thooth Inserito: 7 novembre 2019 Segnala Inserito: 7 novembre 2019 buongiorno a tutti... mi succede che avviando la caldaia si acqua calda che riscaldamento la caldaia i blocca e si accende l'errore 01. si sente il ticchettio di accensione senza che parta la combustione. provato a resettare errore accendendo e spegnendo ma niente. ieri sera ho lasciato spento tutto per un po di ore poi ho riprovato ed è ripartita.stmattina accendo acqua calda e ancora blocco . la caldaia è interna installata in appartamento mansardato con tubo di scarico quindi corto in qunto scarica subito sul tetto ho provato a staccare i due tubi in gomma zona venturi e a soffiarli anche se erano asciutti e puliti ma niente. accetto consigli....prima di dover chiamare il tecnico grazie
Stefano Dalmo Inserita: 7 novembre 2019 Segnala Inserita: 7 novembre 2019 Apri la zona bruciatore e vedi se quando senti il treno di scintille se queste scoccano sulla candeletta o da altra parte . Senti se odora di gas incombusto . Ed il fatto che fa le scintille esclude il ventilatore e venturi .
thooth Inserita: 7 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2019 stasera verifico grazie .....un lievissimo odore di gas c.que lo ho sentito...per altra parte cosa intendi? grazie
thooth Inserita: 7 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2019 mi ha chiamato mia moglie dicendomi che provando a resettare e farla ripartire adesso è partita come successo ieri ....booo...non so quanto dura😐
Stefano Dalmo Inserita: 7 novembre 2019 Segnala Inserita: 7 novembre 2019 (modificato) Intendo dovunque va a scoccare la scintilla per dispersione dei cavi della candeletta , verso massa . e lo potrebbe fare pure random. Modificato: 7 novembre 2019 da Stefano Dalmo
thooth Inserita: 7 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2019 Rieccomi a casa.... Fatte le dovute verifiche sembrerebbe che per x motivi la scintilla d'accensione non si accende ma non capisco come mai.... Accendo fa la diagnostica e il ticchettio che pensavo di avere sentito e' invece il rumore della ventola e altri componenti che partono..... Il fatto è che però lo fa 10 volte e poi parte senza una logica....
Stefano Dalmo Inserita: 7 novembre 2019 Segnala Inserita: 7 novembre 2019 La prima cosa che devi verificare è se il pressostato sul venturi se chiude perchè è dal suo comando che partono le scintille . Guarda bene se il cavo della candeletta di accensione non scarica in altra partr . Anzi procurati un accendigas a gambo lungo e mentre avvii la caldaia e il ventilatore parte , accendilo sulla rampa del bruciatore , se si accende sarai certo che il pressostato e il venturi funziona , se non si accende fai la prova ad agire sul pressostato ,soffiando o aspirando in uno dei tubicini . Non toglierli tutti e due che poi non ricordi dove vanno !
thooth Inserita: 9 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2019 Ieri è andata tutto il giorno fino ad oggi quando mi sono deciso a dargli un'occhiata e una pulita generale. Finito il tutto rimonto i vari pannelli e non va..... La ventola gira.. L'odore di gas si sente e si accende con un accendino ma la scintilla d'accensione non arriva.... Il venturi non si riesce a smontare perché è montato i sequenza ai tubi di scarico che mi arrivano sul tetto e dovrei agire a ritroso per arrivare al venturi.... La ventola ho provato a smontarla ma le quattro viti sono all'interno della camera di combustione ed è praticamente impossibile accedervi con un cacciavite e una mano... Come mi muovo? Grazie
thooth Inserita: 9 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2019 Lasciata spenta x mezz'ora adesso va..... Booo
thooth Inserita: 11 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2019 Ieri pomeriggio ancora in blocco poi durante la notte il riscaldamento ha funzionato correttamente poi stamattina ancora in blocco.... Ho notato che Basta staccare i due tubicini in plastica trasparente in alto zona venturi e quello singolo sotto il bruciatore per farla ripartire anche se questi non sono ostruiti o sporchi di condensa... Basta solo staccarlo e rinserirli
Stefano Dalmo Inserita: 11 novembre 2019 Segnala Inserita: 11 novembre 2019 Scusa ,ma tu dici delle cose contrastanti fra loro , Se senti puzza di gas e si accende perfino con l'accendino , vuol dire che il pressostato fumi funziona . Poi dici che muovendo i tubicini del pressostato parte normalmente , come se questo non funzionasse fin quando non fai delle manovre su di esso . Non capisco . Non fare troppi esperimenti , altrimenti non si capisce più niente . Guarda soltanto se e dove finisce la logica di funzionamento . Esce gas ? Si o no ? Se esce gas il pressostato funziona . Di conseguenza anche il venturi. Non fa la scintilla ? Si accende random ? Falso contatto sul trafo di alta tensione , ? O sul circuito annesso ? la fa altrove ? Candeletta in dispersione ? Fai una serie di accensioni e cerca di individuare perchè la scintilla non scocca . Se non esce gas allora si controlla il venturi , o lo si tenta di pulire infilado qualcosa nei tubicini .
thooth Inserita: 11 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2019 Riepilogo scusandomi se ho fatto confusione... Ventola gira,odore di gas si sente, tubicini puliti, non ci sono dispersioni di scintilla quando si accende
Stefano Dalmo Inserita: 11 novembre 2019 Segnala Inserita: 11 novembre 2019 Ha un piezo integrato con sulla scheda ? Controlla le saldature . Non senti nessun ticchettio sordo nascosto ? Il cavo che va alla candeletta è visibile isolato da tutto? O passa attraverso intercapedini di metallo ? Prova a farlo passare per l'esterno . Posta qualche foto .
thooth Inserita: 11 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2019 Tichettii sordi non ne sento.... Il cavo è completamente a vista (una parte si vede in una delle foto).... Cque stasera faccio foto per evidenziare tutta l'estensione del cavo... Delle due schede deduco che la più piccola e cioè dove arriva il cavo del piezoelectric è quella dove devo rivedere le saldature rinvenendo solo quelle dove arrivano i cavi e non i vari componenti.... Confermi? Dimenticavo... Lungo il cavo che va dal piezoelectric alla scheda vi è rettangolo di plastica nera 1cm x 3cm c.a. Che non so cosa sia.. C. Que stasera allego foto Grazie
thooth Inserita: 11 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2019 Allego foto percorso filo piezoelectric e relativo componente lungo il filo Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 11 novembre 2019 Segnala Inserita: 11 novembre 2019 (modificato) Controlla se alla fine del cavo nero proveniente dal cavetto ad alta tensione e va sulla scheda , quando si avvia la pompa e il ventilatore se misuri la 220 . Modificato: 11 novembre 2019 da Stefano Dalmo
BADPI59 Inserita: 11 novembre 2019 Segnala Inserita: 11 novembre 2019 hai scritto sopra che è stata pulita tutta la camera di combustione ma non ci riporti se hai pulito la rampa beccucci o ugelli come li vuoi chiamare,se tale operazione non è stata eseguita fallo con un ago senza deformare il foro,poi al momento dell'accensione devi per forza vedere la scintilla sull'elettrodo di accensione se i beccucci sono puliti e non vedi la scintilla dirigiti sul trasformatore di accensione e controlla come ti è stato detto sulle saldature,se quest'ultimo è integrato sulla scheda e non ci sono falsi contatti o dispersione sul cavo devi per forza cambiare la scheda. tienici informati.
thooth Inserita: 12 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2019 Se fosse la scheda è normale che parta a volte si è a volte no... Ad esempio stamattina è partita... Se fosse solo una saldatura a freddo devo ripassare tutte compreso componenti elettrici
thooth Inserita: 12 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2019 Alla fine, dopo tutte le verifiche da voi consigliate, mi sono dovuto arrendere e ho sostituito la scheda di controllo accensione fiamma(90€) ed ora tutto ok. Grazie a tutti per il supporto dato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora