tatankam Inserito: 11 maggio 2019 Segnala Inserito: 11 maggio 2019 (modificato) Buongiorno Ho un problema di questo tipo con la caldaia in oggetto: 1. apro l'acqua calda ed esce regolarmente 2. chiudo l'acqua calda eresta lafiammella nel display del cronotermostato. Ho aperto il pannello e mi sono concentrato sul microinterruttore: mi sono accorto che se lo muovo allora la caldaia si stacca. Ho smontato il micro dalla sua sede e: 1: apro acqua calda ed il pistoncino in figura sale (quindi azionerebbe il micro) 2: chiudo acqua calda ed il pistoncino in figura scende di circa 2 mm. forse troppo poco per disattivare il micro mi verrebbe da dire. Ho smontato il micro e lui funziona bene. Cosa potrei fare per risolvere il problema? Grazie mille. Modificato: 11 maggio 2019 da tatankam
vincenzo barberio Inserita: 12 maggio 2019 Segnala Inserita: 12 maggio 2019 Buongiorno, Dovresti aprire il pressostato svitando le 4 viti ed il raccordo che regge il tubicino (cerca di non rompere o perdere la piccola guarnizione di quest'ultimo). Quindi pulire (senza carta vetrata ma con sgrassatore o simile) e lubrificare il pistoncino con grasso al silicone, pulire se necessario il piattello e la molla. Anche se sembra integra (ma sicuramente è indurita) sostituire la membrana. - membrana pressostato per Baxi cod. 5405320 Se il piattello, il pistoncino e la molla sono danneggiati (di solito basta la pulizia) i codici sono: - Assieme piattello pressostato Baxi cod. 5634830 - Molla tipo 25 inox Baxi cod. 8380600
vincenzo barberio Inserita: 12 maggio 2019 Segnala Inserita: 12 maggio 2019 N.B. Prima di svitare le viti sganciare i tubetti per evitare che si rompano o schiacciamenti degli stessi.
tatankam Inserita: 12 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2019 Grazie mille della risposta Ho smontato il pressostato, e tolto le 4 viti ma devo svitare anche la parte indicata in figura? Grazie
vincenzo barberio Inserita: 12 maggio 2019 Segnala Inserita: 12 maggio 2019 Buonasera, Se non perde acqua in quella zona, non è necessario smontare quella parte (premistoppa).
tatankam Inserita: 12 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2019 No, non perde acqua ma non sembra di riuscire ad aprirlo svitando solo le 4 viti
vincenzo barberio Inserita: 12 maggio 2019 Segnala Inserita: 12 maggio 2019 Evidentemente si è incollato, prova a dargli qualche colpetto con il manico di un cacciavite, e sempre con un cacciavite adeguato prova a separare i due "gusci" un po come si fa con le ostriche.
vincenzo barberio Inserita: 12 maggio 2019 Segnala Inserita: 12 maggio 2019 Oppure con le viti inserite, lente di qualche giro prova a dare dei colpetti sulle stesse cercando di tenere fermo il guscio superiore.
tatankam Inserita: 13 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2019 Ecco, sono riuscito a separare i gusci. Ho comprato la membrana nuova da sostituire a quella in figura. Ma il piattello devo smontarlo per pulirlo? Perchè non mi pare si sfili Grazie mille
tatankam Inserita: 13 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2019 Ho provato a pulire così come sono i pezzi, senza smontare il piattello e/o molla che non vedo, quindi a sostituire la membrana e rimontare ma il pistoncino esce e rientra di non molto come prima quindi il problema non l'ho risolto
vincenzo barberio Inserita: 13 maggio 2019 Segnala Inserita: 13 maggio 2019 Ciao Il pistoncino è assemblato sul piattello e se esso è incrostato non scorre liberamente. Per andare in avanti viene spinto dalla membrana, per tornare indietro viene spinto dalla sola forza della molla. Dovresti estrarre l'assieme piattello magari spingendo il pistoncino con un tondino (chiodo non appuntito ) dal diametro inferiore ad esso. Potresti anche provare a tenere il guscio immerso in aceto per un po di ore.
vincenzo barberio Inserita: 13 maggio 2019 Segnala Inserita: 13 maggio 2019 In qualche modo il piattello per poter pulire lo stelo e verificare le condizioni della molla, va estratto ( con calma).
tatankam Inserita: 13 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2019 (modificato) Ho spinto dal pistoncino e si è estratto! La molla/pistoncino era come incastrata Ho lasciato i pezzi pistoncino/piattello, molla e guscio che li contiene un pò in aceto, pulito con sgrassante, poi ho messo grasso siliconico su pistoncino e ora a riposo il pistoncino è giù molto di più di prima. Ho rimontato tutto ed ora funziona tutto che è una meravigliaaa!! Ho comunque lasciato la membrana nuova anche se la vecchia probabilmente non aveva problemi ma dopo 17 anni di onorato servizio può riposare.. Grazie sei UN MITO!!!! Modificato: 13 maggio 2019 da tatankam
vincenzo barberio Inserita: 14 maggio 2019 Segnala Inserita: 14 maggio 2019 OK mi fa piacere che tu abbia risolto. Saluti vb
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora