Daniele8891 Posted August 17, 2019 Report Share Posted August 17, 2019 Buongiorno a tutti. Sto ristrutturando casa e devo fare un controsoffitto in corridoio. Essendo un corridoio lungo lo andrei ad illuminare o con classici faretti led al centro o con strisce a led sul laterale. Stavo pensando però di eseguire in accensione in sequenza dei faretti o strisce. Avete idea di come posso fare? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gionatan Toldo Posted August 17, 2019 Report Share Posted August 17, 2019 Ciao, vi sono vari metodi ma cambia di molto se si intende sequenziare l'accensione di strisce LED o faretti LED, e la scelta dipende anche dal numero di canali. Per fare una casa fatta bene, bisognerebbe prevedere una accensione in sequenza anche inversa ovvero: 1) se entro nel corridoio dall'ingresso, la sequenza di accensione inizia dall'ingresso verso l'interno della casa. 2) se entro nel corridoio dalla casa, la sequenza di accensione è inversa ed inizia dall'interno della casa verso l'uscita della casa. Complicato senza una scheda PLC o altra scheda elettronica sequenziale. Se invece non si ha bisogno anche dell'accensione inversa, e si utilizzano faretti LED ed i canali sono minimi, può bastare una scheda relè temporizzati con sequenze... in base ai canali, puoi metterne di più in cascata. Se lo vuoi realizzare con strisce LED, esistono monocrome digitali. In questo caso hai bisogno di una centralina che gestisce la striscia LED. Qui si apre un mondo. Secondo me dovresti valutare piuttosto un accensione e spegnimento soft piuttosto che creare un corridoio stile entrata disco in casa. La differenza di prezzo tra i due sistemi è notevole. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Daniele8891 Posted August 22, 2019 Author Report Share Posted August 22, 2019 (edited) Ciao Gionatan.. ti ringrazio per la risposta. La mia intenzione era quella di fare una cosa fatta bene. Come da te descritto nella prima parte del messaggio. Ho chiesto al mio elettricista ma è rimasto un po’ perplesso sulla questione. Anche lui ha ipotizzato un discorso temporizzatori ma a livello di costi è alto e poi non saprei se i temporizzatori portino un tempo molto basso. Fare un discorso di plc non saprei neanche dove andare e che costo abbia. Ho fatto qualcosa di plc alle scuole superiori ma chi si ricorda.😁😁😁 Edited August 22, 2019 by Daniele8891 Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted August 22, 2019 Report Share Posted August 22, 2019 ma cosa vorresti ottenere? se a metà corridoio decidi di tornare indietro lo faresti al buio? se entra un'altra persona è c'è già lo spettacolo in funzione come fa? l'unica cosa sensata secondo me è far accendere i faretti con dei sensori a sto punto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio Colombi Posted August 22, 2019 Report Share Posted August 22, 2019 3 ore fa, reka scrisse: ma cosa vorresti ottenere? Qualche tempo fa, girava ovunque questo filmato. Continuo a cercare di capirne l'utilità... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Daniele8891 Posted August 22, 2019 Author Report Share Posted August 22, 2019 Esattamente così.. solo utilizzarla come illuminazione del corridoio Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted August 23, 2019 Report Share Posted August 23, 2019 è una complicazione inutile.. comunque la puoi ottenere solo con sensori non temporizzando. ps: ma quanto è lungo questo corridoio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackice Posted August 23, 2019 Report Share Posted August 23, 2019 (edited) Ti occorrono 2 sensori di presenza (uno per senso) e un piccolo PLC tipo Zelio o Logo con un numero adatto di uscite per comandare le lampade.La parte programmazione poi è banale mentre come costi sei sui 200€ (8 lampade). Edited August 23, 2019 by Blackice Link to comment Share on other sites More sharing options...
Daniele8891 Posted August 25, 2019 Author Report Share Posted August 25, 2019 Sensori di presenza intendi a posto degli interruttori? Perché nel video lui passa e si accendono. Io invece voglio accenderli da interruttore. Le uscite corrispondo ad ogni lampada? Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted August 26, 2019 Report Share Posted August 26, 2019 con l'interruttore come faresti in casi particolari? tipo fai partire la luce ma ritardi un attimo prima di incamminarti... aspetti il secondo giro o ti fai la passeggiata al buio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now