Vai al contenuto
PLC Forum


Kit phobos A25 non aprono completamente i battenti


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti sono nuovo del forum infatti spero di aver individuato la sezione giusta. Ho visto in altre discussioni trattare del kit phobos A40 e trovare soluzioni al problema. Provo anch'io anche se il prodotto è diverso. Ho montato ieri un phobos A25 (kit con centralina, 2 mortori, fotocellule ecc ecc). Il tecnico però non è riuscito a programmare l'apertura completa dei battenti. I battenti al momento chiudono un pelo meno di 90° e vorrei portarli almeno a 95°. I fine corsa sono stati posizionati al massimo però leggendo qualche discussione ho visto che si suggerivano una serie di verifiche come aver 8601dbe3-9a92-4e65-b781-8c41dffa3937.jpecollegato i fili dei finecorsa sui morsetti giusti corrispondenti e quindi:

- Motore 1 = morsetti 10 (positivo) e 11 (negativo), e ancora i finecorsa su SW1 = morsetto 42

- Motore 2 = morsetti 14 (positivo) e 15 (negativo), e ancora i finecorsa su SW2 = morsetto 43

- impostato il modello esatto dei motori, e quindi PhoboS N?

- impostato il senso di marcia dei motori, se con apertura interna o esterna?

- La posizione dei finecorsa è corretta?  provare a spostarli anche prima del blocco meccanico (10cm) in modo da capire se il problema possano essere questi o qualcos'altro.
-Durante l'operazione di Autoset, il display indica la coppia applicata sui motori?

- Durante l'operazione di Autoset, le fotocellule rimangono libere senza ostacoli?

- visto sul manuale che ad ogni variazione dei finecorsa o altre operazioni devi ripetere l'Autoset?

Posso fare lo stesso chiedendo al tecnico di provvedere con queste verifiche?  Come si vede dalla foto non viene raggiunto il fine corsa e sembra che più in la il braccio non vada...

Le mie ipotesi sono due: il fabbro che mi ha costruito il cancello e posizionato le piastre di aggancio del motore ha sbagliato qualche calcolo oppure ci sono degli errori nella programmazione.

spero sappiate darmi una mano. Grazie mille

 

Guglielmo

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Unificata la formattazione del testo.

Inserita:

Ciao Guglielmo77,

tanto per essere sicuri di cosa parliamo, la tua centrale è una THALIA, giusto?

https://www.bft-automation.com/fileadmin/user_upload/commercial_download/THALIA_-_24V_-CONTROL_BOARD_-_MANUAL.pdf

 

e i tuoi motori sono questi, giusto?

https://bft.lt/Manuals/BFT_Phobos_BT_A25_A40_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf

 

2 ore fa, Guglielmo77 ha scritto:

Le mie ipotesi sono due: il fabbro che mi ha costruito il cancello e posizionato le piastre di aggancio del motore ha sbagliato qualche calcolo

Propendo più per questa ipotesi, guarda la tabella delle quote a pag. 2 del secondo link dei motori e confrontalo con le misure del tuo cancello, poi riportaci anche le tue misure.

Inoltre dicci anche le misure delle tue ante

 

3 ore fa, Guglielmo77 ha scritto:

Ho montato ieri un phobos A25 (kit con centralina, 2 mortori, fotocellule ecc ecc). Il tecnico però non è riuscito a programmare l'apertura completa dei battenti. I battenti al momento chiudono un pelo meno di 90° e vorrei portarli almeno a 95°. I fine corsa sono stati posizionati al massimo però leggendo qualche discussione ho visto che si suggerivano una serie di verifiche come aver collegato i fili dei finecorsa sui morsetti giusti corrispondenti e quindi:.........................................

Posso fare lo stesso chiedendo al tecnico di provvedere con queste verifiche?  Come si vede dalla foto non viene raggiunto il fine corsa e sembra che più in la il braccio non vada...

Ma i motori li hai installati tu o il tecnico?  E quest'ultimo non ha verificato la situazione quando ha programmato la centrale per il collaudo?   Lui cosa dice a tal proposito?

Inoltre forse (credo) che volessi dire che le ante non si aprono a più di 90°, e NON si chiudono, giusto?  Oppure proprio non arrivano a chiudersi?

 

Inserita:

Ok provvedo roby. Dallo schema del battente +pilastro quali misure utili ti servono ? 

Poi ti confermo che intendevo dire che le ante non si aprono...ho fatto confusione. La centralina è una thalia e il motore è quello indicato. L'installazione l'ha fatta un tecnico. Grazie mille intanto

Inserita:

Ho preso questa misura intanto. Le ante misurano 192cm ciascuna e la distanza tra la staffa del pilastro e quella del battente per l'ancoraggio del motore è di 72cm (questa è un po' imprecisa come misura perché ho il motore installato ora).

Grazie

Inserita:
 

Ok provvedo roby. Dallo schema del battente +pilastro quali misure utili ti servono ? 

Le quote  principali che servono sono "A" e "B", quelle nella tabella 2, poi quella dei 71cm che è la quota "C", (aiutati anche con il disegno subito sopra), ma se dici che ad una prima misura è 72cm allora potrebbe essere quello il problema, anche se in apertura non dovrebbe influire.

 

 

L'installazione l'ha fatta un tecnico.

Ma che verifiche ha fatto il tecnico?

Inserita:

B dovrebbe corrispondere alla mezzeria tra dove è stata posizionata la staffa anteriore e il resto dell'anta verso il perno giusto?

Inserita:

...anzi scusami, per B forse si  tratta solo della mezzeria, non capisco bene. Nel caso A 10,5cm , B secondo quello che interpreto 28,75cm e C come dicevo sui 72cm.

Per quanto riguarda le verifiche ha reimpostato e verificato un po' tutto, dai morsetti, al tipo di motore registrato, ai fine corsa. Diciamo che la prova del 9 l'abbiamo avuta quando togliendo la staffa anteriore ed ancorandola ad un solo occhiello ( quello più interno verso il pilastro) l'anta apriva del tutto dandole anche uno stop forzato altrimenti sarebbe andata oltre... credo che questo possa dimostrare che la staffa anteriore è posizionata erroneamente, a spanne 5/6mm di errore..

Inserita: (modificato)
 

B dovrebbe corrispondere alla mezzeria tra dove è stata posizionata la staffa anteriore e il resto dell'anta verso il perno giusto?

 

..anzi scusami, per B forse si  tratta solo della mezzeria, non capisco bene.

 

Si va meglio guardando il disegno piuttosto che a parole:

1999319251_InstallazionePhobosBTA25.thumb.png.268defd2bd167bb70632f44a60852479.png

 

 

Diciamo che la prova del 9 l'abbiamo avuta quando togliendo la staffa anteriore ed ancorandola ad un solo occhiello ( quello più interno verso il pilastro) l'anta apriva del tutto dandole anche uno stop forzato altrimenti sarebbe andata oltre... credo che questo possa dimostrare che la staffa anteriore è posizionata erroneamente, a spanne 5/6mm di errore..

Ecco appunto, la conferma l'hai avuta dalla prova stessa, ti conviene spostare appunto quella staffa se è fissata solo con delle viti e non saldata al cancello.

Purtroppo molte volte anche se si tratta di pochi millimetri influiscono appunto sull'angolo di apertura.

Altrimenti bisogna portare più avanti la staffa posteriore "P" se ti è più comodo.

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Facci sapere come va a finire la faccenda, ciao e prego di niente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...