Paolo1980 Inserito: 6 dicembre 2019 Segnala Inserito: 6 dicembre 2019 Salve a tutti volevo chiedere un informazione Ho una caldaia valiant tecnoblok tiraggio forzato a metano del 1990 se apro l'acqua calda parte il bruciatore ma se accendo il riscaldamento il bruciatore non parte? Da cosa può dipendere? Qualche mese fa faceva che accendevo il riscaldamento partiva il bruciatore però tipo dopo un ora di funzionamento per i caloriferi si spegneva il bruciatore ma la caldaia continuava a fare rumore. E se aprivo l'acqua calda partiva il bruciatore. Ma con il riscaldamento non partiva. Spero lo riesco a risolvere d'asolo oggi che sono a casa che mi arrangio a fare un po' di lavori idraulici e eletrici. Che ho i miei genitori al freddo. Grazie in anticipo
adrobe Inserita: 6 dicembre 2019 Segnala Inserita: 6 dicembre 2019 devi vedere se la tre vie si sposta tutta a sinistra (con entrambi i micro premuti) quando cerchi di far partire il riscaldamento...il micro del commutatore invece deve essere rilasciato
Paolo1980 Inserita: 12 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2019 Speriamo qualcuno mi può aiutare vi ringrazio in anticipo Salve se mi potete spiegare di più preciso che o dinuovo problemi con la caldaia grazie...
adrobe Inserita: 12 dicembre 2019 Segnala Inserita: 12 dicembre 2019 La tre vie sta sotto la pompa di circolazione, che è quella "cosa" tonda su cui è scritto Vaillant
Paolo1980 Inserita: 12 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2019 SSperiamo qualcuno mi può aiutare vi ringrazio in anticipo Salve se mi potete spiegare di più preciso che o dinuovo problemi con la caldaia grazie...
Paolo1980 Inserita: 12 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2019 Si se premo con un cacciavite sotto la copertura trasparente della valvola a tre vie il riscaldamento parte. Quindi cosa si deve cambiare?
adrobe Inserita: 12 dicembre 2019 Segnala Inserita: 12 dicembre 2019 Molto probabilmente la membrana della tre vie. Per farlo devi smontarla ed aprirla su banco di lavoro
Paolo1980 Inserita: 12 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2019 Ok. Mi immaginavo grazie... E se svito leggermente la vite superiore che mi preme l'interruttore superiore perché quando accendo il riscaldamento la valvola un po' si preme ma non arriva a premere l'interruttore.. Si può fare per tirare avanti un altro po' o creo altri problemi e quindi non conviene farlo? Grazie
adrobe Inserita: 12 dicembre 2019 Segnala Inserita: 12 dicembre 2019 Se il micro superiore non si preme per pochi millimetri sei fortunato perchè è solo un problema di regolazione...devi agire sul dado avvicinandolo di più al micro...e risolvi così. Altrimenti, se la slitta non si muove proprio e devi spingere a fondo da sinistra a destra per accendere il riscaldamento, è la membrana lesionata
Paolo1980 Inserita: 12 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2019 Ok grazie mille quindi provo ad avvitare la vite.. Se nel caso non va bene quindi dovrò cambiare la membrana.. Mi può dire che tipo gli devo dire al rivenditore di pezzi per caldaie ho basta che faccio vedere una foto della valvola 3vie?...scusami siccome vedo che sei un esperto ti volevo chiedere siccome fa una goccetto la caldaia da questa valvola che ti mando in foto se mi sapresti dire cosa devo cambiare se a una membrana con il perno pure questa.. Come gli devo dire al fornitore per prendere il pezzo di ricambio.. Scusami che ti faccio tutte queste domande ma visto che sei così esperto ne approfitto della tua professionalità.. Grazie mille..
adrobe Inserita: 13 dicembre 2019 Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 da come hai descritto sembra che non dovrai cambiare la membrana, comunque il relativo codice Vaillant è: 0020107779 Non riesco a capire quale sia il componente da cui fuoriesce acqua...è il depressore (quello con coperchio in plastica nera)?
Paolo1980 Inserita: 13 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 Si con coperchio di plastica nera e nella foto è c'è scritto un numero sopra il tre fa una goccetto ogni tanto dietro mi sembra che ce un per etto proprio li.. Che funzione ah? E pericoloso? Cosa devo sostituire? Comunque grazie a lei la caldaia ora funziona benissimo il riscaldamento parte sempre.
adrobe Inserita: 13 dicembre 2019 Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 Se perde acqua dal depressore potrebbe essere il premistoppa (più probabile) o gli oring dei tubicini...in entrambi i casi devi drenare la caldaia...se non ti dà fastidio reintegrare con acqua di tanto in tanto puoi andare avanti così, non è pericoloso. Il codice del premistoppa è 012156 Prego e grazie a te dei complimenti
Paolo1980 Inserita: 13 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 Salve volevo sapere un informazione su una caldaia Herman saunier Duval themis condens F05 che da questo allarme che problema ah? Vi ringrazio in anticipo
Livio Migliaresi Inserita: 13 dicembre 2019 Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 @Paolo1980 Se l'ultimo messaggio inserito è relativo a problema diverso per una diversa caldaia apri una nuova discussione -discussione chiusa-
Messaggi consigliati