Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Vaillant Vcw 240. Regolazione Vite A portata Gruppo Acqua.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti e in particolare ad Adrobe, a cui voglio chiedere se c'è la fondata probabalità di goccialamenti e perdite se vado a regolare la vite A per provare a vedere se aumenta la portata dell'acqua calda. Un saluto a tutti. Premetto che ho messo lo scambiatore nuovo e pulito il tubo-raccordo dell'acqua calda che parte dallo scambiatore secondario e va alla valvola acqua perchè era totalmente otturat di calcare.                                                                                                                                                                               i887983_GruppoAcquaCaldaia.jpg


Inserita:

Ciao mr bullo, effettivamente la vite A mi sembra quasi tutta chiusa per cui se la vai a svitare avresti sicuramente un progressivo aumento della portata di acqua sanitaria (a temperatura un pò meno calda però...). Riguardo il fatto che possa gocciolare dopo lo svitamento, è una probabilità non da escludere, specie se non è stata mai toccata da molti anni con inevitabile conseguente deposito di calcare sulla filettatura. Male che vada, dovrai drenare la caldaia e sostituire la valvola/vitone con relativa guarnizione (codice 012654)

Inserita:

Grazie Adrobe  per celere risposta , quindi meglio non rischiare svitandola, anche perchè la foto da me postata l'ho presa in prestisto dal forum. La vite sulla mia valvola,  fuoriesce superando il profilo della valvola-vitona, quindi credo è già svitata forse anche di più di un giro e mezzo. Ad ogni modo a me sevirebbe capire dove potrei agire e eventualmente pulire, perchè al momento la pressione dell'acqua calda nonstante sia tantissimo migliorata grazie alla manutenzione descritta nel primo post, è inferiore del 50% rispetto alla fredda. Ovviamente da tutti i rubinetti del circuito acqua calda. 

Inserita:

L'acqua sanitaria deve attraversare uno scambiatore a piastre, e la sua portata massima è 10 litri/minuto, ovvio che sarà sempre inferiore a quella dell'acqua di rete sparata ad oltre 4 bar..

Inserita:
40 minuti fa, adrobe scrisse:

L'acqua sanitaria deve attraversare uno scambiatore a piastre, e la sua portata massima è 10 litri/minuto, ovvio che sarà sempre inferiore a quella dell'acqua di rete sparata ad oltre 4 bar..

Va bene, allora per il momento visto che funziona tutto bene vado avanti così. Il cruccio della portata  mi sorto  perchè  uso anche una molto più recente Radiant RSF 20 E in un'altra abitazione e la pressione calda è solo di pochissimo inferiore all'acqua fredda. Devo però precisare che dove uso la Radiant l'acqua è dolcissima e non ho mai avuto problemi di calcare. Buona serata a tutti.

Inserita:
Quote

una molto più recente Radiant RSF 20 E in un'altra abitazione e la pressione calda è solo di pochissimo inferiore all'acqua fredda

 

E' corretto, le vcw non brillano per capacità dell'acqua sanitaria: furono progettate con il secondario in noryl, e solo a seguito di un adattamento post vendita possono mettere un (piccolo) scambiatore a 14 piastre. Le più moderne caldaie hanno scambiatori più grossi e con maggior numero di piastre, quindi maggior portata di acs.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...