Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Argo 8/20 EM: devo aprire 4 rubinetti altrimenti l'acqua sanitaria non riscalda


Messaggi consigliati

Inserito:

salve

come da titolo e dopo aver letto qualche post passato, ho notato che sopra la valvola tre vie ci sta un piccolo perno che sale quando si apre l'acqua calda e scende quando chiudo i rubinetti.

Tuttavia è un po' intasato e quindi devo praticamente aprire parecchi rubinetti di casa per dargli la pressione sufficiente per salire ed accendere il micro-switch che sta di sopra. Me ne sono accorto perchè la spia verde del rubinetto sulla caldaia non si accendeva.

Domanda: come mai se premo il micro-switch con un cacciavite, senza aprire i rubinetti, la fiamma non parte ma la pompa acqua si? E' un meccanismo di sicurezza? Non dovrebbe partire anche la fiamma?

 

Tornando a noi, ho messo un po' di crc e ho provato anche a smuovere il perno tirandolo con una pinzetta ma la situazione non migliora purtroppo.

Momentaneamente ho ovviato mettendo uno spessore in sughero sopra il perno, così bene o male riesce a schiacciare il micro-switch se apro un solo rubinetto.

Proprio per questo domando: se per sbaglio il sughero dovesse rimanere incastrato sul microswitch lasciandolo sempre premuto anche quando chiudo il rubinetto, rischio di esplodere oppure ci sono dei sistemi di sicurezza aggiuntivi?

 

Durante le mie prove mi è sembrato di capire che se quel pulsante fa troppi movimenti la fiamma non parte...ma potrei sbagliarmi.

 

Infine: quali ricambi devo prendere? questo kit membrana va bene? https://www.ricambipercaldaie.it/kit-di-manutenzione-valvole-tre-vie/1141-kit-membrana-per-revisione-valvola-tre-vie-pressostatica-argo.html

 

Va smontata tutta la tre vie o posso tentare di lavorare svitando solo la parte superiore con tutte quelle viti a cerchio?

Un cordiale saluto.


vincenzo barberio
Inserita:

Salve Gigio

Mi sembra strano che pigiando il micro interruttore con il cacciavite la fiamma non parte ma con lo spessore di sughero sì. Io ti consiglierei di sostituire il kit, in quanto se il pistoncino che spinge il micro non fuoriesce completamente, vi saranno trafilamenti verso i termosifoni e l'acqua calda non sarà tanto calda.

55 minuti fa, gigio75 ha scritto:

ci sono dei sistemi di sicurezza aggiuntivi?

I sistemi di sicurezza sono presenti oltre che obbligatori. Per sostituire il kit  come hai ipotizzato, basta smontare il pressostato. Per quanto riguarda il ricambio, non saprei  in quanto più che la marca della caldaia, andrebbe verificata quella della valvola deviatrice. Comunque quella da te indicata dovrebbe andare bene.

P.S. Alcune caldaie Argo vengono prodotte da Baxi  e per entrambi i marchi i ricambi sono compatibili.

Inserita: (modificato)

Grazie per la risposta... ihihih l'avevo notato che avevo i termosifoni a palla con l'interruttore su estate... Purtroppo dovro' fare l'intervento perchè il pirulino è troppo intasato... ogni tanto si blocca accesa e mi partono i termosifoni ;D... I rubinetti al piano superiore funzionano ma al piano inferiore no (meno pressione) e ne devo aprire un paio. Insomma...un casino.

Modificato: da Alessio Menditto
ELIMINATO QUOTE
Inserita:

 basta svitare solo la campana superiore   e sostituire solo la membrana .

vincenzo barberio
Inserita:
1 ora fa, gigio75 ha scritto:

Purtroppo dovro' fare l'intervento

Se il problema è solo quello della membrana, dovresti essere contento, in quanto è un componente in movimento ogni volta che viene aperto/ chiuso un rubinetto di acqua calda e quindi soggetto ad usura come ad esempio la frizione di un autoveicolo.         

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...