Jump to content
PLC Forum


Controller rgb da parete,.


waitec40
 Share

Recommended Posts

Salve,

Vorrei montare una striscia rgb a soffitto e poterla comandare tramite una un controller a parete anche wifi, io ho una scarola 503 con un solo posto libero, vorrei evitare il sostema con il telecomando.

Tutti i controller che ho trovato sono da incasso su scatola rotonda, sapete se esite qualcosa non da incasso?

 

Grazie

Link to comment
Share on other sites


Ma per variare i colori in maniera sensata, secondo me, servono come minimo tre tasti, e in un frutto libero non credo c'entrino.

Meglio il telecomando, o una ruota di colori con memoria su un pannello apposito.

Altrimenti con un solo tasto ci fai i soliti giochi di luce da bar o da addobbi natalizi...

 

Link to comment
Share on other sites

Gionatan Toldo

Con un sistema LED RGB é anche possibile avere un cambio cromatico abbastanza preciso con solo 2 pulsanti (e che quindi possono essere installati in un solo frutto).

 

Questo é ad esempio una programmazione tasti per sistemi RGB 3 canali:

 

PROGRAMMA 3 (CON 2 PULSANTI):
Pulsante 1: Clicca per ON/OFF - Tieni premuto per dimmerazione canale R.
Pulsante 2: Clicca per pausa ciclo cromatico - Tieni premuto per dimmerazione canale G.
Pulsante 1+2: Clicca per inizio ciclo cromatico - Tieni premuto per dimmerazione canale B.
 

Ovviamente un sistema di comando così realizzato é limitativo rispetto altre tipologie di controllo. La soluzione migliore é quella di avere una placca 503 completamente libera e posizionare un pannello di controllo.

 

Oltre a questo, ti consiglio di orientarti in strisce LED RGBW a 4 canali cosicché oltre i colori puoi ottenere un bianco reale.

 

Non esistono controller da parete WiFi senza incasso e quindi alimentati a batteria, perché il segnale WiFi é energivoro e quindi la batteria non durerebbe un solo giorno. Però ci sono RF, bluetooth, Zigbee... ma in ogni caso é sempre bene che siano sempre alimentati.

Altra opzione sono i radiocomandi completi di fissaggio a parete.

Link to comment
Share on other sites

Grazie,

ma ci sarà una soluzione alternativa al telecomando che mi sembra una cosa molto elementare ed esteticamente brutta e poco professionale.

 

purtroppo non ho  predisposto una scatola in più, unica cosa, visto che la maggior parte dei controlle a muro si monta su scatola rotonda , sarebbe quella di usare una fresa e alloggiare il controller a lato della 503.

secondo voi è fattibile?

Link to comment
Share on other sites

Gionatan Toldo

Si, è fattibile.

Se devi fare questo tipo di lavoro, installa una scatola ad incasso 503, sia per avere una linearità estetica di forma e dimensione con la vicina placca 503, sia perché i controller da parete 503 hanno i tasti touch più distanziati rispetto controller 502, quindi si ha un utilizzo più agevole.

Puoi tracciare la forma della scatola a muro nella parete e fare dei fori con una punta lungo la tracciatura, poi utilizza martello e scalpello per eliminare il materiale che deve essere tolto.

 

Devi però prevedere che tipologia di segnale utilizza in controller a parete: se ad esempio ha uscite cablate devi portare i fili dal pannello a parete fino al sistema di illuminazione, se invece è wireless, non è necessario portare i cavi segnale fino al sistema di illuminazione.

Link to comment
Share on other sites

Gionatan Toldo

Ciao,

ci sono centinaia di modelli di controller a parete RGBW.

 

In base alla tipologia di pannello a parete come ad esempio singola zona o multi-zona (nel caso vuoi espandere il sistema in futuro), cambiano le caratteristiche dell'impianto, i componenti e quindi anche di conseguenza i costi.

 

Quindi, se hai la possibilità di arrivare con i 12 - 24 volt (di potenza adatti all'impianto di illuminazione) alla centralina a parete e poi da qui far partire i cavi segnale RGBW verso il sistema di illuminazione (sistema cablato), il costo è del puro pannello a parete.

 

Se invece per vari motivi, non hai la possibilità di arrivare con i 12 - 24 volt (di potenza adatti all'impianto di illuminazione) sulla scatola ad incasso 503 dove è installato il pannello a parete e/o non puoi far passare i cavi segnale RGBW dalla placca 503 verso il sistema di illuminazione, ti servirà un pannello a parete wireless ed un ricevitore RGBW RF che andrà installato nei pressi del sistema di illuminazione assieme all'alimentatore 12 - 24VDC di potenza. Arrivi comunque sulla scatola ad incasso 503 con il 220VAC, poi si inserisce un mini alimentatore al suo interno solamente per dare tensione 12-24VDC necessario al funzionamento del solo pannello RGBW wireless. Con questa soluzione puoi anche avere le accensioni ed i controlli multi-punto (ed avresti un sistema modulare espansibile).

 

Dopo queste info, posso consigliarti qualcosa.

 

 

Edited by Gionatan Toldo
Link to comment
Share on other sites

Grazie,

 

Diciamo che la possibilità di arrivare con un cablaggio alla nuova scatola 503( meglio una 502 piu semplice visto che dovrei fare opere murarie ) ci sarebbe in quanto la collocherei a lato di una gia presente .

Per ora mi servirebbe per comandare una striscia di circa 3 metri in camera da letto dei bambini.

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...