beccaccino Posted September 28, 2019 Report Share Posted September 28, 2019 salve a tutti,ho un commutatore statico sts ,due ingressi e un uscita.volevo sapere la motivazione di collegare due ingressi al commutatore,a cosa serve questo commutatore avendo già un gruppo di continuità? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted September 28, 2019 Report Share Posted September 28, 2019 Perchè non dai la sigla di questo commutatore? Link to comment Share on other sites More sharing options...
beccaccino Posted September 28, 2019 Author Report Share Posted September 28, 2019 Liebert cross rack hv 230v 16a Link to comment Share on other sites More sharing options...
Microchip1967 Posted September 28, 2019 Report Share Posted September 28, 2019 E' uno switch statico. Serve a commutare due fonti di alimentazione su un'uscita senza interruzione del servizio L'uso classico di questi dispositivi è particolarmente consigliato in quegli impianti delicati (ad esempio ced o pc particolari) che non possono essere spenti Un esempio di commutatore di questo tipo è quello inserito di base negli ups on line doppia conversione In condizioni ordinarie l'ups fornisce alimentazione.In caso di manutenzione o sovraccarico l'ups trasferisce il carico dalla sua uscita alla rete principale a tempo 0, essendo sincronizzato (commuta le alimentazioni prima tramite dei semiconduttori e poi attiva un suo rele' interno di bypass) In questo caso, ad esempio, potresti avere sull'ingresso 1 un ups sempre in funzione e sull'ingresso 2 un secondo ups di riserva e decidere di commutare il carico senza interruzioni Potresti avere un ced servito da 2 ups (linea server 1 e linea server 2) e 2 dispositivi di commutazione collegati.Sulle uscite le due linee server, sugli ingressi la sorgente ups1 e ups2) in questo modo potresti scambiare i due ups in caso di necessità o commutare temporanemente le due linee su un unico ups che puo' essere fermato per manutenzione Link to comment Share on other sites More sharing options...
agos1969 Posted September 28, 2019 Report Share Posted September 28, 2019 48 minuti fa, Microchip1967 scrisse: E' uno switch statico. Serve a commutare due fonti di alimentazione su un'uscita senza interruzione del servizio....... L'uso classico di questi dispositivi è particolarmente consigliato in quegli impianti delicati (ad esempio ced o pc particolari) che non possono essere spenti Un esempio di commutatore di questo tipo è quello inserito di base negli ups on line doppia conversione In condizioni ordinarie l'ups fornisce alimentazione.In caso di manutenzione o sovraccarico l'ups trasferisce il carico dalla sua uscita alla rete principale a tempo 0, essendo sincronizzato (commuta le alimentazioni prima tramite dei semiconduttori e poi attiva un suo rele' interno di bypass) In questo caso, ad esempio, potresti avere sull'ingresso 1 un ups sempre in funzione e sull'ingresso 2 un secondo ups di riserva e decidere di commutare il carico senza interruzioni Potresti avere un ced servito da 2 ups (linea server 1 e linea server 2) e 2 dispositivi di commutazione collegati.Sulle uscite le due linee server, sugli ingressi la sorgente ups1 e ups2) in questo modo potresti scambiare i due ups in caso di necessità o commutare temporanemente le due linee su un unico ups che puo' essere fermato per manutenzione e che vuoi di più dalla vita Link to comment Share on other sites More sharing options...
beccaccino Posted September 28, 2019 Author Report Share Posted September 28, 2019 ho Capito,io ho solamente un gruppo ups on Line a doppia conversione,a cosa mi serve questo commutatore se non posso commutate due sorgenti che non ho ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
hfdax Posted September 28, 2019 Report Share Posted September 28, 2019 (edited) 36 minuti fa, beccaccino scrisse: ho Capito,io ho solamente un gruppo ups on Line a doppia conversione,a cosa mi serve questo commutatore se non posso commutate due sorgenti che non ho ? A niente. Ma magari in passato una seconda sorgente c'era. Oppure si è previsto di poterla mettere. Edited September 28, 2019 by hfdax Link to comment Share on other sites More sharing options...
agos1969 Posted September 28, 2019 Report Share Posted September 28, 2019 55 minuti fa, beccaccino scrisse: cosa mi serve questo commutatore Ma io in verità questa domanda la farei ha chi ti ha proposto di acquistarlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
hfdax Posted September 28, 2019 Report Share Posted September 28, 2019 2 minuti fa, agos1969 scrisse: Ma io in verità questa domanda la farei ha chi ti ha proposto di acquistarlo. A quanto ho capito se l'è ritrovato già montato. 5 ore fa, beccaccino scrisse: ho un commutatore statico sts ,due ingressi e un uscita.volevo sapere la motivazione di collegare due ingressi al commutatore,a cosa serve questo commutatore avendo già un gruppo di continuità? Link to comment Share on other sites More sharing options...
beccaccino Posted September 28, 2019 Author Report Share Posted September 28, 2019 No no,e’ un impianto nuovo .Potrei collegare una linea sotto ups e l altra linea su rete normale?così per manutenzione dell ups ho sempre tensione sull’uscita del commutatore.altrimenti non saprei che farmene Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio Colombi Posted September 28, 2019 Report Share Posted September 28, 2019 46 minuti fa, beccaccino scrisse: No no,e’ un impianto nuovo Ma se è un impianto nuovo, questo benedetto commutatore l'avrà comprato qualcuno (magari chi ha comprato tutto il materiale), oppure te lo avrà fornito qualcuno (magari chi ha fornito tutto il materiale), o magari sarà stato a corredo di qualcosa... o si è materializzato da un giorno all'altro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
agos1969 Posted September 28, 2019 Report Share Posted September 28, 2019 (edited) 2 ore fa, beccaccino scrisse: Potrei collegare una linea sotto ups e l altra linea su rete normale? Questo potrai leggerlo tranquillamente nell'allegato manuale, se hai difficoltà nel recepire le giuste informazioni, posta qualcosa del manuale sul forum e si vede..... sinceramente da come poni le domande anch'io mi chiedo: 1 ora fa, Maurizio Colombi scrisse: questo benedetto commutatore l'avrà comprato qualcuno (magari chi ha comprato tutto il materiale)........ Stai realizzando un impianto, acquisti materiale che chi te lo propone dovrebbe quanto meno spiegarti a cosa serve, altrimenti spiega cosa vuoi realizzare e con le idee e soprattutto con le notizie chiare si arriva a dare i giusti consigli. Edited September 28, 2019 by agos1969 Link to comment Share on other sites More sharing options...
beccaccino Posted September 28, 2019 Author Report Share Posted September 28, 2019 il commutatore c’è sul capitolato tecnico.nello schema elettrico del quadro ups ci sono due interruttori magnetotermici differenziali che mi alimentano i due ingressi del commutatore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
agos1969 Posted September 28, 2019 Report Share Posted September 28, 2019 (edited) vabbe' cosi non jela faccio allora daje parla col relatore del capitolato che fai prima ciao Edited September 28, 2019 by agos1969 Link to comment Share on other sites More sharing options...
beccaccino Posted September 28, 2019 Author Report Share Posted September 28, 2019 Volevo solo capire se secondo voi e’ giusto alimentare le due entrate del commutatore da un solo ups. Link to comment Share on other sites More sharing options...
hfdax Posted September 28, 2019 Report Share Posted September 28, 2019 1 ora fa, beccaccino scrisse: e’ giusto alimentare le due entrate del commutatore da un solo ups. No che non lo è! Ma forse chi ha fatto il progetto voleva ottenere maggiore affidabilità sfruttando il principio della ridondanza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
beccaccino Posted September 29, 2019 Author Report Share Posted September 29, 2019 14 ore fa, hfdax scrisse: No che non lo è! Ma forse chi ha fatto il progetto voleva ottenere maggiore affidabilità sfruttando il principio della ridondanza. Ok,non è più fattibile collegare un ingresso sotto ups e l altro ingresso su rette invece di collegare entrambi le linee di entrata sotto ups? Link to comment Share on other sites More sharing options...
hfdax Posted September 29, 2019 Report Share Posted September 29, 2019 19 ore fa, beccaccino scrisse: alimentare le due entrate del commutatore da un solo ups. 2 ore fa, beccaccino scrisse: collegare un ingresso sotto ups e l altro ingresso su rete Entrambe le cose sono fattibili, solo che la prima non ha senso mentre la seconda ce l'ha. Ma visto che: 20 ore fa, beccaccino scrisse: nello schema elettrico del quadro ups ci sono due interruttori magnetotermici differenziali che mi alimentano i due ingressi del commutatore. I due interruttori, a loro volta, da dove sono alimentati? È riportato nello schema? Link to comment Share on other sites More sharing options...
agos1969 Posted September 29, 2019 Report Share Posted September 29, 2019 Ma forse se si indica marca e modello del ups è meglio! Link to comment Share on other sites More sharing options...
beccaccino Posted September 29, 2019 Author Report Share Posted September 29, 2019 30 minuti fa, hfdax scrisse: Entrambe le cose sono fattibili, solo che la prima non ha senso mentre la seconda ce l'ha. Ma visto che: I due interruttori, a loro volta, da dove sono alimentati? È riportato nello schema? Sono alimentati dall’ ups Link to comment Share on other sites More sharing options...
hfdax Posted September 29, 2019 Report Share Posted September 29, 2019 Ok. Allora c'è poco da aggiungere. Ti tocca farlo per forza anche se non ha senso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
beccaccino Posted September 29, 2019 Author Report Share Posted September 29, 2019 17 minuti fa, hfdax scrisse: Ok. Allora c'è poco da aggiungere. Ti tocca farlo per forza anche se non ha senso. Dovrei fargli cambiare lo schema elettrico? Link to comment Share on other sites More sharing options...
hfdax Posted September 29, 2019 Report Share Posted September 29, 2019 1 ora fa, beccaccino scrisse: Dovrei fargli cambiare lo schema elettrico? Se stai facendo un impianto con obbligo di progetto da parte di un professionista ti devi attenere al progetto (che comprende lo schema). Se ritieni che il progetto contenga un errore lo segnali al progettista richiedendo una modifica, se è d'accordo. Se stai installando qualcosa seguendo uno schema che ti ha dato qualcuno ma non ci sono obblighi particolari e hai facoltà di scelta. Ti accorgi di un errore e lo correggi facendolo presente al committente. Poi è senz'altro opportuno che modifichi lo schema perché uno schema che non corrisponde esattamente all'impianto serve a poco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
agos1969 Posted September 29, 2019 Report Share Posted September 29, 2019 15 minuti fa, hfdax scrisse: Se stai facendo un impianto con obbligo di progetto da parte di un professionista ti devi attenere al progetto (che comprende lo schema). Se ritieni che il progetto contenga un errore lo segnali al progettista richiedendo una modifica, se è d'accordo. ..... Ottimo meglio di così non si può! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Microchip1967 Posted September 30, 2019 Report Share Posted September 30, 2019 il 28/9/2019 at 17:06 , beccaccino scrisse: il commutatore c’è sul capitolato tecnico.nello schema elettrico del quadro ups ci sono due interruttori magnetotermici differenziali che mi alimentano i due ingressi del commutatore. sicuramente avrà previsto 2 fonti di alimentazione differenti, per evitare i fuori servizi- Una potrebbe essere una rete "privilegiata" da ups, la seconda direttamente da rete Oppure (soluzione migliore per i ced) 2 ups distinti, alimentati da due punti di fornitura differenti (per esempio uno dalla linea ordinaria e uno alimentato da gruppo elettrogeno) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now