Vai al contenuto
PLC Forum


vaillant turboblock plus vmw sabbia solo in acqua calda


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, da ormai diversi mesi ho un probema con questa caldaia vaillant turboblock plus vmw

Praticamente aprendo il rubinetto dell' acqua fredda,l acqua esce pulita,mentre in acqua calda esce questo

155198246170.jpg

Mi è stato cambiato lo scambiatore e montato un filtro all' impianto ma il probema non è stato risolto.

Nella casa dove vivo ci sono 3 appartamenti con 3 caldaie praticamente attaccate,allacciati ad un unico contatore unico dell' acquedotto.

Ogni 3-4 giorni devo smontare tutti i filtri e telefono doccia perchè intasati da questo che sembra terra.FAccio scorrere l' acqua per qualche minuto e torna quasi accettabile,nel senso che dopo un paio di minuti c' è sempre questa terra\sabbia ..ma in maniera minima.Dopo 3-4 giorni smonto il telefono della doccia e mi esce dinuovo questo.

QUesto è il primo problema,il secondo è il consumo anomalo di gpl che ho.Uso la caldaia solo per acqua sanitaria,anche se sono allacciati i radiatori ma non utilizzati.Ogni mese sono abiutuato a segnare i numeri del contatore,e normalmente anche di questo periodo non consumavo mai piu di 10 metri cubi di gas.Credo in coincidenza con il cambio dello scambiatore(i primi giorni di gennaio) è aumentato il consumo di gas,17 metri a gennaio,16 a febbraio.Lo scambiatore mi è stato riferito essere stato montato piu grande,prima c era questo articolo 0020183469 e poi mi è stato montato  0020038572.

MA il problema che veramente mi fa scervellare è questa sabbia...l' idraulico prima diceva essere sabbia,con un filtro si risolve...poi ha detto essere calcale...in fine non risolvendo il problema (dopo 6 mesi e 600 euro!!!)mi ha detto che è una cosa normale che succede da tutte le parti,cosa non vera perchè dai vicini non succede!


Alessio Menditto
Inserita:

Che filtro hanno montato?

Puoi fargli una foto?

Alessio Menditto
Inserita:

È a resine?

A polvere?

Descrivilo bene.

Inserita:

È un filtro a rete...non so,nel pomeriggio provo a fare foto più dettagliata.comunque ribadisco che il problema si ha solo con acqua calda e solo nel mio impianto

Alessio Menditto
Inserita:

Si perché il calore della fiamma fa “precipitare” il calcare, dovresti prendere un test di durezza dell’acqua, in rete lo trovi a 10 euro, ed eventualmente pensare ad un altro sistema per togliere il calcare, la rete purtroppo non serve a nulla.

Inserita:

E non dovrebbe farlo in tutte e tre le caldaie?da foto forse non si vede ma è tipo sabbiolina scura...

Alessio Menditto
Inserita:

Intanto prova la durezza dell’acqua, fai una verifica alla volta.

vincenzo barberio
Inserita:

Hai verificato se le altre caldaie hanno un dosatore di polifosfati, un normale filtro come il tuo, oppure niente?

Inserita:

No non hanno niente,praticamente dal contatore dell' acquedotto arriva nel locale tecnico un tubo,su cui è stato montato questo filtro, che poi si divide in tre e va alle rispettive caldaie\case con 3 chiusure sepratate.

Alessio Menditto
Inserita:

Cosa dice il risultato?

Inserita:

Da quello che c' è scritto nelle istruzioni dice che su 5 ml di acqua ogni goccia sono 2 fr..quindi 20 gocce sono 40 fr

Alessio Menditto
Inserita:

Peró a questa caldaia è stata fatta la decalcificazione?

Potrebbe essere talmente impaccata di calcare che ti esce solo da quella.

In tutti i modi hai un acqua durissima.

Inserita:

No purtroppo con l idraulico ho problemi di dialogo...dopo 6 mesi.Tant' è che passerò ad altro...

Non sono un idraulico ma io la prima cosa che avrei fatto è quella di smontare il tubo di arrivo acqua fredda in caldaia...e guardare cosa esce...

E poi smontare il tubo di uscita acqua calda e guardare cosa esce.Purtroppo non è stato fatto.

Era partito da .".è sabbia basta un filtro"...poi è passato ad "hai lo scambiatore pieno basta cambiarlo"...in fine "è calcare ed è normale che ogni 3 o 4 giorni ti si intasi i filtri"...e quindi è normale che mi ritrovi un piatto doccia cosi.

In settimana contatterò un altro assistente vaillant ma intanto volevo capire...

DI certo è stato montato quel filtro e di certo è stato sostituito lo scambiatore. Se per decalcificazione intendi lavaggio della caldaia..no non è stato fatto.

 

La cosa veramente strana è che nelle altre 2 caldaie non lo fa.

Altra cosa...è come se si accumulasse nei tubi..smonto il telefono della doccia faccio scorrere l' acqua calda e butta questa "sabbiolina" che pian piano diminuisce. Dopo 3-4 giorni sono dinuovo da capo...

Alessio Menditto
Inserita:

Si ma devi passare oltre al fatto che nelle altre due non lo fa, guarda quella.

Che l’acqua sia dura, molto dura, è un fatto.

Resta da capire come è messo lo scambiatore, se è pulito e forma sabbia a getto continuo od otturato e rilascia sabbia mano a mano apri acqua calda, non c’entra il paranormale qui, basta solo fare una ricerca mirata e tutto si risolve.

Inserita:

diciamo che dovrebbero essere prove da idraulico no?

comunque in teoria lo scambiatore se montato nuovo,doveva essere pulito da nuovo....puo essere che si sia dinuovo riempito.Anche se sostituito lo scambiatore la sabbiolina continuava ad uscire...

ci sono altri posti dove potrebbe depositarsi cosi tanta sabbia?

Alessio Menditto
Inserita:

Certo sono cose che deve sapere un idraulico, ma dato lo chiedi tu...

Se lo scambiatore faceva sabbia subito dopo cambiato, suppongo nuovo, allora è proprio calcare che precipita immediatamente appena il bruciatore parte, altri posti dove si può accumulare non mi vengono in mente, aspettiamo altre idee.

Inserita: (modificato)

Ed il consumo di gas anomAlo può dipendere da tutta questa sabbia? Il fatto è che il problema sabbia ce l ho da almeno settembre 2018, il problema consumo gas ce l ho da gennaio 2019,da quando mi è stato cambiato lo scambiatore.

Può uno scambiatore farti passare da 10 metri cubi al mese a 17/ 18? Usando solo acqua sanitaria,stessi metri cubi,7/8 al mese,temperatura impostata sempre a 48 gradi...

Modificato: da tommy20
vincenzo barberio
Inserita:

Il calcare si accumula anche nelle tubazioni.

Alessio Menditto
Inserita:

Il calcare che aderisce alle pareti dello scambiatore è come un isolante, serve più gas per scaldare.

Peró, forse non mi sono spiegato, bisogna partire da PUNTI FERMI.

Il primo è se l’acqua è molto dura, e la tua lo è.

Il secondo è se lo scambiatore È PULITO O INCROSTATO.

Possiamo stare a discutere finché vuoi ma devi capire questa cosa, il test di durezza è facile da fare, smontare uno scambiatore e guardarci dentro è un po’ più complicato.

Inserita:

Scusate ma non capisco alcune cose...OkAppurato che l acqua è dura,come faccio a capire che quello che mi esce è dovuto all acqua dura? Lo scambiatore è stato cambiato quindi per un Po non doveva accumulare calcare no? Il consumo è aumentato dal momento in cui è stato sostituito....

 

Fosse un problema di durezza la soluzione sarebbe di mettere un qualche filtro in ingresso caldaia?

vincenzo barberio
Inserita:

Con 40° di durezza ci vuole "un attimo" a mettere in difficolta' scaldabagni elettrici, lavatrici, scambiatori,tubazioni, lavastoviglie ecc.Quindi come minimo bisognerebbe installare un dosatore di polifosfati in ingresso af della caldaia. Tuttavia sarebbe opportuno installare un addolcitore dove adesso è posizionato il filtro, in modo da salvaguardare i tre appartamenti. 

Inserita:

Purtroppo sono in affitto....il dosatore di polifosfati da mettere all ingresso af caldaia o in ingresso acqua del mio appartamento?

Inoltre una volta installato dovrei risostituire lo scambiatore?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...