rubio2002it Report post Posted December 1 Ciao al mattino e ripeto solo al mattino alla prima accensione ho un problema con l'errore del blocco gas. Verso le 5:30 la caldaia è programmata per stiepidire l'ambiente, ma mi va in blocco. Resetto e va bene per tutta la giornata, al mattino successivo succede la stessa cosa. Cosa posso controllare? Grazie rubio2002it Quote Share this post Link to post Share on other sites
rubio2002it Report post Posted December 3 (edited) Up Edited December 3 by Alessio Menditto Eliminato quote Quote Share this post Link to post Share on other sites
rubio2002it Report post Posted Thursday at 08:29 PM Ciao al mattino e ripeto solo al mattino alla prima accensione ho un problema con l'errore del blocco gas. Verso le 5:30 la caldaia è programmata per stiepidire l'ambiente, ma mi va in blocco. Resetto e va bene per tutta la giornata, al mattino successivo succede la stessa cosa. Cosa posso controllare? Grazie rubio2002it Aggiornamento sostituito pressostato per scrupolo, adesso se rimonto il pannello di tenuta la caldaia si spegne, anche se rimonto solo il pannello esterno. Voi mi dite allora è sporca l'aspirazione, ma così non è, ho tronchetto separato, qualcuno mi consigliava di pulire lo scarico ed io ho escluso tutta la canna fumaria e lo scarico adesso scarica all'aperto (la caldaia è installata all'esterno). Consigli e suggerimenti. Grazie rubio2002it Quote Share this post Link to post Share on other sites
Stefano Dalmo Report post Posted Thursday at 09:32 PM Scusa , ma questo nuovo problema lo fa con il nuovo pressostato , giusto , mentre se rimetti il vecchio pressostato funziona con i pannelli ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
rubio2002it Report post Posted Thursday at 10:06 PM no ho lo stesso problema con il vecchio pressostato. Adesso è il guasto originario che si presenta continuamente Grazie rubio2002it Quote Share this post Link to post Share on other sites
THE CAT Report post Posted Friday at 06:51 AM lavare ventola,venturi,pitot,bruciatore e verificare minima gas sono il minimo industriale. Quote Share this post Link to post Share on other sites
rubio2002it Report post Posted Friday at 09:26 AM lavare ventola,venturi,pitot,bruciatore e verificare minima gas sono il minimo industriale. Ciao la ventola,il venturi,il bruciatore sono stati puliti e lubrificati ( ventola) non so ' come verificare il gas Grazie rubio2002it Quote Share this post Link to post Share on other sites
Stefano Dalmo Report post Posted Friday at 10:20 AM Ma il venturi lo hai smontato? Quote Share this post Link to post Share on other sites
rubio2002it Report post Posted Friday at 02:05 PM Ma il venturi lo hai smontato? Si ho smontato tutto il camino della caldaia, dove sono presenti sia la ventola a cui è collegato lo scarico dei fumi con il venturi Grazie rubio2002ir Quote Share this post Link to post Share on other sites
Alessio Menditto Report post Posted Friday at 02:12 PM Rubio non quotare tutto ogni volta per favore, non serve. Quote Share this post Link to post Share on other sites
vincenzo barberio Report post Posted Friday at 07:47 PM Buonasera rubio, sarebbe bene conoscere il modello esatto della tua BAXI in quanto di quelle denominate LUNA esistono molte versioni. Per errore blocco gas intendi che il bruciatore si accende e dopo 7/10 secondi si spegne, oppure che la fiamma non parte? La caldaia ha un display o altro che indica i codici di errore? A volte ( ma non è detto che sia così per la tua BAXI), qualche condensatore nella scheda "sente freddo" per causa decadimento e giustamente non esegue bene il suo lavoro. Quote Share this post Link to post Share on other sites
rubio2002it Report post Posted Friday at 10:43 PM (edited) Ciao la caldaia è una Baxi Luna Air 240 Fi, anno 2004/2005 Si per blocco gas, intendo che la caldaia si accende e dopo 7~10 sec. si spegne e lampeggia la spia n. 2, ( 30*C) non c'è display. In precedenza questo succedeva solo al mattino, mentre adesso è continuo. Ho risolto momentaneamente togliendo i pannelli di tenuta. Ho pulito e ripulito tutto ho cambiato il pressostato, senza alcun risultato. Non credo possa essere un condensatore perché senza pannelli funziona normalmente. Grazie rubio2002it Edited Friday at 10:44 PM by rubio2002it Quote Share this post Link to post Share on other sites
vincenzo barberio Report post Posted Friday at 11:02 PM Salve rubio, ovviamente se con la camera di combustione aperta la caldaia funziona, i condensatori nella scheda non sono difettosi. Comunque se a camera di combustione chiusa il treno di scintille parte e magari anche la fiamma ma molto bassa, l'elettrodo di rilevazione non viene investito nel modo giusto e dopo circa 10 secondi la caldaia si deve porre in blocco.Questo problema potrebbe essere dovuto agli ugelli sporchi in quanto alla partenza la pressione del gas è al minimo. Quote Share this post Link to post Share on other sites
vincenzo barberio Report post Posted Friday at 11:16 PM Ho pulito e ripulito tutto Chiedo scusa, mi era sfuggito Quote Share this post Link to post Share on other sites
rubio2002it Report post Posted Saturday at 07:53 AM Ciao risolto, come ha detto VINCENZO il problema era l'elettrodo di rilevazione fiamma che era in mezzo a due file del bruciatore, spostato e adesso sta funzionando. Quello che mi ha portato fuori strada è stato che, senza pannelli funzionava, quindi quello di ricercare il guasto ad una mancanza di aerazione Grazie rubio2002it Quote Share this post Link to post Share on other sites
vincenzo barberio Report post Posted Saturday at 09:29 AM Salve rubio, in effetti io supponevo che l'elettrodo non venisse investito sufficientemente a causa della fiamma troppo bassa ,dovuta a parziale ostruzione degli ugelli, e con la "camera" aperta la fiamma si distaccasse quel tanto dal bruciatore da investirlo. Comunque mi fa piacere che tu abbia risolto. Saluti vb Quote Share this post Link to post Share on other sites