p.bonny Inserito: 28 febbraio 2019 Segnala Inserito: 28 febbraio 2019 Buona sera,saluto tutti sono nuovo del forum.Ho un problema con la mia caldaia vaillant tecnoblok vcw 240. La caldaia non scaldava l'acqua sanitaria ma solo quella del riscaldamento,in pratica non si sollevava lo spillo che esce dal gruppo acqua che va a spingere il deviatore che a sua volta schiaccia il micro che fa partire la fiamma.Ho sostituito la membrana che era bucata ed ora quando apro l'acqua la fiamma parte ma per far spostare la slitta della valvola deviatrice devo spingere col dito sul deviatore,in pratica il gruppo acqua non ruota abbastanza.Per fare un buon lavoro ho anche sostituito la membrana della valvola a tre vie.Cosa posso fare?
adrobe Inserita: 28 febbraio 2019 Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 Quote il gruppo acqua non ruota abbastanza non deve ruotare per niente, sta sempre fermo si capisce ben poco da ciò che scrivi....dopo i tuoi interventi il micro del commutatore idraulico rimane premuto quando apri l'acqua calda? e, se resta premuto, i due della valvola a tre vie restano liberi o no?
p.bonny Inserita: 2 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2019 Grazie per la risposta. Cerco di essere più chiaro,quando richiedo acqua calda il micro che e sul gruppo acqua scatta e di conseguenza il bruciatore parte,però la slitta che spinge i due micro montati sulla valvola a tre vie sta ferma a sx premendo i micro.Se invece spingo ulteriormente il commutatore sul gruppo acqua allora la slitta si sposta a dx e la caldaia eroga normalmente.
adrobe Inserita: 2 marzo 2019 Segnala Inserita: 2 marzo 2019 Dalla tua descrizione il problema sta sul micro del commutatore, e più precisamente devi ridurre la distanza tra il nottolino nero (quello che ruota) e la lamella del micro su cui agisce il nottolino. Si fa intervenendo su quel dado da 5 mm posto sul micro: lo sviti leggermente e sposti più a destra la lamella, quindi retringi il dado.
p.bonny Inserita: 3 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2019 Il problema e che se riduco ulteriormente la distanza tra il micro e la parte del deviatore nera che ruota finisce che il bruciatore parte prima ma l'acqua continua a non circolare in quanto la slitta a dx della valvola a tre vie non si sposta verso dx.Comunque mi pare di capire che il problema e riconducibile al gruppo acqua vero.Altra domanda ,la membrana ha un senso di montaggio?
adrobe Inserita: 3 marzo 2019 Segnala Inserita: 3 marzo 2019 Tu hai scritto prima questo: Quote Se invece spingo ulteriormente il commutatore sul gruppo acqua allora la slitta si sposta a dx e la caldaia eroga normalmente Invece ora scrivi questo: Quote se riduco ulteriormente la distanza tra il micro e la parte del deviatore nera che ruota finisce che il bruciatore parte prima ma l'acqua continua a non circolare in quanto la slitta a dx della valvola a tre vie non si sposta verso dx che è praticamente cosa opposta alla precedente. Avevi già cambiato la membrana del gruppo acqua (indifferente in quale verso montarla) e questo portava a dedurre che il problema era l'eccessiva distanza del nottolino nero dal micro del commutatore. Ma forse quando hai aperto il gruppo acqua non hai fatto la manutenzione sul piattello e premistoppa, per cui forse lo stelo del piattello non esce abbastanza. Se il problema permane anche dopo questa operazione, devi guardare i tubicini di rame che partono dal commutatore, uno o più potrebbero essere otturati.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora