Jump to content
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




accensione/spegnimento non simultaneo faretti LED


Recommended Posts

Posted (edited)

Buonasera,

per un appartamento ho richiesto l'installazione di alcuni faretti all'elettricista (impianto nuovo). La richiesta era di avere dei faretti dimmerabili (6 in totale).

Questo è il materiale installato:

cmpbqwL.jpg

JYH9HaE.jpg

Il comando avviene tramite un punto solo, con pulsante bticino:

- pressione singola: accensione/spegnimento

- pressione per per più secondi: dimmerazione fino al max/min

 

A ogni alimentatore (diver) arrivano 4 fili.

 

Molto spesso capita che alla pressione del tasto (per accendere i faretti) solo certi faretti si accendino (o uno solo, o tre o 6 o altro, a random quindi) e per rispegnerli devo schiacciare una decina di volte finché si spengano tutti insieme (solitamente aiuta dimmerarli, poi si riescono a comandare simultaneamente). Questo capita dopo periodo di inattività. Stessa situazione nelle altre stanze dotate sempre di faretti.

 

L'elettricista dice che questo funzionamento è normale, che gli alimentatori devono "imparare"...

 

Ovviamente dovrà ripassare per terminare altri lavori, nel mentre mi piacerebbe sentire il vs. parere.

 

Grazie

Edited by asd69

Gionatan Toldo
Posted (edited)
Il 06 novembre 2019 alle 00:00 , asd69 ha scritto:

L'elettricista dice che questo funzionamento è normale, che gli alimentatori devono "imparare"...

 

 

Non sono a conoscenza di alimentatori IOT (dotati di intelligenza artificiale integrata).

 

Puoi darmi questa dritta per favore?

Vorrei proporre nel mercato questa tecnologia... passami per favore il contatto del tuo elettricista.

 

Se é coperta dal suo brevetto, vedo di accordarmi con lui nelle Roialty.

Edited by Gionatan Toldo
Posted
Il 6/11/2019 alle 00:00 , asd69 ha scritto:

L'elettricista dice che questo funzionamento è normale, che gli alimentatori devono "imparare"...

 

Per conto mio ti ha raccontato una frotola. Se la rete o il bus sono stati realizzati correttamente e tutte le periferiche sono state correttamente parametrizzate, non c'è nessuna "scuola" da frequrentare per le periferiche stesse.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...