PropusGemini Inserito: 26 febbraio 2020 Segnala Inserito: 26 febbraio 2020 (modificato) Buonasera Forum, purtroppo anche stavolta è saltata la scheda della caldaia. Una Junkers anno 2011. Siamo alla seconda, la risposta è sempre la stessa... eh sà gli sblazi di tensione... Ora sono altre 340 Eur.. Vorrei chiedervi una cosa, ma nessuno ha mai pensato di mettere un UPS tra la caldaia e la corrente di casa? Se sì è fattibile? Almeno così eroghiamo sempre allo stesso voltaggio e amperaggio.. oPPURE METTERE uno stabilizzatore?? sono confuso Modificato: 26 febbraio 2020 da PropusGemini
Darlington Inserita: 26 febbraio 2020 Segnala Inserita: 26 febbraio 2020 14 minuti fa, PropusGemini ha scritto: gli sblazi di tensione supercazzola, si chiama 14 minuti fa, PropusGemini ha scritto: mettere un UPS eh nella rete ci sono gli spiritelli e l'ups se li mangia si sa ma me lo spiegate da dove viene sta convinzione che l'ups, dispositivo per ALIMENTAZIONE DI BACKUP serva contro i terrribilissssimi "sbalzi di tensione" ? sbalzi che poi al 99% manco esistono
luigi69 Inserita: 26 febbraio 2020 Segnala Inserita: 26 febbraio 2020 1 ora fa, PropusGemini ha scritto: Buonasera Forum, Ciao Propus Quoto quello che ti ha scritto Darlington , bisognerebbe avere lo schema elettrico della scheda, ( cosa impossibile ) , valutare se e cosa si è rotto , capirne il motivo..e sarebbe difficile lo stesso.... Aggiungo solo un paio di quesiti per ragionare assieme Tu come zona...sei soggetto a problemi relativi a sbalzi di tensione o particolari disturbi ? ti scrivo due cose assurde, solo per farti capire.... Magari in aperta campagna, con un paio di KM di linea aerea...quando ci sono lampi e fulmini... O per assurdo abiti sopra un officina che lavora con puntatrici o saldatrici particolari... Come termine generale, non conoscendo la caldaia in questione, per i bruciatori a gas, si usa molto la rilevazione della fiamma tramite ionizzazione e lettura ad elettrodo ( in genere i bruciatori industriali di maggiore potenza hanno cellula UV ) , per cui materialmente il sistema deve avere un riferimento di messa a terra e in genere il neutro a terra . Usare un UPS vorrebbe dire stare "sollevati" dalla rete elettrica. questo solo come ragionamento generale Hai la vecchia scheda bruciata ? puoi farne una foto ? vedi in modo evidente qualche sfiammata o qualche componente bruciato ?
PropusGemini Inserita: 27 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2020 Buongiorno Luigi, non sono soggetto a zone di lampi e fulmini, ho comunque chiesto al tecnico di lasciarmi la scheda rotta. Ho provato ad esaminarla e ho fatto un video ho fatto prima https://drive.google.com/file/d/1t0iqq86wuVoKa8FgeQtGe976vYCxKAtm/view?usp=drivesdk Questo è il modello della caldaia ZWA 24-1/3 AB 23 S0404 https://www.gelatti.it/wp-content/uploads/2016/07/New-Libretto-ZWA-24-28-1-3-AI-AB.pdf Dal modello sono risalito alla scheda elettronica: https://www.ricambipercaldaie.it/schede-accensione-e-modulazione/2174-scheda-elettronica-per-junkers-eurosmart-balcony-zwa-eurosmart-incasso-zwa-87483005610-ex-8748300488.html oppure ved. pag 7 del manuale sopra. Nel caso dovesse succedere ancora spero vivamente di poter riutilizzare un compnenente della scheda vecchia (sempre ammesso che riesca ad indentifcarlo) Lato gruppo continuità si cerco comunque di proseguire con la mia idea stando attento a non fare acquisti errati grazie!
Erikle Inserita: 28 febbraio 2020 Segnala Inserita: 28 febbraio 2020 se in casa non hai avuto altri guasti evidentemente è la scheda della caldaia ad essere nata male..se hai cambiato due schede ti conveniva cambiare caldaia poi 340 euro di quella scheda sono un furto
PropusGemini Inserita: 28 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2020 6 ore fa, Erikle ha scritto: se in casa non hai avuto altri guasti evidentemente è la scheda della caldaia ad essere nata male..se hai cambiato due schede ti conveniva cambiare caldaia poi 340 euro di quella scheda sono un furto Graze Erikle, ho fortunatamente un'assicurazione sulla casa. Per quanto riguarda il tecnico è già in fase di denuncia.
Alessio Menditto Inserita: 28 febbraio 2020 Segnala Inserita: 28 febbraio 2020 Ma denuncia di che? Ognuno fa pagare i ricambi quanto gli pare, che poi sia moralmente sbagliato è un altro discorso, nessuno può obbligare a prezzi fissi, tranne eccezioni che non sono quelle.
THE CAT Inserita: 28 febbraio 2020 Segnala Inserita: 28 febbraio 2020 ahhhahhh in fase di denuncia. ma hai voglia di scherzare visto quanto costa in rete la scheda. a meno che tu non abbia richiesto un pagamento in black e lui abbia abboccato....
THE CAT Inserita: 28 febbraio 2020 Segnala Inserita: 28 febbraio 2020 non avevo letto che il solito difensore delle cause perse avesse alitato sul fuoco. per lui sono tutti ladri e truffatori
Erikle Inserita: 28 febbraio 2020 Segnala Inserita: 28 febbraio 2020 era una battuta l'ho capito pure io mi meraviglio che un gatto che solitamente sono svegli non l'abbia capito 340 euro per quella scheda e le analoghe perchè ormai quella è la cifra ormai standard per il cambio scheda caldaia resta un prezzo fuori di testa è una scheda dal valore industriale di poche decine di euro
del_user_279749 Inserita: 28 febbraio 2020 Segnala Inserita: 28 febbraio 2020 Metti un UPS ON LINE INTERACTIVE , non in line interactive. 1000VA Comunque ti costa come una scheda e mezzo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora