Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello elettrico Came


Messaggi consigliati

Luigiantonio Giovannoni
Inserito:

La scheda CAME per cancello elettrico ZBX 74-78 è introvabile e la mia è in corto. Il motore è ok, gli accessori anche; l'ho scollegata e pare nuova. L'ho tolta e scollegati tutti gli accessori, l'ho poi collegata al 220V e sfiamma e il fusibile di rete (il primo a sx) brucia: non capisco e senza schema elettrico della stessa penso sia difficile ricercare il guasto. Come posso fare? Esiste qualcuno nella zona di Bergamo in grado di riparla? Mi date una dritta? Grazie infinite 

 

IMG_3094.JPG


Inserita:

Ma il fusibile salta appena dai tensione? Potrebbe essere anche il trasformatore guasto...

Inserita:

Ciao Luigiantonio Giovannoni,

7 ore fa, Luigiantonio Giovannoni ha scritto:

La scheda CAME per cancello elettrico ZBX 74-78 è introvabile e la mia è in corto.

è introvabile perché ora è stata sostituita dalla ZBX7N (codice ricambio 88001-0065), nemmeno la CAME la ripara, non è conveniente per loro.

Ad ogni modo potrebbe essere il trasformatore come dice @marco.caricato, dovresti collegare solo questo alla rete 230V e controllare se funziona, anche c'è da dire che hai scritto:

8 ore fa, Luigiantonio Giovannoni ha scritto:

Il motore è ok, gli accessori anche;

ma il motore l'hai testato alla tensione di rete 230V?  E le fotocellule le hai provate separatamente con un altro trasformatore on sempre con quello del motore stesso?

Luigiantonio Giovannoni
Inserita:

ho tolto motore, trasformatore (entrambi funzionano a dovere) e tutto il resto. Ho tolto la scheda, l'ho messa sul banco e ho cercato di alimentarla, ma sfiamma e salta il fusibile (il primo a sx)

Inserita:
48 minuti fa, Luigiantonio Giovannoni ha scritto:

ho tolto motore, trasformatore

Come hai testato il trasformatore? 

Luigiantonio Giovannoni
Inserita:
3 ore fa, marco.caricato ha scritto:

Come hai testato il trasformatore? 

l'ho smontato poi l'ho alimentato correttamente e misurato le tensioni in uscita, ma il problema è che la scheda sfiamma anche quando non ho accessori (motore, trasformatore ed accessori)

 

Inserita:

Il 230 entra dal morsetto rosso, è protetto dal fusibile e dal varistore e va verso il trasformatore. Se senza nulla collegato il fusibile salta devi controllare li vicino.

Luigiantonio Giovannoni
Inserita:
6 minuti fa, marco.caricato ha scritto:

Il 230 entra dal morsetto rosso, è protetto dal fusibile e dal varistore e va verso il trasformatore. Se senza nulla collegato il fusibile salta devi controllare li vicino.

facile a dirsi difficile a farsi (per me). Ho la scheda sottomano e vedo che dopo il fusibile c'è il varistore che porta la linea a LT1 , ma ho difficoltà a capire il resto senza schema che mi guidi 

IMG_3112.JPG

IMG_3113.JPG

Inserita:

Guarda, è evidente che li c'è stato o c'è un cortocircuito. Fai cosi: togli e connettori verdi (prova a sfilarli o dissaldarli) e pulisci tutto con alcool isopropilico (se non ne hai va bene anche del diluente nitro ma usane pochissimo) con uno spazzolino di plastica. Fai questo e vediamo lo stato della scheda pulita

Luigiantonio Giovannoni
Inserita:
41 minuti fa, marco.caricato ha scritto:

Guarda, è evidente che li c'è stato o c'è un cortocircuito. Fai cosi: togli e connettori verdi (prova a sfilarli o dissaldarli) e pulisci tutto con alcool isopropilico (se non ne hai va bene anche del diluente nitro ma usane pochissimo) con uno spazzolino di plastica. Fai questo e vediamo lo stato della scheda pulita

farò come dici domani, spero di esserne capace e per ora grazie infinite per il supporto che mi stai dando, ciao Luigi

Inserita:

Come dice Marco se sei capace di togliere i connettori e pulire, però hai misurato il varistore che non sia in corto?

Luigiantonio Giovannoni
Inserita:
Il 19/11/2019 alle 20:28 , rfabri ha scritto:

Come dice Marco se sei capace di togliere i connettori e pulire, però hai misurato il varistore che non sia in corto?

grazie dell'informazione; ho letto che il varistore non va in corto come i semiconduttori ma esplode o si apre visibilmente. ma lo dissaldo e provo con l'ohmetro

 

Inserita:

Ci sono due piste del circuito stampato, nella prima foto che posti, dove vedo del nero.
Considera che se è bruciato lo stampato li è come se ci fosse un corto.
Pulisci con poca trielina e pennello, raschia lo stampato in modo da isolare meglio le due piste.
Poi puoi continuare a cercare il problema.

Luigiantonio Giovannoni
Inserita:

rieccomi, ho smontato (con difficoltà) e queste sono le immagini. La piazzola L1T è bruciata, ma non so dova vada per fare un ponte, mentre la L2T è integra. Grazie

 

IMG_3133.JPG

IMG_3138.JPG

IMG_3134.JPG

Inserita:

Devi tagliare tutta parte annerita. I residui di bruciatura sono conduttivi. Salda dei fili e sostituisci il morsetto con un mammuth o morsetti.

Inserita:

Su ebay trovi la morsettiera da sostituire e segui il consiglio di marco isola le piazzole da saldare con un taglio a seghetto ,purtroppo la resina di cui è fatto il circuito stampato quando è bruciata in presenza di tensione conduce come un corto.

Luigiantonio Giovannoni
Inserita:

grazie, l'ho gia trovata ( https://www.amazon.it/Willwin-Morsettiera-maschio-femmina-vite/dp/B07797ZQGJ ) . Isolerò e pulirò il resto con un fresetta, ma non riesco ancora a capire dove vada, magari ci fosse uno schema .. anche funzionale ...

Luigiantonio Giovannoni
Inserita:

grazie, l'ho gia trovata ( https://www.amazon.it/Willwin-Morsettiera-maschio-femmina-vite/dp/B07797ZQGJ ) . Isolerò e pulirò il resto con un fresetta, ma non riesco ancora a capire dove vada, magari ci fosse uno schema .. anche funzionale ... ma forse la cosa migliore è il mammut come mi è stato indicato da Marco. Ora ho trovato dove L1T va a finire: ad un relè. Mi ha aiutato questo schema che ho trovato nella discussione di questo forum  (https://www.plcforum.it/f/topic/227531-scheda-came-za3-sostituzione-scheda-radio-da-433-a-868-mhz/)

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...