SteMMo Inserita: 25 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2019 Intendi questo? https://www.sos-ricambi.it/coperchio-pompa-ricambi-lavastoviglie-ariston-hotpoint-indesit-c00055005-9629.html
SteMMo Inserita: 12 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2019 Ciao a tutti. Nei giorni scorsi ho sostituito la resistenza e fatto alcuni lavaggi. Il ciclo adesso è corretto senza problemi. Ho notato però una rumorosità un po' più alta specie nella prima fase quando ipotizzo che sia in azione il motore per far girare l'acqua all'interno del cestello. E' un rumore metallico e ripetitivo. L'ultima lavata che ha fatto non è stata molto 'pulente'. Può essere la chiocciola che avete suggerito? Ha anche una parte metallica che potrebbe causare ciò che sento? Grazie!
Stefano Dalmo Inserita: 12 aprile 2019 Segnala Inserita: 12 aprile 2019 Se lo fa il motore del lavaggio , potrebbe essere il cuscinetto adiacente alla chiocciola oppure non hai montato bene la nuova chiocciola .
SteMMo Inserita: 13 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2019 Non ho montato nessuna chiocciola 🤔
Stefano Dalmo Inserita: 13 aprile 2019 Segnala Inserita: 13 aprile 2019 il 24/3/2019 at 12:07 , SteMMo scrisse: Ciao, ho posato sul fianco la lavastoviglie ed aperto il fondo per vedere come sostituire la resistenza. Una volta aperto però ho notato intorno al motore centrale una strana sostanza: parallelamente sul fondo divesi residui - vedere foto. A questo punto non vorrei che fosse questo il problema, e cioè un 'ponte' tra motore verso massa. Cosa può essere? Una perdita all'interno del motore .. che forse adesso si è asciugato e non salta la corrente? Visto che avevamo parlato di questa perdita , ho dato per scontato che avessi risolto pure questo problema , Il problema deriva da questo , si è arrugginito e danneggiato il cuscinetto del motore , Chiocciola da sostituire con cuscinetto motore .
SteMMo Inserita: 16 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2019 Ok, quindi vado a sostituire la chiocciola; io pensavo che fosse solo la parte di plastica .. dalle foto del ricambio sembrava così. Il cuscinetto è compreso nella chiocciola? Potrebbe allora essere la causa del lavaggio non tanto buono (che lamenta la mia signora.. ) forse scarsa pressione dell'acqua?
Stefano Dalmo Inserita: 16 aprile 2019 Segnala Inserita: 16 aprile 2019 La chiocciola perde e l'acqua attraverso l'asse è arrivata nel cuscinetto anteriore del motore . Sempre che il rumore lo fa il motore . Quindi una volta accertato che il motore ruggisce devi smontare il motore e sostituire il cuscinetto . Poi sostituire pure la chiocciola , altrimenti ti frega di nuovo il cuscinetto o addirittura il motore e se l'acqua della perdita aumenta ti farà andare in allarme la lav. 2 ore fa, SteMMo scrisse: Ok, quindi vado a sostituire la chiocciola; io pensavo che fosse solo la parte di plastica . Ma è la parte in plastica la chiocciola .
SteMMo Inserita: 17 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2019 Grazie, finalmente ho capito Si trova il cuscinetto del motore? Ho trovato abbastanza facilmente la chiocciola ma non altrettanto il cuscinetto. Vorrei ordinarlo prima di smontarlo .. anche se forse è meglio dare un'occhiata prima di sostituirlo ..
SteMMo Inserita: 18 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2019 E' complicato sostituire il cuscinetto? Ci vuole qualche strumento particolare?
Ciccio 27 Inserita: 20 aprile 2019 Segnala Inserita: 20 aprile 2019 Dovresti far saltare i rivetti per disaccoppiare il motore e così arrivare al cuscinetto dall'interno.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora