Massima Inserito: 9 gennaio 2020 Segnala Inserito: 9 gennaio 2020 Ciao a tutti da poco abito in un condominio con riscaldamento centralizzato a pavimento. La caldaia è una Eolo mini a gas da esterno ma ora funziona solo da scaldabagno per l’acqua calda. Il vecchio proprietario non ha tolto i caloriferi e ora non essendo più in uso vorrei sapere se vanno svuotati o no perché mi sono accorto che dentro c’è acqua e non vorrei che con il freddo di questi giorni possa causare danni. Infatti è già qualche notte che sento dei rumori strani come se stesso scorrendo qualcosa nei tubi e poi come delle martellate e la mattina la caldaia me la trovo in blocco. Spero nei vostri suggerimenti grazie
vincenzo barberio Inserita: 9 gennaio 2020 Segnala Inserita: 9 gennaio 2020 Buongiorno, per poter funzionare, nel circuito primario (quello dei termosifoni) della caldaia deve esserci acqua con almeno pressione di 0,6 bar. Al di sotto di questa soglia la caldaia si pone in stato di blocco.Quindi se non vuoi scollegare i termosifoni potresti (ma penso che sia già stato fatto) disattivare la funzione riscaldamento. Il motivo che di notte la caldaia parte sicuramente è dovuto al fatto che interviene la protezione anti gelo.Vale a dire che con temperature esterne al di sotto di 4°C per alcuni secondi parte la pompa ed il bruciatore. Probabilmente le "martellate" sono dovute al fatto che l'acqua non circola. Se le manopole dei termosifoni sono chiuse, dovresti lasciarne aperta almeno una. Se la caldaia ha lo scambiatore bitermico e per produrre acqua calda non necessita del funzionamento della pompa, può darsi che la pompa (circolatore) sia bloccata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora