Vai al contenuto
PLC Forum


Acqua Tiepida - Hermann Micra 2 - 24 SE


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera, ho la caldaia in oggetto che non arriva in temperatura avendo la regolazione al massimo.

Mi rimane la temperatura sui 31 e qualche grado in più a secondo del rubinetto, se la uso assieme al riscaldamento recupera quei dieci gradi.

A riscaldamento spento o notato che la mandata dei rubinetti e tiepida, mentre la mandata del riscaldamento e più calda, non arriva ad scottare ma si fa fatica a tenere su la mano.

Con l'occasione del controllo annuale, mi e stato detto che va sostituito lo scambiatore, me sembrato un po’ strano solo perché e stato sostituito 2 anni ammezzò fa e non per un problema del genere, ma perché si è bucato, dopo quasi 8 anni di funzionamento.

Non so se a ragione ho no, ma capendoci qualcosina, mi sono detto che potrebbe essere anche la valvola tre vie.

Oppure visto che lo scambiatore a un costo di circa 80,00, prima di sostituirlo proverei a tirarlo giu e a pulirlo dal calcare, so che non e facile con tutte le lamelle che ha dentro, ma solo per vedere se c'è qualche cambiamento, poi se è quello lo sostituirei.

 

Grazie.

 

 

 


Inserita:
26 minuti fa, GIUSEPPE IAN scrisse:

mi sono detto che potrebbe essere anche la valvola tre vie.

esatto, il problema del trafilamento è abbastanza comune 😕

Inserita:

  Se non ti crea  problemi  chiudi tutte le mandate  dei radiatori     e   prova    escludi cosi un problema alla tre vie  .

Inserita: (modificato)

Scusami, ho una mono valvola in basso ai caloriferi, intendi dire,  chiudere quella?

 

Non e lo stesso come passare la caldaia all'utilizzo dei solo rubinetti/Estate?

 

 

 

 

Modificato: da GIUSEPPE IAN
Aggiunta di testo
Inserita:

Ho fatto queste prove,

Su inverno con caloriferi chiusi arriva a 35 gradi, grado più grado meno, la mandata del riscaldamento e più calda.

Su estate con caloriferi chiusi arriva a gradi 35 gradi e la mandate del riscaldamento e più calda di quella dei sanitari.

Stessa condizione con caloriferi aperti.

Se accendo il riscaldamento come dicevo sopra, non sempre arriva a 45 gradi.

Non me lo fa allo stesso modo su tutti i rubinetti, in bagno a qualche grado in più, lavarsi ci lava bene.

Ho notato che per la doccia, doccia creata esternamente collegandosi al rubinetto della vasca e più calda, e quando chiudo la doccia che passo al doccino, a qualche grado in meno.

 

 

 

vincenzo barberio
Inserita:

Buonasera, con prelievo di acqua calda dopo qualche minuto il bruciatore si spegne? 

Se è così, lo scambiatore secondario è sporco  non dal lato  acs ma da quello acqua primaria. Oppure ci potrebbe essere problema alla valvola deviatrice che non apre bene verso lo stesso. 

Inserita:

Buona sera, no il bruciatore rimane acceso.

Inserita: (modificato)

Si, credo di si, la pulizia annuale e stata fatta da poco.

 

E una caldai che uso molto poco per il riscaldamento, ho una stufa a legna, percio la utilizzo sola per dargli una fiammata alla mattina appena alzati.

 

La mia intenzione e quella come dicevo di di cercare di pulire lo scambiatore, solo per vedere se cambia qualcosa, se cambia qualcosa vuol dire che è lui e lo sostituisco.

Ho, sostiuire la menbrana della tre via, con il costo che ha anche se non fosse lei con gli annio che ha la caldai, credo che non gli faccia male.

Modificato: da GIUSEPPE IAN
Aggiunta del testo
vincenzo barberio
Inserita:

Buonasera Giuseppe, purtroppo credo di si non è sufficiente. per manutenzione annuale si intende (e può darsi che mi sfugga qualcosa):

- pulizia scambiatore primario(lato fumi)

-smontaggio e pulizia bruciatore

-smontaggio e pulizia estrattore fumi (se presente)

-controllo tubi evacuazione fumi/aspirazione aria

-controllo circuito evacuazione condensa (se presente)

- controllo perdite idriche/gas

-controllo pressione vaso di espansione

-controllo dispositivi di regolazione e sicurezza

-pulizia filtri e defangatore (se presente)

-pulizia ugelli

- verifica tubi pressostato aria/fumi e venturi

  

Inserita:

Fai la prova che ti ho consigliato . Chiudi le valvole

Inserita:

Buona sera, grazie.

 

- pulizia scambiatore primario(lato fumi)
   No, non e mai stato pulito.

-smontaggio e pulizia bruciatore
-pulizia ugelli
 Nella pulizia che fanno vedo che tirano giu il bruciatore, puliscono gli ugelli ma non che li smontano, li puliscono da su, poi la provano.
 

-smontaggio e pulizia estrattore fumi (se presente)
 Non so.

-controllo tubi evacuazione fumi/aspirazione aria
 Questanno ho fatto pulizia e fumi.

-controllo circuito evacuazione condensa (se presente)
 Non ci dovrebbe essere, non fa condenza.

- controllo perdite idriche/gas
  Non c'è ne.

-controllo pressione vaso di espansione
 No.

-controllo dispositivi di regolazione e sicurezza
 Non lo so

-pulizia filtri e defangatore (se presente)
 Non ci sono. E stato un mio errore, lo installo appena risolvo il problema.


- verifica tubi pressostato aria/fumi e venturi
   Non so.

 

Oltre alle pulizie annuali e stato sostiuito lo sacmbiatore sanitario e il pressostato di pressione mancanza acqua.

Inserita:

 

Proprio adesso, Stefano Dalmo scrisse:

Fai la prova che ti ho consigliato . Chiudi le valvole

 

Si, fatta.

 

Su inverno con caloriferi chiusi arriva a 35 gradi, grado più grado meno, la mandata del riscaldamento e più calda.

 

Su estate con caloriferi chiusi arriva a gradi 35 gradi e la mandate del riscaldamento e più calda di quella dei sanitari.

Stessa condizione con caloriferi aperti.

 

Se accendo il riscaldamento come dicevo sopra, non sempre arriva a 45 gradi.

 

Non me lo fa allo stesso modo su tutti i rubinetti, in bagno a qualche grado in più, lavarsi ci lava bene.

 

Ho notato che per la doccia, doccia creata esternamente collegandosi al rubinetto della vasca e più calda, e quando chiudo la doccia che passo al doccino, a qualche grado in meno.

Inserita:

 Scusa  ma è un controsenso chiudere i rubinetti dei radiatori  e  accendere il riscaldamento .

 Non c'è circolazione  .  L'acqua  rimane  ferma  in caldaia   arriva  a temperatura in un baleno  e si spegne   .

 Ammesso che li hai chiusi bene effettivamente   tutti .

Nei vari post hai detto che la caldaia non si spegne   e   mantiene  costante la temperatura a 35 gradi ,

hai  notato  se la  fiamma si abbassa    dopo un po sul bruciatore   oppure è bassa già da quando accendi la caldaia  .?

Se  puoi  metti a vista  il bruciatore e osserva  la fiamma   da quando  si accende .

 

Inserita:

Si è vero è un controsenso. 

 Si si i radiatori erano tutti chiusi bene. 

Caldaia non si spegne, con i gradi a 35.

Per la fiamma verifico e aggiorno. 

 

Grazie. 

Inserita:

Buongiorno, la fiamma rimane costante, pero sembra che non bruci bene, allego un link con il video.

 Fiamma

La temperatura rimane costante, non è uguali per tutti i rubinetti, cambia se utilizzo il riscaldamento e non sempre.

Ho fatto altre prove con valvole aperte e chiuse.

Valvole aperte:

·        Bidet 44° “se lascio il miscelatore aperto per meta, se lo apro tutto ottengo 35° ma credo sia colpa del miscelatore, anche perché è uno di quelli economici”.

·        Vasca 34°.

·        Lavabo 43°.

·        Cucina 35°

Valvole chiuse:

·        Bidet 54° “miscelatore aperto per meta”.

·        Vasca 39°.

·        Lavabo 47°.

·        Cucina 36°

vincenzo barberio
Inserita:

La fiamma "strappa" perché la camera di combustione non è chiusa. 

Inserita:

vorrei vedere m

meglio la fiamma , a me sembra bassa . togli la piastra anteriore e vedi o ci fai vedere  la fiamma dal momento dell'accensione  e  dopo questa.

come pure potresti  vedere se   la fiamma parte piano durante l'accensione  poi si alza al massimo  per poi riabbassarsi quando arrivata ad una certa temperatura va in modulazione .

oppure rimane sempre  ad una certa potenza .

sempre in modulazione  fai vedere la valvola gas. 

Inserita:

Ok,  appena riesco vi aggiorno.

Grazie.

  • 2 weeks later...
GIUSEPPE IAN
Inserita:

Ciao,

 

Allego due link per vedere la fiamma, ho fatto due video, uno per aprendo il rubinetto della cucina, che non va oltre i 35/36 gradi, e una dei rubinetti del bagno, bidet che arriva in temperatura.

 

Bidet

 

Cucina

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...