Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto acquisto lavastoviglie e info


Messaggi consigliati

Inserita:
 

un altro utente ha scritto che abbassando troppo la rumorosità si può andare ad abbassare le prestazioni sul lavaggio, è così?

 

Mai sentita una cavolata del genere.

 

Semmai il ciclo notturno che hanno alcune abbassano sì la pressione, ma allungano i tempi.

 

Per me le tre sostanzialmente si equivalgono, magari aprendole scopri quella che ha lo spazio per te meglio gestibile. Però Electrolux ha calato lo spessore delle lamiere col tempo, mentre Smeg è sempre ok, ed in mezzo c'è l'altra.

 

Mi suona strana la storia della rimozione dl top a riguardo della garanzia: mica ci carichi sopra un pianoforte, o la struttura tenderebbe a collassare...


  • Risposte 86
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Tito80

    34

  • Ciccio 27

    26

  • Houseworks expert

    8

  • Ganimede77

    4

Inserita:

Io ho solo riportato quello che mi hanno scritto, effettivamente sopra non ci andrà nulla e non credo che un po' di polvere la possa far esplodere!!

Alla db bassi sempre meglio..

Grazie x le dritte, ora sta a me scegliere..

Hotpoint non ha l'apertura della porta finale credo, almeno il modello che ho citato io, smeg se si resta sotto i 500€ hanno quasi tutte rumorosità 49 db..electrolux rapporto prezzo dotazioni della macchina mi sembra la migliore..anche se purtroppo non hanno il blocco tasti per i bambini e hanno il programma base molto lungo..

Inserita:
 

Hotpoint non ha l'apertura della porta finale credo

 

Alcune delle ultimissime, sì.

Inserita:

Sai se questo sistema delle ultime di hotpoint, Sistema di asciugatura : Turbo Dry, prevede l'apertura porta?

Inserita:

Non trovi la descrizione dell'apertura porta o di quello che ho scritto io?

Asciugatura turbo dry si riferisce a questo modello HFO 3C32 W O C X - F105559 che è il migliore hotpoint a libera installazione.. 

Inserita:

Non trovo dove sul sito si parli, per quel modello, del tipo di asciugatura... :senzasperanza:

(Ha il generatore di ozono come la mia ad incasso...)

Inserita:

Ma è un buon sistema o meglio andare su un prodotto che apre lo sportello a fine ciclo?

Tipo electrolux o smeg?

Inserita:

Mamma ha una vecchia Smeg di più di 10 anni fa con la ventola: tutto perfetto.

 

L'apertura della porta è un sistema alternativo per risparmiare corrente (e tempo?), ma ovviamente rilascia umidità in giro.

Inserita:

Ok quindi se c'è un buon sistema di asciugatura interno non è indispensabile l'apertura porta..

Hotpoint=whirloopool?

Come meccanica per la facilità di eventuali interventi, tra smeg hotpoint e electrolux quale consigli?

Inserita:
 

Hotpoint=Whirlpool?

Adesso sì, ma al contrario, da quando gli americani hanno comprato gli italiani.

 

Sostanzialmente hanno tutte una meccanica simile e tutto sommato semplice/accessibile.

Smeg ed Electrolux hanno credo ancora la motopompa in blocco con la chiocciola, mentre l'altra la ha attaccata a baionetta alla chiocciola che integra la resistenza.

 

Ovviamente tutte richiedono il sale apposito, altrimenti l'addolcitore si intasa. (Smeg in primis, da quello che mi risulta).

Inserita:
 

Ok quindi se c'è un buon sistema di asciugatura interno non è indispensabile l'apertura della porta?

Ti ripropongo questa curiosità..

Per il resto grazie..

Inserita:
 

Ti ripropongo questa curiosità..

Per il resto grazie..

Ti rispondo io. L'apertura porta è opzionale. Se vuoi puoi fare l'asciugatura a porta chiusa anche nei modelli che hanno l'apertura porta.

Nelle Smeg il pulsante per attivare l'apertura porta si chiama EnerSave, proprio per indicare che fa risparmiare un pochino di energia. Serve solo per quello.

Inserita:

Ho una miele di 10 anni fa che non apre la porta... tutto perfettamente asciutto, ad eccezione di qualche plastica o teflon (ma è normale!).

Questo per dire che se la fase di asciugatura è ben progettata, non serve aprire la porta (inoltre è una cosa in più che si può rompere)...

Inserita:

Effettivamente!! Alla fine credo di essere orientato su una whirpool,  forse non è la scelta più felice,  ma alla fine tutte quelle che avevo adocchiato avevano secondo le esperienze di altri difetti più o meno grandi..una non asciuga, una si incastrano i cestelli, una materiali scadenti, una prezzi troppo alti per la qualità..è una giungla dalla quale non si esce!!😀

Ovviamente sto parlando di marche per me accessibili, Electrolux,  candy, beko,bosch,qualche smeg..

Speriamo di indovinarci, questo modello WHIRLPOOL WFO 3T123 PF X , ha tutte le caratteristiche che cercavo, inoltre ha assistenza e ricambi nel mio paese, quindi speriamo di indovinarci!!!

Ringrazio tutti quelli che hanno scritto un messaggio..vi farò sapere🤞..Buone Feste..

Inserita:

A marchio Hotpoint è la stessa cosa, ma col plus di tre programmi automatici invece di uno solo! ;)

Inserita:

Auto intensivo

Auto normale

Auto fast per carichi ridotti

Inserita:

Ma il sesto senso non compensa tutti questi? comunque a parte i programmi spero non abbia problemi dal punto di vista elettronico, ho letto di qualcuno che non le elogiava da quel punto di vista..

comunque anche leggendo quì sul forum mi pare che tutti i marchi abbiano delle problematiche, a parte miele forse e altre top marche alle quali non posso arrivare..

Inserita:

Non so se sulla base elettronica Hotpoint abbiano programmato il vecchio ciclo Whirlpool "originale".

 

Ritengo comunque che l'efficacia di lavaggio sia migliorata con la piattaforma "italiana", e forse anche alcune difettosità (sicuramente quelle sulle motopompe).

Inserita:

Purtroppo hotpoint non è in uno degli store in cui volevo acquistare, inoltre al momento è aumentata parecchio di prezzo..sinceramente ero orientato per una Electrolux ma non hanno il blocco tasti,  e per me con due bimbi è un difetto..ripiego su whirpool e vedremo come va..

Inserita:

Secondo me, mooooooooooolto meno peggio che con le vecchie Whirlpool ADP.

Infatti a dei miei amici hanno fatto prendere esattamente quella che hai citato: "E' il migliore acquisto che abbiamo fatto negli ultimi 5 anni!", ed ho raccomandato di non sciacquare niente prima di mettere il carico a lavare!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...