Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Baxi Luna Platinum+ 24 si spegne quando tutte le zone sono attive


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao,

Ho un impianto radiante a pavimento con 3 termostati per controllare 3 zone.

Succede una cosa strana, se accendo la caldaia e imposto tutti e 3 i temostati ad una temperatura alta per fare una prova, dopo qualche minuto il bruciatore e la pompa si spengono, non sento nessun rumore proveniere dalla caldaia (appunto come se fosse in standby).

Appena spengo una zona da un termostato qualsiasi, dopo qualche minuto si accende il bruciatore e la pompa e l'acqua calda circola e il tutto più o meno semrba funzionare.

 

Ho impostato una temperatura di mandata di 35 gradi e ho la modalità confort con una temperatura ambiente impostata alta (30 gradi, solo per fare delle prove ovviamente).

 

L'impianto è nuovo e mai usato, il tecnico della caldaia in teoria ha impostato tutto, però se tutte le zone sono attive si spegne tutto.

Da cosa può dipendere? Devo chiamare il tecnico di nuovo? Avete qualche idea?

 

Alla caldaia arrivano sono 2 fili grigi che vengono dai termostati. I 3 termostati attivano delle valvole sul ritorno del collettore. Il pannello della caldaia è installato a parete dentro casa senza collegamenti.

 

Non riesco a capire perchè il bruciatore e la pompa si spengano in pochi minuti senza raggiungere assolutamente la temperatura quando tutti e 3 i termostati sono attivi, problemi di pressione? Collegamenti errati tra termostati / colletori / caldaia.

Modificato: da Marco Basti

Inserita: (modificato)

Poi da quel pannello baxi non capisco la differenza tra "temperatura mandata ambiente" (è la temperatura di mandata? perchè ambiente?) e temperatura ambiente comfort (che immagino sia la temperatura che voglio nell'ambiente)

Modificato: da Marco Basti
Inserita:

 Se come hai detto , tutti e tre singolarmente funzionano , è strano che uniti facciano spegnere la  caldaia.

Hai provato già a farli funzionare  singolarmente  per un bel po .?

Inserita:
14 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

 Se come hai detto , tutti e tre singolarmente funzionano , è strano che uniti facciano spegnere la  caldaia.

Hai provato già a farli funzionare  singolarmente  per un bel po .?

 

Si, per qualche ora anche 2 alla volta funzionano.

Ho notato invece che impostando la modalità manuale (dove posso solo impostare la temperatura di mandata) sul termostato della caldaia allora funziona anche se tutti e 3 i termostati sono attivi, forse perchè in manuale non viene controllata l'attivazione o meno delle zone?

Mi sorge il dubbio che quando tutti e tre sono attivi venga mandato un segnale sbagliato alla caldaia, ma mi sembra impossibile

Inserita:

In effetti la caldaia cosa segnala  quando si ferma ?

La temperatura di mandata a quanto la tieni impostata ?

Inserita:
In questo momento, Stefano Dalmo ha scritto:

In effetti la caldaia cosa segnala  quando si ferma ?

La temperatura di mandata a quanto la tieni impostata ?

Non segnala niente, il simbolo del riscaldamento non lampeggia ma è fisso come quando è attivo ma non in funzione.

La temperatura di mandata è a 35, anche a freddo comunque con tutti e tre le zone attive il bruciatore / pompa partono per pochi minuti poi si fermano

Alessio Menditto
Inserita:

Marco per cortesia NON quotare tutto ogni volta, non serve.

Inserita:

Chiama di nuovo chi ha fatto l'impianto ,  così eviti di   farti dire che lo hai manomesso .

Inserita: (modificato)

Il problema è che sicuramente si rimpalleranno il problema tra il tecnico della caldaia e chi ha montato l'impianto radiante e i termostati. 

 

Per il momento ho chiamato il tecnico della caldaia, perché secondo il manuale della caldaia se c'è il quadro montato in appartamento non c'è bisogno di collegare i cavi dei termostati ambiente alla caldaia, ma andrebbe ripristinato il ponte elettrico che c'era. Attenderò l'appuntamento con il tecnico per aggiornamenti. 

Qualcuno esperto ha un'opinione a riguardo? 

Ad oggi io continuo a non capire come far partire il riscaldamento. A volte anche con una sola zona accesa il bruciatore non parte, come se già l'acqua del circuito fosse alla sua temperatura. 

Inoltre quel pannello assurdo della caldaia non mostra tutti i parametri nella modalità utente finale, ad esempio non ho idea di quanto sia l'isteresi

Modificato: da Marco Basti
Inserita: (modificato)

Ho queste valvole sui singoli tubi nel collettore di ritorno:

 https://www.amazon.it/Giacomini-TERMOSTATICA-Normalmente-micreointerruttore-R473MX221/dp/B075PYTS89

 l'indicatore bianco sopra se alzato indica che la valvola è aperta, se abbassato la valvola è chiusa. 

Aperta significa che passa l'acqua? e chiusa che non passa?

Scusate la domanda idiota, ma se è così qualcosa non quadra, quando accendo i termostati delle singole zone gli interruttori sopra la valvola (che di norma sono alzati) si abbassano, quindi si chiudono??? Non capisco

Modificato: da Marco Basti
Inserita:

Il problema erano i termostati delle zone, tutti collegati al contrario. Quando erano spenti il circuito era aperto, quando li accendevo chiudevano il circuito. QUindi tutti insieme accesi, spegnevano la caldaia...Senza parole

Cambiando i collegamenti sui termostati, ora il tutto sembra funzionare a dovere

Inserita:

Scusa  , non avevo letto  il messaggio antecedente  ,

A quel punto era ovvio che  i collegamenti erano invertiti !

 Ma come si fa a pensare una cosa del genere ?   Visto pure che affermavi che da soli funzionavano .

   Va bene  basta che hai risolto , il resto non conta .

Ciao

Inserita: (modificato)

Beh io l'ho capito solo ieri il funzionamento delle valvole e l'indicatore che hanno nella parte superiore, trovando il manuale su internet dopo varie ricerche, lì mi é venuto il dubbio sui termostati. 

 

Io sono (forse ero) totalmente inesperto in materia, e mi sento quasi orgoglioso di aver risolto il tutto da solo, alla faccia dei tecnici professionisti che hanno sempre fretta e non sono interessati a risolvere il problema (non tutti ovviamente). 

 

Comunque grazie per il supporto. 

Modificato: da Marco Basti
Alessio Menditto
Inserita:
17 minuti fa, Marco Basti ha scritto:

alla faccia dei tecnici professionisti che hanno sempre fretta e non sono interessati a risolvere il problema (non tutti ovviamente).

 

😶

Inserita:
11 hours ago, Stefano Dalmo said:

Ma come si fa a pensare una cosa del genere ?   Visto pure che affermavi che da soli funzionavano .

Da soli è ovvio che funzionassero: solo si scaldavano le zone "spente", bastava che una sola zona fosse spenta che la caldaia partiva.

Per il discorso pompa che partiva, ameno la mia caldaia, una volta che il termostato ha commutato lascia comunque la pompa accesa qualche minuto, forse questo ha tratto OP in inganno.

 

Ad ogni modo, bene che abbia risolto.

Inserita: (modificato)

Si, oltre al tempo della pompa mi ingannava il tempo che i termostati impiegano a chiudere le valvole e poi mandare il segnale alla caldaia, circa 5 minuti di orologio. Le valvole sul collettore si chiudono proprio lentamente, credo per minimizzare i sbalzi di pressione, temperatura di acqua differente e il formarsi di aria. 

Quindi per più di 5 minuti la caldaia funzionava anche se tutti e 3 i termostati erano accesi (che in realtà mandavano il segnale di chiusura valvola e spegnimento caldaia) e quindi non riuscivo a collegare le due cose. 

 

Quindi pensavo che dopo un po la caldaia non reggesse o avesse problemi di pompa, di pressione o di errata configurazione. 

Modificato: da Marco Basti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...