riccardo89 Inserito: 17 ottobre 2019 Segnala Inserito: 17 ottobre 2019 Salve, spero sia la sezione giusta prima di tutto.Ho un problema... la settimana scorsa mi hanno montato le valvole termostatiche su ogni termosifone (abito in condominio con caldaia centralizzata). Ho notato sia ieri, quando hanno iniziato a riscaldare, che oggi, che il termosifone in salotto (aperto al massimo) rimane sempre freddo, mentre quello in camera (sempre aperto al massimo) si scalda per poco più di metà (rimane fredda la parte più lontana da dove entra l'acqua, in pratica). Avete qualche idea su cosa possa essere? Ovviamente l'inverno scorso andavano. Prima di chiamare e pagare un tecnico vorrei capire se in realtà sono quelli che hanno fatto il lavoro per mettere le valvole (che ovviamente hanno completamente smontato il termosifone) che avrebbero dovuto controllare se il lavoro era stato fatto bene (è stato fatto su 4 condomini abbastanza grande in velocità, quindi sicuramente non hanno potuto controllare personalmente ogni appartamento).Grazie!
Alessio Menditto Inserita: 17 ottobre 2019 Segnala Inserita: 17 ottobre 2019 8 minuti fa, riccardo89 ha scritto: vorrei capire se in realtà sono quelli che hanno fatto il lavoro per mettere le valvole (che ovviamente hanno completamente smontato il termosifone) che avrebbero dovuto controllare se il lavoro era stato fatto bene Perdona la domanda stupida, ma non puoi chiedere a loro? Se sei in un condominio con riscaldamento centralizzato li rintracci, anche tramite l'amministratore, e loro che sono responsabili del funzionamento dell’impianto controlleranno.
riccardo89 Inserita: 17 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2019 (modificato) Grazie per la risposta. Il fatto è che, per esperienza, so che quando fai una domanda a qualcuno che ha fatto un lavoro e magari non l'ha proprio fatto benissimo, se non sei un esperto e sai di cosa stai parlando, cercano sempre di scaricare la colpa su altri, quasi mai ti dicono "si è colpa nostra e torniamo a sistemare". Dato che io sono un informatico, e di termosifoni e riscaldamento non so proprio niente, prima di chiamarli (ovviamente ho il numero) volevo capire se effettivamente possono essere loro ad aver creato il problema o non c'entrano nulla. Ad esempio ho letto che i termosifoni spesso rimangono freddi per l'aria o per la pompa che butta dentro l'acqua che non va più, però l'inverno scorso il problema non c'era, e mi sembra strano che si sia materializzato proprio adesso, però non ho idea se l'averli smontati (per mettere le valvole termostatiche) possa aver creato tali complicazioni. Grazie! Modificato: 17 ottobre 2019 da riccardo89
Stefano Dalmo Inserita: 17 ottobre 2019 Segnala Inserita: 17 ottobre 2019 Io ti direi di togliere abbastanza acqua dai termo , in modo da fare un buono spurgo , attraverso i valvolini di sfiato laterali , poi se non risolvi li chiami . Prendi un secchio e una brocca ,o un bicchiere e togli un litro di acqua e poi aspetti una decina di minuti per vedere se cambia qualcosa , Altrimenti continui , ma oltre ai tre litri lascia stare e chiama loro .
vincenzo barberio Inserita: 17 ottobre 2019 Segnala Inserita: 17 ottobre 2019 (modificato) 53 minuti fa, riccardo89 ha scritto: spesso rimangono freddi per l'aria Buonasera Riccardo. Visto che l'impianto è stato svuotato, sicuramente vi sarà aria. Nei termosifoni che non funzionano bene con le valvole completamente aperte, con essi in funzione dovresti aprire l'apposito rubinettino e fare uscire magari 1/2 litro di acqua. Come non detto Modificato: 17 ottobre 2019 da vincenzo barberio
riccardo89 Inserita: 17 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2019 23 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Io ti direi di togliere abbastanza acqua dai termo , in modo da fare un buono spurgo , attraverso i valvolini di sfiato laterali , poi se non risolvi li chiami . Prendi un secchio e una brocca ,o un bicchiere e togli un litro di acqua e poi aspetti una decina di minuti per vedere se cambia qualcosa , Altrimenti continui , ma oltre ai tre litri lascia stare e chiama loro . Prima di tutto, gentilissimo e grazie per la risposta. Quali sarebbero i valvolini di sfiato laterali? Scusa la domanda forse stupida ma io non sono assolutamente pratico di queste cose. Intendi questo nella foto? Grazie ancora!
Alessio Menditto Inserita: 17 ottobre 2019 Segnala Inserita: 17 ottobre 2019 Tu non abiti in una villina o appartamento indipendente, se svitando per fare uscire aria fai un danno, dopo sono cxxxi tuoi, per quello ti ho fatto quella osservazione. Capisco il tuo discorso ma i termosifoni del condominio sono in comune agli altri.
riccardo89 Inserita: 17 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2019 (modificato) Si ma infatti tu hai fatto benissimo a dirmelo, tra l'altro io non sono assolutamente esperto in ste cose quindi non proverei proprio a fare da solo con il rischio di fare danni. Quello che volevo però capire è se quelli che hanno montato/smontato i termosifoni per montare le valvole termostatiche, sono anche tenuti a fare un controllo alla fine se c'è qualcosa che non va (come nel mio caso), o semplicemente se quando li chiamerò possono dirmi "chiami un idraulico a sue spese" e tanti saluti. Per quanto sia un'operazione semplice (per chi ci lavora), penso che considerando quante ne installano ci possa sempre capitare un problema, e mi sembrerebbe giusto che siano loro a rispondere della cosa. Grazie. Modificato: 17 ottobre 2019 da Alessio Menditto Eliminato quote
vincenzo barberio Inserita: 17 ottobre 2019 Segnala Inserita: 17 ottobre 2019 Probabilmente nell'impianto esistono degli spurgatoti automatici, e nel giro di qualche giorno il problema (che forse hanno anche altri condomini) si risolverà autonomamente. Comunque penso che dopo i lavori la Ditta esecutrice avrebbe dovuto lasciare l'impianto efficiente (come lo era in precedenza).
Alessio Menditto Inserita: 17 ottobre 2019 Segnala Inserita: 17 ottobre 2019 Ma non capisco perché sei così prevenuto, lavorando a volte si possono commettere sbagli o disattenzioni, dici che hanno fatto un lavoro in fretta e forse non hanno spurgato bene l’aria, hai il suo numero li chiami e gli spieghi il problema e senti cosa ti rispondono.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora