Jump to content
PLC Forum


Da Eplan P8 a Spac


ClaudioLaini
 Share

Recommended Posts

ClaudioLaini

Buongiorno a tutti.

Sono un utente di Eplan 5 e di Eplan P8 da quasi 20 anni.

Per esigenza aziendale dovremo seguire un nuovo cliente producendo schemi con SPAC.

I progetti in questione sono piuttosto semplici parliamo MAX 100 punti I/O....

Essendo sempre stato sul mondo eplan sono un pò spaventato dal dover affrontare un nuovo CAD.

Mi dicono però che, in quanto utente esperto Eplan, l'apprendimento Spac sarà una passeggiata rispetto a ciò a cui sono abituato.

Mi piacerebbe sapere l'opinione dei colleghi che hanno già affrontato la questione.

Grazie a tutti dell'attenzione

Link to comment
Share on other sites


Ciao, premetto che utilizzo spac da parecchio tempo. Ultimamente per un cliente ho dovuto utilizzare  eplan p8. Sinceramente eplan mi è sembrato molto potente ma con una curva di apprendimento molto lunga. Spac è molto più semplice nell'utilizzo ma anche diverso come concezione.  Secondo me ti conviene guardare qualche video o leggere il manuale che puoi scaricare dal loro sito. Comunque non mi preoccuperei 

Link to comment
Share on other sites

Ciao,

concordo in pieno con drake82. Io utilizzo Eplan da oltre 20 anni e ti posso assicurare che l'apprendimento di Spac è molto più veloce. Ritengo però che la gestione di impianti complessi e voluminosi con SPAC non sia proprio il massimo.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...