Vai al contenuto
PLC Forum


Scaldino duval opalia c11e difetto accensione mattina


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, 2 mesi fa ho istallato questo semplice scalda acqua al posto di un altro che ormai aveva raggiunto la pensione. Il montaggio è stato semplice e l'istallazione è andata a buon fine, senza nessun problema. Ha funzionato correttamente per una settimana, poi è iniziato un difetto di accensione riscontrabile solo la mattina. In pratica la fiamma pilota non parte prima di almeno 5/6 tentativi di approvigionamento acqua calda. Superata questa fase, durante il resto della giornata, lo scaldino funziona regolarmente senza perdere un colpo. Sono 2 mesi ormai che vado alla ricerca di una possibile colpa e di un possibile sfortunato come me. Per ora la ricerca è stata negativa. Se qualcuno del forum sapesse consigliarmi ne sarei veramente felice. Dimenticavo, l assistenza duval è legata a dei ' tecnici ' di zona che dispongono delle regole di garanzia, in modo personalizzato. Cioè se gli conviene vengono altrimenti no. Cose già controllate: pressione acqua, tenuta stagna del tubo del gas, carica delle batterie. Saluto e ringrazio chiunque partecipi.


Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
il 13/4/2019 at 10:25 , Serbosfranci scrisse:

In pratica la fiamma pilota non parte prima di almeno 5/6 tentativi di approvigionamento acqua calda.

Ma in questi tentativi avviene lo scintillamento della candeletta?

Se non avviene avvita di mezzo giro la vite sul microinterruttore.

Inserita:

Salve, ho anche  sbagliato a cliccare il msg.  Si, la scintilla è presente. Ha una cadenza regolare. Dallo spioncino si vede tutto chiaramente. Dopo vari tentativi, vicino alla candeletta si forma una fiammella piccola che poi via via aumenta prendendo corpo. Dopo questo avvio, le volte successive la fiammella pilota si accende al primo colpo con una quantità di gas sufficiente. È come se durante il periodo di inattività, la valvola del gas si svuotasse. Almeno questa è la sensazione. La vite della valvola del gas cosa modifica se la svito? Vi ringrazio anticipatamente.

Alessio Menditto
Inserita:

Prima di giocare con le tarature del gas, cosa che mi provoca sempre brividi alla spina dorsale, io cercherei di capire cosa succede durante la notte che fa (sembra) vuotare il tratto di tubo dal gas.

Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)
1 ora fa, Serbosfranci scrisse:

Si, la scintilla è presente

 

1 ora fa, Serbosfranci scrisse:

La vite della valvola del gas cosa modifica se la svito? Vi ringrazio anticipatamente.

Ho detto la vite del microinterruttore non della valvola del gas.

Modifica l’anticipo del contatto del microinterruttore,che da il consenso all’accensione,ma visto che scintilla non toccarlo,è regolato bene. 

Sempre problemi con fiammelle pilota,per questo di quegli scaldacqua ho sempre installato i 14,che accendono direttamente il bruciatore principale.

Verifica che la fiammella investa la candeletta di rilevazione fiamma 🔥 altrimenti la centralina non da il consenso per l’apertura del gas al bruciatore principale.

Se è il caso sposta leggermente la candeletta verso la fiammella.

1 ora fa, Alessio Menditto scrisse:

Prima di giocare con le tarature del gas

C’è poco da tarare,monta una valvola gas meccanica.

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Alessio Menditto
Inserita:

Ah meno male...

Inserita: (modificato)

si, vi ringrazio per le risposte. Tranquilli, non tocco e non modifico nessuna regolazione del gas. Quando la fiammella pilota si avvia, subito si accende anche il bruciatore, per cui penso che la posizione sia buona. Ovviamente non è mio interesse fare modifiche. La garanzia potrà sempre tornare utile se il difetto diventa patologico. La mia curiosità è capire perché, questo difetto si manifesta solo dopo lunga inattività. Lascio un'ultima nota: la pressione dell'acqua nel nostro condominio è molto alta, puo' influire in qualche modo??

 

 

Modificato: da Alessio Menditto
Eliminato quote
Inserita:

si, vi ringrazio per le risposte. Tranquilli, non tocco e non modifico nessuna regolazione del gas. Quando la fiammella pilota si avvia, subito si accende anche il bruciatore, per cui penso che la posizione sia buona. Ovviamente non è mio interesse fare modifiche. La garanzia potrà sempre tornare utile se il difetto diventa patologico. La mia curiosità è capire perché, questo difetto si manifesta solo dopo lunga inattività. Lascio un'ultima nota: la pressione dell'acqua nel nostro condominio è molto alta, puo' influire in qualche modo??

il 13/4/2019 at 10:25 , Serbosfranci scrisse:

Salve a tutti, 2 mesi fa ho istallato questo semplice scalda acqua al posto di un altro che ormai aveva raggiunto la pensione. Il montaggio è stato semplice e l'istallazione è andata a buon fine, senza nessun problema. Ha funzionato correttamente per una settimana, poi è iniziato un difetto di accensione riscontrabile solo la mattina. In pratica la fiamma pilota non parte prima di almeno 5/6 tentativi di approvigionamento acqua calda. Superata questa fase, durante il resto della giornata, lo scaldino funziona regolarmente senza perdere un colpo. Sono 2 mesi ormai che vado alla ricerca di una possibile colpa e di un possibile sfortunato come me. Per ora la ricerca è stata negativa. Se qualcuno del forum sapesse consigliarmi ne sarei veramente felice. Dimenticavo, l assistenza duval è legata a dei ' tecnici ' di zona che dispongono delle regole di garanzia, in modo personalizzato. Cioè se gli conviene vengono altrimenti no. Cose già controllate: pressione acqua, tenuta stagna del tubo del gas, carica delle batterie. Saluto e ringrazio chiunque partecipi.

 

12 ore fa, Xxxxbazookaxxxx scrisse:

Ma in questi tentativi avviene lo scintillamento della candeletta?

Se non avviene avvita di mezzo giro la vite sul microinterruttore.

 

Gas metano

Alessio Menditto
Inserita:

Serbofranci se rileggi, ogni volta rispondi, ricopi tutto quello scritto prima da tutti, ti ricordi come il gioco che si faceva nei telefonini, quel serpente che diventa sempre più lungo?

Riesci a scrivere solo la tua risposta?

Inserita:

i tecnici con garanzia personalizzata sono dei miti....... sembra di capire che a freddo non inneschi , devi andare per tentativi spostando millimetricamente la candela di scarica . per fare prima allarga leggerissimamente l ugello pilota.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...