Work57 Inserito: 22 marzo 2020 Segnala Inserito: 22 marzo 2020 Salve, ho il tapis. Il programma è funzionante ma il nastro non parte. Smontato motore, provato con batteria. Giea perfettamente senza nessun rumore. Avete qualche suggerimento? Grazie.
rfabri Inserita: 22 marzo 2020 Segnala Inserita: 22 marzo 2020 Accipicchia tutti tapis roulant... se puoi metti le foto della scheda, e cerca di leggere post simili al tuo, magari riesci a capire qualcosa.
gabri-z Inserita: 22 marzo 2020 Segnala Inserita: 22 marzo 2020 6 minuti fa, rfabri ha scritto: Accipicchia tutti tapis roulant. Cosa vuoi che facciano in casa ? Fuori , è vietato , in cucina , vietato , niente baci ne abbracci ....tapis roulant !
rfabri Inserita: 22 marzo 2020 Segnala Inserita: 22 marzo 2020 11 minuti fa, gabri-z ha scritto: osa vuoi che facciano in casa ? Fuori , è vietato , in cucina , vietato , niente baci ne abbracci ....tapis roulant ! Ti sei dimenticato camera da letto è vietato anche li?
gabri-z Inserita: 22 marzo 2020 Segnala Inserita: 22 marzo 2020 (modificato) 5 minuti fa, rfabri ha scritto: è vietato anche li? Mi risulta ovvio , anche se non ben precisato . Modificato: 22 marzo 2020 da gabri-z
rfabri Inserita: 22 marzo 2020 Segnala Inserita: 22 marzo 2020 13 minuti fa, gabri-z ha scritto: Mi risulta ovvio , anche se non ben precisato A già è vero 1 metro e praticamente impossibile quindi vietato
gabri-z Inserita: 22 marzo 2020 Segnala Inserita: 22 marzo 2020 (modificato) 3 minuti fa, rfabri ha scritto: e praticamente impossibile Dici ? Aspettiamo le foto , cerchiamo di ''produrre '' qualcosa .C'è gente che soffre in questi momenti , speriamo che passino più veloce . Modificato: 22 marzo 2020 da gabri-z
Work57 Inserita: 24 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2020 È un Diadora jet 2.0 El Plus, è datato ma avrà lavorato 20 ore.
Pappardella Inserita: 24 marzo 2020 Segnala Inserita: 24 marzo 2020 Ciao butto lì... Hai controllato il fusibile sulla scheda? Cosa intendi per "... il programma è funzionante?" C'è un display con il numero di km impostati?
Work57 Inserita: 24 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2020 È un Diadora jet 2.0 El Plus, è datato ma avrà lavorato 20 ore.
Work57 Inserita: 25 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2020 Il programma impostato per iniziare, start e il nastro dopo poco dovrebbe partire. Fusibile buono, tasto funzione alzata nastro ok.
Livio Orsini Inserita: 25 marzo 2020 Segnala Inserita: 25 marzo 2020 Comincia con il misurare le tensioni partendo dall'ingresso della rete, poi dopo il ponte raddrizzatore, etc.
Work57 Inserita: 31 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2020 Non sono sicuro di questo componente. Quello indicato con la matita.
gabri-z Inserita: 31 marzo 2020 Segnala Inserita: 31 marzo 2020 Quello ti conviene cambiarlo d'ufficio , può essere lui il colpevole , anche se potrebbe essere in compagna..Ai suoi capi , se hai modo di misurare ,ATTENZIONE dovrebbero essere 310-320V
Work57 Inserita: 31 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2020 Non sono sicuro di questo componente. Quello indicato con la matita. Salve intanto grazie per la risposta celere. Ho provato a cercare con questi dati, non ho trovato niente. Ha qualche altra sigla per trovarlo?
