Francesca AmazonOnia Baldoni Inserito: 11 febbraio 2020 Segnala Inserito: 11 febbraio 2020 salve a tutti dopo varie prese in gir di tecnici e soldi spesi inutilmente vorrei chiedere a voi ho quasta caldaia vaillant turboblock plus vmw it 282 4-5 in pratica aprendo l acs la caldaia parte ma dopo un po di utilizzo vedo sul display che si alza la temperatura tipo ad 80 e la caldaia si spegne.. dopo pochissimi secondi tipo 5 si riaccende e cosi via possibile sia lo scambiatore secondario intasato? o qualche sonda? la caldaia non va in blocco fa sempre accendi e spegni puo essere modulazione del gas? se accendo i termosifoni la caldaia va perfettamente ho provato ache ad accendere i termosifoni e subito dopo l acqua calda ma si spegne ugualmente grazie di curoe a tutti in anticipo spero mi aiutate
Francesca AmazonOnia Baldoni Inserita: 11 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2020 vi aggiorno abbiamo smontato lo scambiatore allora soffiando dal buco un po piu groosso l aria esce senza sforzo dall altra parte anche collegando la pompa esce acqua senza sforzo invece nel piu piccolo forse e quello sanitario soffiando faccio sforzo e se collego la pompa l acqua torna in dietro e ne esce poca dal buco opposto comunque ho provato a smontarlo con acido per 2 ore ma nulla .. l ho rimantotato e la caldaia sembre in egual modo ora vi carico il video...voi dite che sia sicuro lo scambiatore? secondo un mio amico si l ho tartassato tutto oggi tramite messaggi ed è un piacere arlare con lui ma se qualcun altro magari tecnico specifico mi da un oinione gliene sarei grata
Francesca AmazonOnia Baldoni Inserita: 11 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2020 https://www.youtube.com/watch?v=SjU0kPobH8o&feature=youtu.be https://www.youtube.com/watch?v=Nd9paFrRfGE&feature=youtu.be
Alessio Menditto Inserita: 11 febbraio 2020 Segnala Inserita: 11 febbraio 2020 A pelle mi sembra una sonda che legge male, ma aspetta ulteriori pareri !
Francesca AmazonOnia Baldoni Inserita: 11 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2020 grazie mille alessio , mio padre pensava anche fosse quella dell acqua calda sanitaria solo che poverino non è tanto esperto e in questa caldaia ci sono parecchie sonde addirittura anche sullo scambiatore volendola comprare visto costo irrisorio quale dovrei comperare?
Alessio Menditto Inserita: 11 febbraio 2020 Segnala Inserita: 11 febbraio 2020 Francesca speriamo che chi conosce la macchina possa darti consiglio !
igoronice Inserita: 12 febbraio 2020 Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 non sono espertissimo di caldaie murali ma di altra tipologia impiantistica sulla base di quanto scritto potrebbe trattarsi dello scambiatore che ha il lato acqua calda che non scambia bene, siccome la caldaia non cede calore la temperatura sale velocemente sino ad arrivare alla temperatura massima e quindi (per fortuna) si spegne se hai manualità e tempo da perdere puoi provare a mettere dentro un prodotto che possa sciogliere le incrostazioni (aceto o viakal ma su quest'ultimo non sono sicurissimo, informati meglio)
Francesca AmazonOnia Baldoni Inserita: 12 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 grazie mille della risposta.. aprendo il rubinetto se lo scambiatore che incide dovrei vedere molta differenza di pressione tra calda e fredda? perche piu o meno sembrano uguali domani lo compro e lo cambio quello che e montato a me sembra ostruito e dopo 2 ore di acido sembra uguale un altro ragazzo mi ha detto flussometro o taratura del gas per il flussometro non so...ma per il gas non doveva dare problemi anche al riscaldamento? vi prego aiutatemi
igoronice Inserita: 12 febbraio 2020 Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 22 minuti fa, Francesca AmazonOnia Baldoni ha scritto: grazie mille della risposta.. aprendo il rubinetto se lo scambiatore che incide dovrei vedere molta differenza di pressione tra calda e fredda? perche piu o meno sembrano uguali domani lo compro e lo cambio quello che e montato a me sembra ostruito e dopo 2 ore di acido sembra uguale un altro ragazzo mi ha detto flussometro o taratura del gas per il flussometro non so...ma per il gas non doveva dare problemi anche al riscaldamento? vi prego aiutatemi la differenza di pressione è minima, dipende poi dal livello di intasamento, discorso flussostato: guardando in rete c'è questa spiegazione del flussostato "Flussometro caldaia, cos'è e a cosa serve Il flussometro consente all'acqua fredda di passare attraverso di sé, attivando uno scambio di contatti elettrici ordina alla scheda della caldaia Ferroli di attivare il bruciatore poiché vi è – appunto – un flusso di acqua in atto. Grazie a tale breve spiegazione, va da sé che il flussometro sia davvero una fondamentale componente della caldaia, senza la quale non potrebbe attivarsi." quindi deduco che se non ci fosse del tutto il passaggio la caldaia non partirebbe mai discorso taratura gas: non mi convince perchè sarriva alla temperatura massima e mi pare di aver capito che i radiatori non hanno problemi di funzionamento a disposizione
Francesca AmazonOnia Baldoni Inserita: 12 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 perfetto grazie a tutti domani mi arriva scambiatore e sonda vediamo che succede e vi faccio sapere se qualcun altro vuol dirmi al sua gliene sarei grata preferisco fare una donazione al fantastico forum e non regalare soldi a questi triffatori del mio paese siete mitici
vincenzo barberio Inserita: 12 febbraio 2020 Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 Buonasera, sono dello stesso avviso di igoronice e quindi penso (e spero) che sostituendo lo scambiatore la caldaia tornerà a funzionare in modo normale. Saluti vb
Francesca AmazonOnia Baldoni Inserita: 12 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 grazie ancora per la risposta un bacio a tutto il forum da francesca
lucianiosef Inserita: 13 febbraio 2020 Segnala Inserita: 13 febbraio 2020 Cara Francesca, visto che ti devono arrivare scambiatore e sonda, io direi, ma sono convinto che ci hai pensato anche tu, sostituiscine uno per volta (penso prima la sonda) e prova il funzionamento della caldaia, almeno sappiamo con sicurezza da cosa dipende il "guasto" in questione. A presto.
lucianiosef Inserita: 8 marzo 2020 Segnala Inserita: 8 marzo 2020 Francesca, come è andata? Hai sostituito i pezzi? Facci sapere: Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora