Vai al contenuto
PLC Forum


pressione manometro caldaia sale


Messaggi consigliati

Inserita:

c'è qualcosa che non torna, per colpa dello scambiatore non può salire per sempre, prima o poi la pressione si bilancia (sempre se l'impianto è spento)

 

 


Inserita:

Ciao reka, si l'impianto è spento se intendi il commutatore estate inverno😊

vincenzo barberio
Inserita:

Ciao robi,

In precedenza dicevi che la perdita si verificava in prossimità del vaso di espansione, non dalla valvola di sicurezza?

La valvola di sicurezza "apre" poco prima di 3 bar,se la pressione dell'impianto di acqua potabile è uguale o maggiore, in caso di trafilamenti da parte del rubinetto di riempimento o dello scambiatore, essa (giustamente) interviene. Io sostituirei lo scambiatore anche se  mi hai fatto venire un dubbio per la perdita in prossimità del vaso di espansione. In ogni caso se la caldaia oltre a questo problema si comporta bene, si potrebbe sostituire anche il vaso. lo scambiatore denominato boilerino dalla casa costruttrice ha il codice 11538. Non è difficile da sostituire e se ti è più comodo lo puoi trovare anche in rete digitando : 11538 boilerino acqua/acqua 

Inserita:

Ciao Vincenzo, la caldaia è vecchiotta, almeno 15 anni. Si oltre perdere dalla valvola di sicurezza, perché appunto era salita oltre 3 bar, avevo notato guardando da sotto, che c'erano delle gocce che scendevano da sotto il vaso di espansione e poi anche da un altro pezzo che non so cosa sia.... Inoltre c'è anche la valvola a 3 vie che perde e quella so che costa. 

vincenzo barberio
Inserita:

Salve robi, secondo me una caldaia di 15 anni e con i problemi da te descritti , sarebbe recuperabile considerando che alcune caldaie  della stessa marca della tua installate nell'anno 2000 con manutenzione normale funzionano perfettamente. A mio giudizio la causa delle perdite è dovuta appunto al mancato controllo dello stato del vaso di espansione. Per  la valvola deviatrice,sono disponibili kit  di manutenzione. 

Inserita:

Vincenzo, adesso cerco di capire il da farsi, se penso solo al gruppo a 3 vie mi sembra che l'ultima volta che l'ho fatto cambiare, e questo sarebbe il terzo, mi è costato oltre 200 euro nonostante avessi chiamato in Immergas e mi avevano confermato che esistono i 3 vie ricondizionati ma a quanto pare sono introvabili...... Oltretutto ho sentito che basterebbe sostituire gli oring per risolvere i problemi con una spesa irrisoria, ma non so se questo corrisponde a verità o no. 

vincenzo barberio
Inserita:

Appunto,robi il kit di manutenzione per valvola pressostatica GIANNONI utilizzata da diverse case costruttrici  di caldaie (compresa IMMERGAS) costa 20/25 euro

 

Inserita:

Vincenzo, intendi il codice 11538? Perché l'ho visto a circa 150 euro su eBay

vincenzo barberio
Inserita:

Intendo il codice 11538 ,se cerchi : 11538 boilerino acqua/acqua il prezzo è di € 109,00

Inserita:

rieccomi, ho controllato dov'è posizionato il boilerino e si trova sul retro della caldaia e per toglierlo dovrei smontare diversa roba, non so se sono in grado, oltretutto per il fatto che tutti i bulloni dei vari tubi sono incrostati da calcare di trafilamento (penso) e non vorrei rischiare di rompere qualcosa e dover chiamare il CAT al quale poi non saprei che dire visto che fanno manutenzione tutti gli anni.... Ora ci penso e vedo se chiamare loro o decidermi a sostituirla.

grazie mille per il supporto!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...