gabri-z Inserita: 31 marzo 2020 Segnala Inserita: 31 marzo 2020 (modificato) Io guardavo nella direzione della matita , e come i condensatori (quello nero , con la scritta 390uF /400V ) sono tra i primi indiziati , non mi sono accorto che forse parli del componente sotto la matita .Dalla foto non si capisce se è un trasformatore oppure un induttore , magari da un altro angolo ed anche da sotto la scheda . . Modificato: 31 marzo 2020 da gabri-z
Work57 Inserita: 31 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2020 QNon sono sicuro di questo componente. Quello indicato con la matita. Salve intanto grazie per la risposta celere. Ho provato a cercare con questi dati, non ho trovato niente. Ha qualche altra sigla per trovarlo? Non c'è altre sigle. Sotto ci sono questi piedini segnati di rosso, se ti possono essere utili.
gabri-z Inserita: 1 aprile 2020 Segnala Inserita: 1 aprile 2020 Ho capito dalle foto del altro utente , non è un trasformatore , puoi leggere anche lì , ma pare che il tuo problema sia tutto diverso , il tuo fusibile mi pare intatto , forse originale , ma qualche misura puoi fare come ti ha già detto Livio ...
Work57 Inserita: 1 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2020 QNon sono sicuro di questo componente. Quello indicato con la matita. Salve intanto grazie per la risposta celere. Ho provato a cercare con questi dati, non ho trovato niente. Ha qualche altra sigla per trovarlo? Non c'è altre sigle. Sotto ci sono questi piedini segnati di rosso, se ti possono essere utili. Infatti ho visto la scheda, il componente che non riusciamo a individuare, c'è il vuoto senza nessuna sigla. Grazie per le risposte.
Work57 Inserita: 1 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2020 QNon sono sicuro di questo componente. Quello indicato con la matita. Salve intanto grazie per la risposta celere. Ho provato a cercare con questi dati, non ho trovato niente. Ha qualche altra sigla per trovarlo? Non c'è altre sigle. Sotto ci sono questi piedini segnati di rosso, se ti possono essere utili. Infatti ho visto la scheda, il componente che non riusciamo a individuare, c'è il vuoto senza nessuna sigla. Grazie per le risposte. Ho misurato tensione 220 ingresso ok, uscita ponte 17v. Se misuro in continua condensatore 390microf.400v non segna nulla.
Work57 Inserita: 1 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2020 QNon sono sicuro di questo componente. Quello indicato con la matita. Salve intanto grazie per la risposta celere. Ho provato a cercare con questi dati, non ho trovato niente. Ha qualche altra sigla per trovarlo? Non c'è altre sigle. Sotto ci sono questi piedini segnati di rosso, se ti possono essere utili. Infatti ho visto la scheda, il componente che non riusciamo a individuare, c'è il vuoto senza nessuna sigla. Grazie per le risposte. Ho misurato tensione 220 ingresso ok, uscita ponte 17v. Se misuro in continua condensatore 390microf.400v non segna nulla. Scusate sul condensatore ho 322v.
Work57 Inserita: 1 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2020 Salve, sul positivo e neg. Del ponte dovrei avere 17v = più o meno giusto? Grazie.
montese Inserita: 10 aprile 2020 Segnala Inserita: 10 aprile 2020 Buon pomeriggio a tutti. Questo è il componente misterioso: https://www.dropbox.com/s/q37z9qesv2y1z4i/2020-04-10 17.13.50.jpg?dl=0 Visti i giorni chiusi in casa ho deciso di riprendere la riparazione del tapis roulant in questione, idea abbandonata 2 anni fa e vedo che qualcuno ha avuto la mia stessa idea 🤣 Purtroppo le sigle degli integrati sono stati cancellati prima di affogare il tutto nella resina e ho pure bucato i condensatori o forse sono esplosi poiché per togliere la resina ho riscaldato bene bene tutto (credo sui 150 gradi). Se qualche esperto è in grado di capire comunque il tipo di regolazione e proporre uno schema alternativo...
Livio Orsini Inserita: 11 aprile 2020 Segnala Inserita: 11 aprile 2020 E un modulo custom dove hanno persino tolte le sigle ai componenti per rendere irriconoscibile il tutto. Queste cose andrebbero proibite per legge; purtroppo certi costruttori di ciofeche le fanno ancora certe porcate. Fare della retro propgettazione non è facile, anzi a distanza è praticamente impossibile..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora