Vai al contenuto
PLC Forum


vaillant vcw 180 xe problema accensione riscaldamento


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,  intanto complimenti al forum che trovo molto interessante. Sono nuovo e veniamo al dunque. Posseggo la caldaia in oggetto per acqua calda e riscaldamento. Su quest'ultimo è collegato un solo termosifone in quanto gli altri sono allacciati sul centralizzato. Utilizzo la caldaia dal 2001 ma l'installazione è stata fatta dal vecchio proprietario nel 1992. Sempre andato tutto bene, 4 giorni fa volendo accendere l'unico termosifone che si trova in bagno, ho visto che rimaneva freddo, infatti la caldaia non era partita. E' bastato aprire un attimo l'acqua calda da un rubinetto che subito il termosifone ha iniziato a funzionare. Chiudento il rubinetto il termosifone rimaneva acceso normalente. e quando spegnevo e poi riaccendevo dal termostato non funzionava più. Dovevo riaprire l'acqua calda. Chiamato il tecnico, mi dice che c'è un perno della valvola a tre vie che si muove quando gli pare, lo lubrifica e anticipa (cosi mi ha detto) la valvola. Ora, anche quando chiudo l'acqua calda, accendo dal termostato, la caldaia parte, chiudo, riaccendo e riparte; il problema lo fa a freddo, senza aprire il rubinetto dell' acqua calda la caldaia dunque non parte. Il tecnico comunque prima di andar via mi ha detto che non si risolveva occorreva sostituire la valvola a tre vie. Volevo chiedere se è l'unica soluzione o se da utente normale potevo far qualcosa. Ho visto dove si trova la valvola e vedo anche il perno che si dovrebbe muovere verso sx. Quando fa il difetto basta toccare un attimino il perno e la caldaia parte. Grazie per eventuali risposte e spero di essermi spiegato bene.


Inserita:

Hai già detto tutto. Bisogna smontare la valvola a tre vie e vedere cosa non va. Forse può bastare la membrana, forse solo la slitta con i micro (vendibile come ricambio a parte). Sostituire tutta la valvola quasi sempre è un'esagerazione inutile.

Inserita:

Ciao, ieri ho provato a vedere più a fondo la questione, la slitta all'estremità della valvola a 3 vie si muove verso sx per il riscaldamento e si rilascia quando chiedo acqua calda. Ho provato a forzare il movimento della slitta verso sx con caldaia spenta ma non è così libero come mi credevo, occorre forzare un po' dopo di che si sente un "tic". Operazione fatta in sequenza più volte. Fatto questo ho acceso il riscaldamento ed è partito regolarmente anche non aprendo l'acqua calda. Acceso e spento più volte, il riscaldamento è ok. Ho aspettato che si rifreddasse il tutto, ho dato il consenso ai riscaldamenti ma la caldaia non è ripartita. In questo frangente ho verificato che la slitta "cammina" verso sx ma evidentemente non riesce a spingere gli switch, infatti non si sente il "tic". Credo con questa prova di aver comunque escluso problematica alla slitta e micro, rimane il perno della valvola che va a muovere la slitta. Posso tentare di lubrificare meglio questo perso, ho dello svitol, può funzionare? Purtroppo io non ho la manualistica necessaria per poter effettuare il lavoro di smontaggio e pulizia valvola, dovrei affidarmi ad un centro assistenza che come detto mi sostituirebbe l'intero corpo. Altra domanda, visto che ora il difetto l'ho circoscritto potrei andare avanti anche per i prossimi tre mesi, tanto questo unico termosifone serve in pratica solo al momento di fare la doccia o ad asciugare i panni (e comunque funziona a parte la partenza a freddo), posso chiedere all'assistenza, quando viene a fare il controllo annuale, di effettuare questa pulizia? Ha un costo in più? Ringrazio tutti.

Inserita:

Ciao, grazie per il link all' ottima guida ma non sono proprio portato per il fai da te. Ho chiamato il tecnico il quale ha provveduto a sostituire la valvola a 3 vie, ripristinato tutto l'impianto ed ora è tutto ok. Poi ho controllato se ci fosse qualche perdita, nessuna. Ho notato che nella notte la pressione della caldaia è però un pò diminuita rispetto a come l'aveva impostata il tecnico (caricava l'acqua e spurgava l'impianto), è normale?

Inserita: (modificato)

Se vi affidate a tecnici esterni inutile chiedere qui che ci affanniamo a dare indicazioni.

L'abbassamento di pressione può essere fisiologico, però il tecnico una volta drenata la caldaia ha verificato la corretta pressione di aria nel vaso di espansione? Se c'è troppo squilibrio tra p di aria nel vaso e p di acqua in caldaia ci saranno forti oscillazioni del valore della pressione d'acqua

Modificato: da adrobe
Inserita:

Ciao, intanto il forum mi è stato utile per poter da solo individuare la valvola a tre vie e capire il suo funzionamento e infatti ho ringraziato, fatto questo e individuato il problema non era proprio nelle mie capacità di intervenire, potevo solo chiamare il tecnico. Per quanto riguarda la pressione, il tecnico si è limitato a chiudere l'acqua corrente, svuotare l'impianto l'asciando aperto il rubinetto acqua calda bidè, (non ha chiuso mandata e ritorno del riscaldamento, gli ho fatto la domanda e ha detto non ce ne era bisogno), montata la valvola con nuove guarnizioni, riempito l'impianto spurgandolo tramite la valvola. Il termosifone si riscalda uniformemente, ho solo notato in una nottata l'abbassamento di poco della pressione. Prima della sostituzione tale pressione rimaneva fissa. Grazie ancora.

Inserita:

Solo per dire che dopo un giorno ho ricaricato a giusta pressione l'acqua della caldaia ed ora si è stabilizzata, nessuna discesa, quindi era come detto da @Adrobe, dopo il lavoro della sostituzione della valvola a tre vie l'abbassamento era un fatto fisiologico dovuto dallo spurgo effettuato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...