ibraimovic Inserito: 29 giugno 2019 Segnala Inserito: 29 giugno 2019 Buongiorno a tutto il forum , ho un problema con la scheda came ZA3N che comanda un cancello ad ante battenti, controllando le varie alimentazioni risultano tutte presenti,ho smontato tale scheda e collegandola a banco facendo i vari ponti inerenti alle sicurezze, provando a simulare sia apertura che chiusura non ottengo nessun risultato , presumo che il problema sia di elettronica a bordo scheda e per questo chiedo se sia reperibile lo schema elettrico della stessa. grazie.
marco.caricato Inserita: 29 giugno 2019 Segnala Inserita: 29 giugno 2019 (modificato) 37 minuti fa, ibraimovic scrisse: Buongiorno a tutto il forum , ho un problema con la scheda came ZA3N che comanda un cancello ad ante battenti, controllando le varie alimentazioni risultano tutte presenti,ho smontato tale scheda e collegandola a banco facendo i vari ponti inerenti alle sicurezze, provando a simulare sia apertura che chiusura non ottengo nessun risultato , presumo che il problema sia di elettronica a bordo scheda e per questo chiedo se sia reperibile lo schema elettrico della stessa. grazie. Assolutamente no! Il led rosso (presenza rete) è acceso? Il led verde è spento a riposo? Modificato: 29 giugno 2019 da marco.caricato
ROBY 73 Inserita: 29 giugno 2019 Segnala Inserita: 29 giugno 2019 Ciao ibraimovic, lo schema elettronico della ZA3 dovrebbe essere questo: (clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla, si apre in un'altra finestra del monitor) Comunque prima di tutto controlla i led, la tensione in uscita dai morsetti 10-11 che dovrebbe essere circa 24-27VAC e naturalmente controlla i fusibili.
marco.caricato Inserita: 30 giugno 2019 Segnala Inserita: 30 giugno 2019 (modificato) 6 ore fa, ROBY 73 scrisse: Ciao ibraimovic, lo schema elettronico della ZA3 dovrebbe essere questo: (clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla, si apre in un'altra finestra del monitor) Comunque prima di tutto controlla i led, la tensione in uscita dai morsetti 10-11 che dovrebbe essere circa 24-27VAC e naturalmente controlla i fusibili. Schema un po' approssimativo, comunque chi l'ha realizzato ci ha perso sicuramente un sacco di tempo.. Modificato: 30 giugno 2019 da marco.caricato
ROBY 73 Inserita: 30 giugno 2019 Segnala Inserita: 30 giugno 2019 18 ore fa, marco.caricato scrisse: Schema un po' approssimativo, comunque chi l'ha realizzato ci ha perso sicuramente un sacco di tempo.. Questo è vero, a dir la verità l'ho scaricato tempo fa da un'altra discussione qui nel forum (non ricordo quale) da un altro utente che l'aveva postato.
ibraimovic Inserita: 3 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2019 confermo led rosso acceso,led verde spento a riposo, tensione su morsetti 10/11 regolare (intorno ai 26v) fusibili ok
marco.caricato Inserita: 3 luglio 2019 Segnala Inserita: 3 luglio 2019 (modificato) Ok... Ora devi cercare il problema sulla scheda allora. Metti i tempi di lavoro al minimo, e imposta la richiusura automatica (dip 1 on). Dai il comando di start (2-7) e verifica se dopo il tempo di apertura il led verde lampeggia per indicare la pausa e poi si spegne per indicare la ripartenza. Ti accerti così che la logica funziona. Modificato: 3 luglio 2019 da marco.caricato
ibraimovic Inserita: 16 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2019 buongiorno marco , immagino che dando il comando 2-7 almeno uno dei relè si ecciti , chiedo questo perche' facendo tale manovra non succede nulla
marco.caricato Inserita: 16 luglio 2019 Segnala Inserita: 16 luglio 2019 Non è detto. Se c'è un problema sul circuito di alimentazione dei relè non senti nulla. Come ti ho già detto ponticella tutte le sicurezze (stop e fotocellule) poi dai il comando di partenza e attendi. Se la logica funziona, dopo pochi secondi, vedrai il led verde lampeggiare e, passato il tempo di pausa, si dovrà spegnere (dip n°1 per attivare la richiusura automatica) per indicare la ripartenza. Se ciò avviene ne vale la pena tentare la riparazione altrimenti lascia perdere...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora