del_user_271852 Posted July 17, 2019 Report Posted July 17, 2019 Andrea Camilleri, un Uomo, un Maestro, un Sognatore, Ciao R.I.P. Agostino
gino ct Posted July 18, 2019 Report Posted July 18, 2019 (edited) agos, sei sul Forum "Svago nella sezione Auguri". Qualche osservatore acuto ed attento sposterà il tuo "post" sella sezione giusta,cioè: Spettacolo, teatro, radio, TV -18/7/19- Edited July 18, 2019 by gino ct
gino ct Posted July 18, 2019 Report Posted July 18, 2019 (edited) il 17/7/2019 at 18:24 , agos1969 scrisse: Andrea Camilleri Scrittore, Poeta...!! Un Personaggio Straordinario!! Buon Viaggio Pensatore. R.I.P. -18/7/19- Edited July 18, 2019 by gino ct
Mauro Dalseno Posted July 20, 2019 Report Posted July 20, 2019 Mi ha sempre fatto un ottima impressione Camilleri, persona molto intelligente ed equilibrata, sicuramente era un personaggio di spicco.
Riccardo Ottaviucci Posted July 20, 2019 Report Posted July 20, 2019 un bravo scrittore ma non certo un Pirandello. In questi giorni è mancato anche un altro scrittore filosofo e ingegnere, Luciano De Crescenzo,ma la sua dipartita non ha avuto la stessa risonanza di Camilleri, forse perchè non era schierato come lo scrittore siciliano
Livio Orsini Posted July 20, 2019 Report Posted July 20, 2019 il 17/7/2019 at 18:24 , agos1969 scrisse: Andrea Camilleri, un Uomo, un Maestro, un Sognatore, Bhee non esageriamo! Io lo giudico uno scrittore di buon livello ma che non raggiunge il livello di alcuni suoi contemporanei. Come uomo, da vivo, mi è sempre stato poco siompatico e non vedo ragioni per santificarlo da morto. 8 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: In questi giorni è mancato anche un altro scrittore filosofo e ingegnere, Luciano De Crescenzo,ma la sua dipartita non ha avuto la stessa risonanza di Camilleri, forse perchè non era schierato come lo scrittore siciliano Verissimo! Contemporaneamente a Camilleri èmorto un artista di ben maggiore levatura: Zeffirelli. persona che in vita ha avuto altissimi riconoscimenti a livello mondiale! Ma non essendo questi schierato nella medesima parte politica di Camilleri i mezzi di informazione hanno passato l'avvenimento sotto silenzio, anzi c'è stato anche un personaggio miserevole che ha colto l'occasione per gettare fango.
del_user_271852 Posted July 21, 2019 Author Report Posted July 21, 2019 il 18/7/2019 at 13:03 , gino ct scrisse: ........... osservatore acuto ed attento sposterà il tuo "post" sella sezione giusta,cioè: Spettacolo, teatro, radio, TV Grazie Gino, grazie alla collaborazione da parte dello staff per aver giustamente spostato.....
lucios Posted July 22, 2019 Report Posted July 22, 2019 Quote In questi giorni è mancato anche un altro scrittore filosofo e ingegnere, Luciano De Crescenzo,ma la sua dipartita non ha avuto la stessa risonanza di Camilleri, forse perchè non era schierato come lo scrittore siciliano Mah, non credo che il motivo sia quello, quanto piuttosto il fatto della popolarità dovuta alle trasposizioni televisive del commissario Montalbano che sono apprezzate anche al di fuori dei confini nazionali. De Crescenzo è stato un grande ma forse più conosciuto ed apprezzato dai partenopei, quindi meno "mediatico". Quote un bravo scrittore ma non certo un Pirandello Adesso, senza scomodare i "mostri sacri", consiglio comunque a tutti di leggere i libri di Camilleri. E' indubbio che ha inventato un modo di scrivere con quello pseudo-Siciliano e le località inventate, senza contare che è stato uomo di cultura profonda. Sono libri che "uno tira l'altro" come le ciliegie e non si può fare a meno di appassionarsi. C'è tutta una schiera di scrittori giallisti Italiani, assieme a Camilleri: Dazieri, Macchiavelli, Manzini, Carofiglio, De Giovanni (che amo particolarmente) ed anche altri che probabilmente in futuro avranno un posticino nelle antologie.
Livio Orsini Posted July 22, 2019 Report Posted July 22, 2019 1 ora fa, lucios scrisse: C'è tutta una schiera di scrittori giallisti Italiani, assieme a Camilleri: Dazieri, Macchiavelli, Manzini, Carofiglio, De Giovanni (che amo particolarmente) ed anche altri che probabilmente in futuro avranno un posticino nelle antologie. Accostare Camilleri a Carofiglio mi sembra offensivo per Carofiglio. in Camilleri, salvo qualche eccezione, personaggi e storie son tratteggiati in modo didascalico elementare, c'è poco o nulla analisi psicologica dei personaggi, sembrano proprio sceneggiature per "serials" televisivi di serie B, anzi alcune serie poliziesche della RAI, almeno nella prima stagione, sono molto meglio. Non sono tutte così, c'è anche qualche lavoro di pregio; c'è anche un romanzo scritto in genovese, invece che in pseudo siculo, che è molto meglio della media dei suoi racconti. Lanstragrande maggioranza dei suoi racconti sembra scritta solo .... perchè doveva consegnare il libro all'editore. Carofiglio, invece, è molto più fine nelle anilisi dei personaggi; le sue storie sono congegnate molto meglio e non sono certo elementari ma coinvolgono il lettore in speculazioni intellettuali di miglior livello. Ho volutamente limitato il paragone con Carofiglio perchè entrambi scrivono di storie simili ed entrambi appartengono dichiaratamente alla medesima area politico filosofica.
lucios Posted July 22, 2019 Report Posted July 22, 2019 Quote Accostare Camilleri a Carofiglio mi sembra offensivo per Carofiglio. in Camilleri, salvo qualche eccezione, personaggi e storie son tratteggiati in modo didascalico elementare, c'è poco o nulla analisi psicologica dei personaggi, sembrano proprio sceneggiature per "serials" televisivi di serie B Non sono d'accordo ma il bello della letteratura è che leggendo ognuno ha le sue sensazioni e questo è bene. Secondo me i personaggi sono stati volutamente disegnati in questo modo per evidenziare agli estremi la sicilianità (pregi e difetti), è uno stile differente da Carofiglio. PS Comunque Carofiglio piace molto anche a me anche se forse gli preferisco Di Giovanni, questione di gusti...
Livio Orsini Posted July 22, 2019 Report Posted July 22, 2019 (edited) 2 ore fa, lucios scrisse: Comunque Carofiglio piace molto anche a me anche se forse gli preferisco Di Giovanni, questione di gusti... Non ho mai letto niente di questo autore, anche perchè sono piuttosto diffidente nei confronti dei polizieschi italiani. Un tempo c'erano praticamente solo Giorgio Scerbranenco e Fruttero e Lucentini a scivere di certe cose in modo leggibile. Anche Scerbranenco era molto didascalico; i delinquenti si riconoscevano subito, i buoni eran veramente buoni e le trame erano abbastanza lineari, più o meno come Camilleri. E' normale avere gusti e pareri differenti, il bello è discuterne e confrontare i punti di vista. Se fatto in modo civile e senza insulti è un'ottima cosa, non come su certi "social" dove la divergenza di idee si esprime esclusivamente con l'insulto. Edited July 22, 2019 by Livio Orsini
lucios Posted July 22, 2019 Report Posted July 22, 2019 Quote Non ho mai letto niente di questo autore, anche perchè sono piuttosto diffidente nei confronti dei polizieschi italiani. Il ciclo dei "***i di Pizzofalcone" è di De Giovanni (scusa per errore ho scritto Di Giovanni...), penso lo avrai sentito anche grazie alla buona riduzione televisiva dell'anno scorso con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Gallo, ecc., serie riuscita particolarmente bene anche se i libri sono da leggere in ogni caso. Poi ha fatto anche il ciclo del commissario Ricciardi ambientato a Napoli prima della guerra nel periodo fascista, particolarmente intrigante. Bellissimi. Si va beh ma censurarmi una parola del titolo di un romanzo... forse è meglio che diate una controllatina all'automa del filtro delle parole...
dott.cicala Posted July 28, 2019 Report Posted July 28, 2019 il 18/7/2019 at 22:49 , gino ct scrisse: Scrittore, Poeta...!! Un Personaggio Straordinario!! Buon Viaggio Pensatore. R.I.P. -18/7/19- Condivido... potrà anche non piacere ma è innegabile che sia stato un personaggio straordinario
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now