superdelne Inserito: 17 ottobre 2019 Segnala Inserito: 17 ottobre 2019 buongiorno a tutti. ho un problema con la mia caldaia riello residence. ha circa 20 anni, GPL. Nel corso degli anni, progressivamente, l'acqua calda impiega sempre più tempo ad arrivare la rubinetto. premetto che, la caldaia si attiva immediatamente appena apro il rubinetto e la fiamma si accende subito. Quando l'acqua calda finalmente arriva arriva poi molto calda senza nessuna anomalia, l'unico problema e che ci mette ormai anche un paio di minuti prima che sia bella calda. quest'anno ho smontato lo scambiatore ed o provato a pulirne l'interno con prodotti anticalcare. E' venuta fuori molta sporcizia, l'ho rimontato, la situazione è un poco migliorata ma non del tutto. Visti i costi contenuti del nuovo ho comprato uno scambiatore originale nuovo e c'è stato un sensibile miglioramento soprattutto nella temperatura che adesso è veramente bollente, ma comunque ci vuole ancora molto prima che l'acqua calda arrivi. E' possibile che ciò che ritarda l'acqua calda sia il bruciatore anch'esso pieno di calcare. visto che però questo costa un bel po prima di comprarlo vorrei avere qualche certezza in più. mi sembra strano che possa essere qualche altro componente perchè la caldaia si accende subito, la fiamma anche e non si spegne mai fin che il rubinetto è aperto. qualcuno mi sa dare qualche suggerimento?
Stefano Dalmo Inserita: 17 ottobre 2019 Segnala Inserita: 17 ottobre 2019 La pressione di uscita dai rubinetti è forte ? Cosa intendi per la fiamma parte subito , dopo quanti secondi si accende il bruciatore .? La caldaia quanto dista dai servizi ?
superdelne Inserita: 18 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2019 La pressione è normale come è sempre stata. Non c'è sostanziale differenza con l'acqua fresca. Quando si apre il rubinetto la caldaia parte subito e la fiamma parte in pochi secondi. Il problema si verifica su tutti i rubinetti. Sia cucina e primo bagno che distano pochi metri sia quelli del secondo bagno che è situato al piano superiore
Stefano Dalmo Inserita: 18 ottobre 2019 Segnala Inserita: 18 ottobre 2019 (modificato) Controlla se la valvola a tre vie non faccia circolare l'acqua nei termosifoni . Con una caduta di temperatura di scambio ., mentre Il cattivo funzionamento dello scambiatore primario , comporta un alternato spegnimento della calcaia , per sovratemperatura e un rumore nello stesso tipo friggere o bollire . Se non senti questo ,dubito che sia in questo componente il problema . Modificato: 18 ottobre 2019 da Stefano Dalmo
superdelne Inserita: 19 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2019 L'acqua non va in circolo nei termosifoni quindi escluderei il problema alla valvola. Io pensavo che essendo probabilmente molto incrostato di calcare lo scambiatore primario sia diventato molto meno efficiente e ci metta molto più tempo a produrre acqua calda che invece dopo un po di tempo arriva comunque ad essere bollente. È possibile?
vincenzo barberio Inserita: 19 ottobre 2019 Segnala Inserita: 19 ottobre 2019 Buongiorno, 16 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Il cattivo funzionamento dello scambiatore primario , comporta un alternato spegnimento della calcaia , per sovratemperatura e un rumore nello stesso tipo friggere o bollire . Potrebbe essere che il pressostato che rileva la pressione dell'acqua primaria e del funzionamento della pompa (non quello di precedenza acs) a causa indurimento membrana o incrostazioni, tarda ad attivarsi?
vincenzo barberio Inserita: 19 ottobre 2019 Segnala Inserita: 19 ottobre 2019 Il 17/10/2019 alle 21:36 , superdelne ha scritto: la caldaia si attiva immediatamente appena apro il rubinetto e la fiamma si accende subito. Chiedo scusa, mi era sfuggito.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora