Pepy67 Posted April 12, 2019 Report Share Posted April 12, 2019 Salve nel dover sostituire la scatolina SIP contenente i due fusibili usata allora per proteggere la linea in ingresso ( ora sostituita con una connessione plug diretta ) mi sono accorto che così la rete adsl ha raggiunto subito una velocità più elevata .... il proprietario però visti i continui (sbalzi) sarebbe propenso a installare uno scaricatore di sovratensione per linee telefoniche tipo Ticino plt1 ... domanda!! qualcuno ha informazioni su eventuali problematiche relative a rallentamenti sulla rete adsl collegata a valle del medesimo ???? Visto che due fusibili erano vincolanti questo può essere forse peggio!!! nessuno dei venditori da banco di forniture elettriche sa darmi risposta .... grazie a chi vorrà aiutarmi ..... Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted April 12, 2019 Report Share Posted April 12, 2019 Ciao, non è giustificato che la linea adsl vada più veloce eliminando la scatolina dei fusibili telefonici ,a meno che non erano ossidati o che non facevano bene contatto . Lo scaricatore si può mettere se la linea è soggetta a scariche atmosferiche : linea aerea o in zona isolata e esposta .Lo scaricatore per funzionare bene deve avere una buona messa a terra . Non conosco il modello citato da te ,ma in ogni caso non pregiudica la qualità dell'adsl .Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Annoni Posted April 13, 2019 Report Share Posted April 13, 2019 La vecchia scatola fusibili SIP che io ricordi aveva anche un circuito LC.....(o LR...ora non ricordo) che in effetti attenuano la portante xDSL. Non so se però ti riferisci a quella. Lo scaricatore, per concezione ha quasi sicuramente almeno un varistore e uno spinterometro (che si comporta come un circuito LC) ....... e se non è progettato appositament per circuiti xDSL ma solo per fonia, qualche problema sicuramente lo puoi dare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo Mabesolani Posted April 13, 2019 Report Share Posted April 13, 2019 Ciao, a me è capitato che in qualche caso di vecchio impianto i fusibili ammazzassero la adsl e vdsl. Verifica che lo scaricatore che intendi installare sia progettato per linee dsl. 3 ore fa, Andrea Annoni scrisse: La vecchia scatola fusibili SIP che io ricordi aveva anche un circuito LC.....(o LR...ora non ricordo) Quelle erano le prese o al massimo la NTUL, le scatolette fusibili erano semplici contatti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted April 13, 2019 Report Share Posted April 13, 2019 (edited) Ciao, questa è la scatolina fusibili cui si riferisce Pepy67 Ci sono due semplici contatti con due fusibili . Questo è uno scaricatore per linee telefoniche sono due in questo caso , all'interno del quale ci sono tre scaricatori a gas ,tipo questo : non contiene nessun altro componente ,quindi non interferisce con i segnali presenti . Questo lo schema di uno scaricatore a gas Gli scaricatori a gas vanno in corto circuito se la tensione presente ai suoi capi supera i 100 volt . Non si possono usare su linee isdn ( perchè la tensione di funzionamento è di 114 V ),mentre su linee adsl o vdsl ,non essendoci tensione , vanno bene . Ciao Edited April 13, 2019 by Domenico Maschio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo Mabesolani Posted April 14, 2019 Report Share Posted April 14, 2019 @Domenico Maschio Ottima spiegazione! Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
del_user_97632 Posted April 14, 2019 Report Share Posted April 14, 2019 (edited) Che succede se uno abita in zona rocciosa dove la messa a terra della linea telefonica e' notoriamente pessima, come nel mio caso ? Io dico che il router fa "pu-puff" lo stesso, ma se dite che lo saricatore aiuta allora lo monto. Edited April 14, 2019 by _angelo_ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted April 14, 2019 Report Share Posted April 14, 2019 24 minuti fa, _angelo_ scrisse: la messa a terra della linea telefonica e' notoriamente pessima, Vuoi dire la terra dell'impianto elettrico di casa ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
del_user_97632 Posted April 14, 2019 Report Share Posted April 14, 2019 (edited) No. Dall'armadio a circa 500 mt, la linea arriva su cavi aerei, plastici 100 coppie -> 50 -> 30 -> 10 -> box. Questa palificazione come molte altre della zona totalmente rocciosa, ha terre fuori norma, con una resistenza molto piu alta rispetto ai limiti (che ora non ricordo di preciso) ma ricordo, nel lontano 95, fui io, quella volta "giuntista", a fare le misure. Le annotavamo ed erano tutte oltre i limiti. Succede che tipicamente i fulmini camminano lungo i cavi, spesso fondono coppie asseime, specie in prossimita' dei giunti. Causa anche le pessime terre, il fulmine arriva alla presa del modem, e in quest'area ogni temporale i negozi di router vanno a nozze. Ma non ho mai pensato a mettere degli scaricatori. In genere stacco le presa telefonica durante i tmeporali e la allontano. Se potessero servire li compro. La terra casalinga non so di che qualita' sia. Edited April 14, 2019 by _angelo_ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted April 14, 2019 Report Share Posted April 14, 2019 Allora in questo caso non puoi fare nulla per i danni sul cavo esterno , ma sicuramente ti devi dotare di scaricatore sulla linea interna nei pressi della presa / modem /telefono collegata con la migliore terra di casa possibile . Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
del_user_97632 Posted April 14, 2019 Report Share Posted April 14, 2019 (edited) Ok grazie. Si trovano su ebay ? Ci sono diverse qualita/marche ? Cosa consigli ? Cosi forse riduco il cimitero dei router. Qualcuno l'ho riparato, ma spesso il fulmine va oltre l'alimentazione. Edited April 14, 2019 by _angelo_ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted April 14, 2019 Report Share Posted April 14, 2019 Ma se il guasto lo trovi sull'alimentazione vuol dire che il fulmine non entra dalla linea telefonica ,ma dalla linea elettrica . Dovresti controllare la terra dell'impianto elettrico , la sensibilità dell'interruttore differenziale ed eventualmente montare scaricatori sulla parte elettrica. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
del_user_97632 Posted April 14, 2019 Report Share Posted April 14, 2019 (edited) Si, mi sono spiegano male, scusa, non alimentazione, spesso ho trovato guasti su parte telefonica, varistori, piste bruciate, etc. No dalla linea elettrica finora non ho mai avuto danni. Edited April 14, 2019 by _angelo_ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted April 14, 2019 Report Share Posted April 14, 2019 OK Link to comment Share on other sites More sharing options...
3kek1 Posted April 26, 2019 Report Share Posted April 26, 2019 (edited) Ma siam sicuri che quei Fitre li in foto hanno dentro solo scaric. a gas? Non sono sigillati? Io pensavo fossero piu complessi.. Sarebbe meglio se contengono altri componenti soprattutto varistori. Io smontai un Saiet e presi pure giu lo schema, ma non ricordo se era per linee telefoniche, dentro c'erano i "gas" , i varistori ma anche dei condensatori grossi tipo Mylar o simile e qualcosa che somigliava a dei condensatori classe Y o X oltre al fusibile. Altro non ricordo. Edited April 26, 2019 by Trans Istor Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now