Vai al contenuto
PLC Forum


problema astina pressostato Baxi Luna In 240 Fi E10


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,

Visto che col mio precedente problema nel 2015 con questa caldaia siete stati preziosissimi nel mio forum tecnico preferito, ripropongo un'anomalia che non riesco proprio a risolvere!

Ho una BAXI Luna 240 Fi ormai di 12 anni che fa i capricci...e ora con -4 °C fuori il problema è gravissimo 😞

- il pernino sopra al pressostato non ne vuole sapere di uscire fuori quando apro l'ACS e quindi non riesce ad attivare il microswitch posto sopra!

- come da vostri consigli ricorrenti ho smontato la parte superiore (4 viti) e preso: membrana, piattello, molla e guida astina (l'astina l'ho pulita bene e ingrassata con Molikote), sostituito e rimontato.

Risultato: NULLO.

L'astina sta a filo del dado e non ne vuole sapere di muoversi quando apro un rubinetto acqua calda, di conseguenza la caldaia non parte e va in errore E10 (mancanza di consenso dal pressostato), che intuisco sia mancanza di consenso dal microswitch posto sopra.

Premetto che l'astina era bella libera al montaggio e c'era solo la molla che diciamo "rallentava" la sua corsa, senza particolari problemi.

Ora ho fatto un po' di prove e Vi fornisco qualche risultato:

1°- con caldaia in solo ACS, se apro il rubinetto non parte. Aziono il microswitch con il dito (visto che il pernino non si alza), la caldaia funziona bene l'acqua arriva relativamente calda (impostati 48 °C, se guardo l'istantaneo dal cronotermostato mi dice 45 °C non so perchè, comunque non un gran problema)

2°- con caldaia in solo riscaldamento, non parte. Anche in questo caso se tengo schiacciato il microswitch la caldaia parte ma... non fa il suo lavoro, cioè l'acqua dei radiatori arriva massimo a 30 °C su 55 impostati. Chiaramente non riscalda nulla! La fiamma va sempre non si spegne mai, però la temperatura rimane sempre così sui 30-33°C e infatti i termosifoni sono a quella temperatura.

3°- con caldaia in ACS+riscaldamento non parte. Anche in questo caso se tengo schiacciato il microswitch la caldaia parte ma... succede qualcosa di un po' strano: cioè l'acqua dei radiatori arriva massimo a 55-60 °C su 55 impostati ma i termosifoni non sono caldi! Mentre l'ACS funziona come nel 1° caso.

Altri dati:

pressione 1,4 dopo caricamento automatico, va a 1,6-1,7 quando parte quindi direi tutto ok qua

pressione vaso di espansione (che avevo trovato un po' sgonfio a 0,5) fatta a 1 bar dopo aver svuotato la caldaia

 

Se lascio andare per un po (1 ora) la caldaia in riscaldamento la temperatura si è portata sui 48°C ma noto un aumento della pressione che mi preoccupa...siamo a 2bar... sale di circa 0,1 bar ogni 15 minuti.Non capisco proprio che succede!

Non so veramente che pesci pigliare...mi viene in mente qualcosa di strano sulla 3 vie ma...aspetto Voi che certamente avete un'esperienza diversa

Grazie

Nicola

Modificato: da BornTowin

Inserita: (modificato)

Un piccolo aggiornamento: ho fatto andare la caldaia in riscaldamento per 2 ore e la pressione è arrivata a 2,4 bar. quindi l'ho spenta senza far nulla, dopo un'ora la pressione è scesa a 2 bar ed è in diminuzione lenta, ma costante.

A questo punto mi viene il dubbio di avere un problema con il vaso di espansione che ho trovato già sgonfio prima...

Ma questo non dovrebbe c'entrare nulla con lattina che non esce, o sbaglio?

Grazie e buonanotte...al freddo :-((

Modificato: da BornTowin
Inserita:

Stamattina (caldaia spenta tutta la notte) la pressione segnata in caldaia è tornata ai normali 1,4 bar.

Quindi essendo la situazione "di partenza" mi sa che l'indiziato per l'aumento di pressione è il vaso.... o può essere un'ostruzione della tubazione?

 

Inserita:

problema astina risolto: sotto la membrana c'è un foto che sollega la parte el pressostato superiore con il corpo della valvola deviatrice: era completamente otturato e non s ivedeva nemmeno ci fosse...nemmeno con uno stuzzicadente si stappava...sono dovuto andare di chiodo insistentemente, pulito tutto revisionato la deviatrice da entrambi i lati e OK il pernino del consenso esce! almeno questo risolto. sono rimasti dei problemi per i quali apro una discussione a parte

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...