scalzomen Inserita: 8 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2019 si proverò a chiedere..altrimenti devo girare un po meglio la baia, dopo aver rifatto un check sui collegamenti ecc. invece volendo pensare di sostituire l'intero gruppo con una cosa media che mi consigli?
ROBY 73 Inserita: 8 settembre 2019 Segnala Inserita: 8 settembre 2019 18 ore fa, scalzomen scrisse: invece volendo pensare di sostituire l'intero gruppo con una cosa media che mi consigli? Se il motore funziona ancora bene ti conviene sostituire solo la centrale e prenderne una che gestisca il motore a 24VDC, perché altrimenti dovresti cambiare tutto, anche la guida di scorrimento catena in quanto credo che non troverai qualcosa di compatibile meccanicamente con l'accoppiamento motore / pignone catena. Eventualmente se la scheda fosse più grande puoi sempre inserirla in una scatola esterna, vedi tu
scalzomen Inserita: 9 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2019 17 ore fa, ROBY 73 scrisse: Se il motore funziona ancora bene ti conviene sostituire solo la centrale e prenderne una che gestisca il motore a 24VDC, perché altrimenti dovresti cambiare tutto, anche la guida di scorrimento catena in quanto credo che non troverai qualcosa di compatibile meccanicamente con l'accoppiamento motore / pignone catena. Eventualmente se la scheda fosse più grande puoi sempre inserirla in una scatola esterna, vedi tu Beh si in effetti hai ragione...se devo sostituire guida e catena non mi conviene...è uno spreco inutile. Il motore funziona come prima. L'unico motivo per cui ci stavo pensando è che se una centralina mi costa 50-60 euro non è proprio economico: di motori nuovi ne ho visti anche sotto a 200€ (poi da capire la bontà però...) comunque prima di procedere con l'acquisto vorrei smontare tutto e fare un controllo dell'elettronica...tanto per capire se può dipendere da quello. Vi aggiorno. @ROBY 73ti faccio una domanda in merito al 2° link della centrale postata: essendo la centrale alimentata a 230V anche se fatta per comandare solo motori a 230V ci si potrebbe collegare in uscita il toroidale del vecchio modulo che a quel punto serve solo a generare i 24V DC che attivano il motore, non dovendo alimentare il resto dell'elettronica. Che ne pensi?
ROBY 73 Inserita: 10 settembre 2019 Segnala Inserita: 10 settembre 2019 12 ore fa, scalzomen scrisse: @ROBY 73ti faccio una domanda in merito al 2° link della centrale postata: essendo la centrale alimentata a 230V anche se fatta per comandare solo motori a 230V ci si potrebbe collegare in uscita il toroidale del vecchio modulo che a quel punto serve solo a generare i 24V DC che attivano il motore, non dovendo alimentare il resto dell'elettronica. Che ne pensi? Anche NO, ma proprio NO, nel senso che il toroide eroga 24-27VAC (Tensione Alternata), mentre il motore ha bisogno di 24VDC (Tensione Continua) e visto che questi ultimi NON escono dal toroide è lo stesso principio di quando mi hai chiesto: Quote per quanto riguarda la ricevente ...ho difficoltà a trovarne di ibride wifi-tlc a dire il vero. cercherò meglio...grazie per la dritta non ci avevo fatto caso che era AC!! a tensioni inverse. 12 ore fa, scalzomen scrisse: comunque prima di procedere con l'acquisto vorrei smontare tutto e fare un controllo dell'elettronica...tanto per capire se può dipendere da quello. Vi aggiorno. Fai questi controlli e poi vediamo, però se 50-60€ per la sola centrale secondo te non sono proprio economici allora credo che non ci siano tante altre soluzioni. 12 ore fa, scalzomen scrisse: ti faccio una domanda in merito al 2° link della centrale postata: essendo la centrale alimentata a 230V anche se fatta per comandare solo motori a 230V................. Ma hai provato a contattare il rivenditore? E se lo fai, prova a chiedere se ne hanno una che eroga 24VDC come serve a te con le stesse caratteristiche di quella del link, magari c'è e basta chiedere.
scalzomen Inserita: 10 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2019 8 ore fa, ROBY 73 scrisse: Anche NO, ma proprio NO, nel senso che il toroide eroga 24-27VAC (Tensione Alternata), mentre il motore ha bisogno di 24VDC (Tensione Continua) e visto che questi ultimi NON escono dal toroide è lo stesso principio di quando mi hai chiesto: a tensioni inverse. Effettivamente dovrei mettere al secondario del toroide il raddrizzatore...e forse in tal caso potrebbe funzionare... 8 ore fa, ROBY 73 scrisse: Fai questi controlli e poi vediamo, però se 50-60€ per la sola centrale secondo te non sono proprio economici allora credo che non ci siano tante altre soluzioni. No per me 50-60 euro vanno bene per recuperare il danno..il fatto è che l'unica centrale ibrida wi-fi radio che ho trovato per ora in alternativa a quella vista è DIEFFEMATIC che è una centrale normale da 60€ più un modulo wi-fi da 90 euro...in tal caso non è proprio economico. Forse devo lasciar perdere il wi-fi per avere vita facile... 8 ore fa, ROBY 73 scrisse: Ma hai provato a contattare il rivenditore? E se lo fai, prova a chiedere se ne hanno una che eroga 24VDC come serve a te con le stesse caratteristiche di quella del link, magari c'è e basta chiedere. si ho chiesto e ha aggirato la mia risposta se comandava in uscita solo motori a 230V (non capisco perché). Mi ha chiesto che motore devo comandare, se ho già la centrale collegata...e che esigenza avevo io...adesso aspetto la seconda risposta poi ti aggiorno.
ROBY 73 Inserita: 11 settembre 2019 Segnala Inserita: 11 settembre 2019 15 ore fa, scalzomen scrisse: Effettivamente dovrei mettere al secondario del toroide il raddrizzatore...e forse in tal caso potrebbe funzionare... Il raddrizzatore non basta, dovresti mettere dei condensatori filtro che mantengono la tensione stabile, ma non chiedermi come e di quali valori di preciso perché sinceramente ti darei suggerimenti sbagliati. 15 ore fa, scalzomen scrisse: Forse devo lasciar perdere il wi-fi per avere vita facile... Forse sì, se non ti è assolutamente necessario e/o non vuoi andare oltre certe cifre (che effettivamente non so nemmeno io se ne varrebbe la pena). 15 ore fa, scalzomen scrisse: io...adesso aspetto la seconda risposta poi ti aggiorno. Ok, attendiamo allora
scalzomen Inserita: 25 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2019 Aggiorno la discussione dopo un po' di tempo: il venditore ha finalmente risposto (causa ferie) che quella centralina wi-fi non è compatibile con il comando di motori a 24VDC ma sono a 230 VAC. Al contrario ho però buone notizie: ho controllato la scheda elettronica e ho trovato una resistenza alterata di valore, cambiandola è tornato a funzionare il tutto, ovvero il motore si attiva cortocircuitando a massa il PB, quindi a questo punto posso prendere invece che la centrale la sola ricevente e dovrei risolvere il problema telecomandi.
ROBY 73 Inserita: 25 settembre 2019 Segnala Inserita: 25 settembre 2019 7 ore fa, scalzomen scrisse: Aggiorno la discussione dopo un po' di tempo: il venditore ha finalmente risposto (causa ferie) che quella centralina wi-fi non è compatibile con il comando di motori a 24VDC ma sono a 230 VAC. Ah ok, quasi quasi me la sentivo perché altrimenti ci sarebbe stata qualche indicazione una volta aperto il link. 7 ore fa, scalzomen scrisse: Al contrario ho però buone notizie: ho controllato la scheda elettronica e ho trovato una resistenza alterata di valore, cambiandola è tornato a funzionare il tutto, ovvero il motore si attiva cortocircuitando a massa il PB, quindi a questo punto posso prendere invece che la centrale la sola ricevente e dovrei risolvere il problema telecomandi. Ottima notizia allora, ma solo per curiosità, hai fatto una foto alla resistenza incriminata? Puoi postarla?
Darlington Inserita: 25 settembre 2019 Segnala Inserita: 25 settembre 2019 (modificato) il 10/9/2019 at 09:16 , scalzomen scrisse: Forse devo lasciar perdere il wi-fi Forse è ora di finirla con sta storia di mettere wifi anche sullo sciacquone del water e forse è ora di smetterla di correr dietro ai giocattoli. Forse. È il mio parere. Poi vedi tu. Pare che ultimamente avere una cosa assolutamente inutile e del quale non si è mai avvertito la necessità sia diventato indispensabile. Per il problema del telecomando, invece di partire in quarta col sostituire tutto il sostituibile perché si, hai provato a cancellare i telecomandi preesistenti seguendo la procedura 6.3 di pagina 10 e poi memorizzarli di nuovo? Dopo aver premuto code il tasto sul telecomando lo devi premere due volte, l'hai fatto? se i telecomandi sono rolling code molto probabilmente tentando di ricopiarli su un dispositivo non compatibile li hai mandati fuori sincronizzazione, la ricevente rolling code prevede le prossime X combinazioni, se tu premi X+1 volte il pulsante mentre sei fuori portata poi la ricevente non riconoscerà il codice perché non rientra tra gli X che si aspetta. Modificato: 25 settembre 2019 da Darlington
scalzomen Inserita: 27 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2019 il 25/9/2019 at 21:55 , ROBY 73 scrisse: Ah ok, quasi quasi me la sentivo perché altrimenti ci sarebbe stata qualche indicazione una volta aperto il link. Ottima notizia allora, ma solo per curiosità, hai fatto una foto alla resistenza incriminata? Puoi postarla? Stasera te la posto se faccio in tempo
scalzomen Inserita: 27 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2019 il 25/9/2019 at 23:44 , Darlington scrisse: Forse è ora di finirla con sta storia di mettere wifi anche sullo sciacquone del water e forse è ora di smetterla di correr dietro ai giocattoli. Forse. È il mio parere. Poi vedi tu. Pare che ultimamente avere una cosa assolutamente inutile e del quale non si è mai avvertito la necessità sia diventato indispensabile. Sicuramente non è indispensabile, non lo metto in dubbio. La mia idea era di avere l'alternativa al telecomando che alle volte magari non hai dietro...vuoi perché giri magari con macchine diverse, perché ce l'hai insieme ad altre chiavi, vuoi per la moglie...invece il telefono ahimé ce l'abbiamo sempre dietro! Quanto ai giocattoli ..ipotizzo che tu intendi la ricevente o centrale linkata di scarsa qualità...ma come ho già detto..di wi-fi ne trovo poche! Roby mi aveva consigliato delle riceventi di qualità...volendo spendere un po di meno se tu hai qualche suggerimento ti ascolto il 25/9/2019 at 23:44 , Darlington scrisse: Per il problema del telecomando, invece di partire in quarta col sostituire tutto il sostituibile perché si, hai provato a cancellare i telecomandi preesistenti seguendo la procedura 6.3 di pagina 10 e poi memorizzarli di nuovo? Dopo aver premuto code il tasto sul telecomando lo devi premere due volte, l'hai fatto? se i telecomandi sono rolling code molto probabilmente tentando di ricopiarli su un dispositivo non compatibile li hai mandati fuori sincronizzazione, la ricevente rolling code prevede le prossime X combinazioni, se tu premi X+1 volte il pulsante mentre sei fuori portata poi la ricevente non riconoscerà il codice perché non rientra tra gli X che si aspetta. la spiegazione che dai è sicuramente corretta. ho provato parecchie volte e quindi avrò superato il numero di combinazioni. ovviamente prima di pensare di cambiare ho fatto prove su prove con il manuale fornito gentilmente da Nik-Nak. Riesco a completare la procedura di cancellazione telecomandi mentre non capisco perché non riesco a riprogrammare: quando attivo la ricevente in programmazione, alla pressione del tasto del tlc non sente niente...e altrettanto alla seconda pressione. Grazie
Darlington Inserita: 27 settembre 2019 Segnala Inserita: 27 settembre 2019 21 minuti fa, scalzomen scrisse: La mia idea era di avere l'alternativa al telecomando L'alternativa al telecomando c'è già (le chiavi), se hai più auto un telecomando per ogni auto, quando sei a piedi non devi per forza entrare dalla basculante, se sei in bicicletta aggiungi un telecomando al portachiavi, o aggiungi un tastierino numerico esterno... tutte soluzioni che sicuramente costano meno di una fetecchia wifi e sono pure più pratiche, non so ultimamente il sogno americano pare essere lo strapagare funzioni accessorie di dubbia utilità, che poi si renderanno concretamente utili forse due volte nella vita 23 minuti fa, scalzomen scrisse: Roby mi aveva consigliato delle riceventi di qualità...volendo spendere un po di meno se tu hai qualche suggerimento ti ascolto io non mi occupo di automazioni, posso dirti che ho utilizzato un paio di volte le riceventi Cardin e tra gli apparecchi rolling code sono, secondo me, quelli che ti danno il miglior rapporto qualità prezzo... le volte in cui la sicurezza non era prioritaria (accensione luci ecc.) ho usato con successo anche le riceventi cinesi a codice fisso, sono basate sull'integrato HT12E che viene (veniva?) usato anche da marche blasonate tipo Came e problemi non ne ho mai avuti, chiaramente le fasce di prezzo sono diverse... su Cardin sei a 30€ per la ricevente e 25 per i telecomandi, con 50€ di riceventi cinesi complete di telecomandi ne compri 4... 26 minuti fa, scalzomen scrisse: quando attivo la ricevente in programmazione, alla pressione del tasto del tlc non sente niente dov'è l'antenna? all'esterno? quanto distante dall'automazione? se hai un'antenna esterna lontana dall'automazione stessa, magari non sente il telecomando per questo, prova facendoti aiutare da tua moglie, uno preme il tasto code e l'altro va vicino alla ricevente a premere il tasto del telecomando, se non sbaglio la prima lettura del codice dovrebbe essere segnalata dal puntino sul display a 7 segmenti
scalzomen Inserita: 27 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2019 L'alternativa non c'è perché non ho il comando con la chiave né il tastierino e dovendo aggiungere qualcosa quando devo anche sostiuire la ricevente mi sembra più sensato mettere una ricevente con già l'alternativa se proprio proprio!! Non sto sostituendo una ricevente funzionante per il gusto del wi-fi. Il tastierino non credo sia più facile ed economico del wi-fi: se non è wi-fi anche lui devi passare un cavo fino all'automazione.... Poi non voglio essere esagerato ma la comodità del tastierino numerico rispetto al tlc/wi-fi non è paragonabile...se diluvia per comandare il tastierino devi scendere...o no? Per i consigli ti ringrazio, ora vedo di orientarmi. L'antenna attuale è a filo direttamente sulla ricevente, quindi il tlc programmato a mezzo metro di distanza lo dovrebbe sentire al 100%. Preciso che ho sostituito anche la pila del tlc per sicurezza. NOn mi spiego come mai si sia creato questo problema però è così...il puntino sul display continua a lampeggiare finché non finisce il tempo della programmazione.
scalzomen Inserita: 30 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2019 @ROBY 73 ti posto foto della resistenza sostituita: trattasi della R31
ROBY 73 Inserita: 1 ottobre 2019 Segnala Inserita: 1 ottobre 2019 (modificato) 14 ore fa, scalzomen scrisse: @ROBY 73 ti posto foto della resistenza sostituita: trattasi della R31 Devo farti i più sinceri complimenti , dalla prima foto che avevi postato della scheda non si vedeva assolutamente nessuna imperfezione, (o almeno io non la vedo) le ho confrontate anche ingrandendole e pure le saldature sono perfette. Ottimo dai, tutto è bene quel che finisce bene . Modificato: 1 ottobre 2019 da ROBY 73
scalzomen Inserita: 1 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2019 Ti ringrazio Roby ma è stata un po di fortuna...no non si vedeva nulla a vista...mi sono messo lì a controllare con il tester un po tutto il controllabile e ho scoperto questa resistenza alterata...l'ho sostituita senza grosse speranze invece pare che ora funziona: non capisco come sia potuto cambiare il comportamento dall'oggi al domani forse era su un valore di soglia ...ora rimane da sostituire la ricevente e sbloccare nuovamente il pattino bloccato non al motore ma alla curva di ritorno alla porta...(sono un pirla evidentemente)
ROBY 73 Inserita: 2 ottobre 2019 Segnala Inserita: 2 ottobre 2019 16 ore fa, scalzomen scrisse: Ti ringrazio Roby ma è stata un po di fortuna... Nella vita ci vuole anche la fortuna, molte volte aiuta. 16 ore fa, scalzomen scrisse: non capisco come sia potuto cambiare il comportamento dall'oggi al domani forse era su un valore di soglia ... Non saprei nemmeno io cosa dirti a questo punto, torniamo comunque al discorso della "botta di cu.o" (ehm, fortuna ) 16 ore fa, scalzomen scrisse: ora rimane da sostituire la ricevente e sbloccare nuovamente il pattino bloccato non al motore ma alla curva di ritorno alla porta...(sono un pirla evidentemente) Non ti abbattere dai, sono convinto che riuscirai anche nell'impresa di sistemare il pattino, poi per la ricevente a questo punto la cambierei e magari per il funzionamento WI-FI potresti usare un Son/off o un apparecchio Shelly, se fai un "giro" in rete ne trovi di tutti i tipi, poi vedi tu.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora