dipendere da qualsiasi altro meccanismo collegato che mi sfugge. Qualcuno di voi riesce ad aiutarmi? Potrebbe essere collegato al pressostato dei fumi? In questi giorni la temperatura esterna è molto bassa,non so se questo può incidere. Ringrazio chiunque riesca a darmi una qualche idea.
vincenzo barberio Inserita: 7 gennaio 2019 Segnala Inserita: 7 gennaio 2019 In modalità riscaldamento ambienti, funziona?
vincenzo barberio Inserita: 7 gennaio 2019 Segnala Inserita: 7 gennaio 2019 Il problema potrebbe essere legato anche a scambiatore (lato fumi) intasato o parzialmente intasato. Oppure a tubazione espulsione fumi /aspirazione aria parzialmente ostruite.
casax Inserita: 7 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2019 modalità riscaldamento nessun problema, nessun blocco, funzionamento corretto. Cosa intendi precisamente per scambiatore lato fumi? Io ho aperto la camera di combustione dove è inserito lo scambiatore bitermico, esternamente non presenta ostruzioni visibili, internamente il circuito sanitario potrebbe essere ostruito? L'acqua non ha cali di pressione, esce con un'ottima pressione, potrebbe comunque essere presente del calcare? La tubazione espulsione fumi/aspirazione per quello che ho potuto vedere smontandola è pulita, il resto della tubazione arriva al tetto, dovrei controllare anche quello? C'è qualche test che posso fare per escludere alcune di queste possibilità. Scusa per le tante domande!
casax Inserita: 7 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2019 48 minuti fa, anguspap scrisse: il venturi è pulito? devo verificare. Volevo precisare che la caldaia non va tecnicamente in blocco, niente luci rosse o messaggi di errore per intenderci. Mi sembra più che altro di sentire il clic del pressostato che passa dallo stato di apertura a quello di chiusura (il mio è un pressostato regolabile, con doppio tubicino): il fatto è che non so se il pressostato è la causa o una conseguenza di altro.
vincenzo barberio Inserita: 7 gennaio 2019 Segnala Inserita: 7 gennaio 2019 Buonasera casax, per adesso lasciamo il pressostato con la sua taratura originale. Per lato fumi si intendono gli spazii presenti tra un'aletta e l'altra dello scambiatore bitermico. Per liberare questi spazi da residui di combustione occorre aria compressa. Pennelli,spazzole o aspirapolvere sono poco o per nulla efficienti. Il fatto che aprendo di poco la camera di combustione dal rubinetto della vasca da bagno esca acqua calda e a camera chiusa no,mentre lavabo e bidet funzionano in condizioni normali, mi disorienta. Hai provato a smontare il filtro del rubinetto della vasca da bagno per verificare l'eventuale presenza di corpi estranei? Prova comunque ad aprire il rubinetto (AC) senza il filtro.Se come penso la caldaia sia installata all'esterno, smonta di nuovo i raccordi aspirazione/evacuazione dalla caldaia separandoli dal tratto che va al tetto e provala in questo modo(solo per un test). Se in questa situazione non si presentano problemi,significa che il tratto verticale aria/fumi o i terminali sul tetto potrebbero essere parzialmente ostruiti. Il lato fumi dello scambiatore bitermico (o non bitermico) andrebbe pulito almeno una volta all'anno. Saluti VB
casax Inserita: 8 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2019 13 ore fa, vincenzo barberio scrisse: Buonasera casax, per adesso lasciamo il pressostato con la sua taratura originale. Per lato fumi si intendono gli spazii presenti tra un'aletta e l'altra dello scambiatore bitermico. Per liberare questi spazi da residui di combustione occorre aria compressa. Pennelli,spazzole o aspirapolvere sono poco o per nulla efficienti. Il fatto che aprendo di poco la camera di combustione dal rubinetto della vasca da bagno esca acqua calda e a camera chiusa no,mentre lavabo e bidet funzionano in condizioni normali, mi disorienta. Hai provato a smontare il filtro del rubinetto della vasca da bagno per verificare l'eventuale presenza di corpi estranei? Prova comunque ad aprire il rubinetto (AC) senza il filtro.Se come penso la caldaia sia installata all'esterno, smonta di nuovo i raccordi aspirazione/evacuazione dalla caldaia separandoli dal tratto che va al tetto e provala in questo modo(solo per un test). Se in questa situazione non si presentano problemi,significa che il tratto verticale aria/fumi o i terminali sul tetto potrebbero essere parzialmente ostruiti. Il lato fumi dello scambiatore bitermico (o non bitermico) andrebbe pulito almeno una volta all'anno. Saluti VB Intanto grazie mille per la risposta. Il filtro del rubinetto della vasca è stato cambiato da circa un mese ma proverò ad aprirlo senza filtro per verificarne il funzionamento. Eseguirò una pulizia dello scambiatore e il test senza raccordo come indicato e vi terrò aggiornati. Grazie ancora per la disponibilità!
Alessio Menditto Inserita: 8 gennaio 2019 Segnala Inserita: 8 gennaio 2019 Casax non quotare tutto per carità
DavideDaSerra Inserita: 12 gennaio 2019 Segnala Inserita: 12 gennaio 2019 Alcune ipotesi: 1> canna fumaria da pulire (in sanitario la caldaia va al massimo, in riscaldamento e con rubinetti 'piccoli' modula quindi potrebbe riuscire a scaricare bene) 2> condotto di aspirazione da pulire (come sopra) Prova a mettere la caldaia in modo 'spazza camino' per qualche minuti e vedi se fa frequenti spegnimenti, se così fosse controlla i condotti.
casax Inserita: 14 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2019 ok grazie, proverò anche questa e vi terrò aggiornati, grazie!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora