Gianpierpiero Inserito: 27 novembre 2019 Segnala Inserito: 27 novembre 2019 Buonasera, mi rivolgo a voi sperando di avere un aiuto. Ho una caldaia Vaillant Ecoblock Plus con cui non ho mai avuto problemi. Recentemente ho installato le termovalvole sui caloriferi, principalmente a causa di differenze sensibili di temperatura tra le diverse stanze. Ho due termostati in casa, uno in sala al piano inferiore ed uno in camera al piano superiore. Non sono sicuro che sia il modo giusto di procedere, ma quello che ho fatto dopo l'installazione delle termovalvole 3 stato impostare il termostato fisso su una temperatura piuttosto alta (23°) lasciando che i singoli termosifoni si regolassero in base alla termovalvola. Questo in particolare al piano superiore, dove ho la camera del bimbo che di notte si raffredda parecchio, in modo da dargli una temperatura ottimale su tutte le 24h. Al piano inferiore invece ho lasciato la vecchia impostazione oraria, impostando il termostato sui 18° nelle ore notturne (di fatto la temperatura non scende mai così tanto). Nel silenzio della notte ho notato però che la caldaia continuava a fare rumore, ma non solo: sentivo un rumore xidi scorrimento di acqua nei tubi che portano al piano inferiore, dove il termostato è a 18° e non mi sarei dunque aspettato nessuna attività. Controllando il display della caldaia, noto che il bruciatore non è attivo, e lampeggia un'icona a forma di clessidra. Leggendo il libretto ho scoperto che dovrebbe trattarsi di un temporizzatore di blocco del bruciatore, per evitare accensioni troppo frequenti e prolungare la vita del prodotto. La caldaia comunque emette un ronzio anche in questa situazione. Da ultimo, stanco per tutti questi rumori, ho impostato anche il termostato della stanza a 18° (la caldaia ha continuato a ronzare), e infine ho spento e riacceso la caldaia (che a quel punto, dopo essersi riavviata, è rimasta silenziosa). Io non sono per nulla esperto, vorrei anzitutto sapere se ho utilizzato nel modo corretto l'abbinamento termostato + termovalvole. In secondo luogo mi piacerebbe capire il perché di quest'attività notturna ininterrotta della caldaia, con lo scorrere dell'acqua verso il piano inferiore col termostato che in teoria non chiamava acqua. Ora è tutto silenzioso (entrambi i termostati sono a 18°) e non sento più scorrere acqua.. Grazie!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora