Nikkolo Posted December 8, 2019 Report Posted December 8, 2019 Ciao a tutti. Appena comprato un lampadario led (questo https://www.habitat-shoponline.it/chandelier.html ). È collegato ad un interruttore dimmer, che funzionava perfettamente con normali lampadine. Ora, non abbassa la luminosità. Solo qualche sfarfallio.. mi devo arrendere?
elettromega Posted December 9, 2019 Report Posted December 9, 2019 Ciao, devi cambiare il dimmer ammesso che il lampadario sia dichiarato dimmerabile
patatino59 Posted December 9, 2019 Report Posted December 9, 2019 Difficilmente le lampadine Led sono dimmerabili. Se hanno un alimentatore elettronico a bordo stabilizzato non lo sono, altrimenti lampeggerebbero per qualsiasi piccolo sbalzo di tensione di rete. Per esperienza ho notato che le lampadine a filamenti di Led gialli sono dimmerabili anche se non espressamente dichiarato, non avendo dentro altro che un ponte di diodi. Purtroppo per dimmerare bisogna considerare ogni elemento del sistema e non si può pensare di sostituirne uno senza considerare gli altri in campo.
Nikkolo Posted December 16, 2019 Author Report Posted December 16, 2019 Ciao, devi cambiare il dimmer ammesso che il lampadario sia dichiarato dimmerabile Non è dichiarato dimmerabile, quindi nulla? grazie!
patatino59 Posted December 16, 2019 Report Posted December 16, 2019 Non è detta l'ultima parola. Bisognerebbe conoscere le caratteristiche del driver Led utilizzato e sostituirlo con uno dotato di ingresso Push, col quale fare la dimmerazione. Per questo servirebbe passare altri due fili dal lampadario al pulsante a parete. Naturalmente il vecchio dimmer non sarà più necessario, bastera un pulsante, o anche piu pulsanti in parallelo per aggiungere punti di comando.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now