Vai al contenuto
PLC Forum


progetto di rete con logo


orlando76

Messaggi consigliati

Ciao,

tra non molto entrero' nella mia nuova abitazione.

L'abitazione è composta da piano terra e piano primo, in cui ho installato i rispettivi quadri.

L'idea era quella di installare nel piano primo 1 logo ( con relative espansioni) che mi gestisse la termoregolazione( classico impianto a pavimento)

1 logo ( con relative espansioni ) che mi gestisse la parte dell'illuminazione.

Idem al piano terra.

Sarebbero tutti in configurazione master?

Vorrei inoltre installare un pannello touch siemens  abbinato ad 1200 per la supervisione in locale e da remoto con la possibilita' di interagire con i vari logo.

Ragionamento corretto?

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti


Acc, sicuro di mettere tutta quella roba, io non farei riscaldamento e illuminazione ecc con logo non hai I/O a sufficienza anche con espansioni, metti subito un 1200.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,

per quanto riguarda gli i/o ci sto dentro, avevo controllato.

Avevo optato per questa soluzione perche' leggermente piu' economica e poi perche' col logo me la cavo con il 1200 inizio da zero ...

Per la parte supervisione posso sempre usare lwe. Diciamo che il 1200 serve propio per incominciare.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

I logo in rete vanno benissimo, magari ci aggiungi un Hmi tipo kite che interfaccia con il logo e ha la possibilità di poter essere raggiunto da PC, smartphone, tablet tramite Vnc like...

I costi tra logo e 1200 sono leggermente diversi come pure le prestazioni. A volte utilizzare il 1200 può essere più vantaggioso per via dello sviluppo del sw (maggiore costo hw ma minore ore tra sviluppo e collaudo)

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, orlando76 ha scritto:

per quanto riguarda gli i/o ci sto dentro, avevo controllato.

ACC io ho fatto gli appartamenti ai miei figli e solo per le luci interne esterne e qualche taparella senza nessun controllo temperature, ho dovuto negoziare cosa tenere col logo e normale con tutte le espansioni ,infine sono solo 20 le uscite del logo ne hai qualcuna analogica che non ho usato ma si arriva a 4 mi pare, non mi sembra siano sufficienti per un bel impianto totale di una casa, se metti due logo con espansioni allora si.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giuseppe Signorella

20 I/O sembrano pochini anche a me. Normalmente per un impianto domotico ben fatto ne occorrono anche più di un cento tra ingressi e uscite.

Non ho idea di quale possa essere la massima configurazione in rete per il logo,  (Master/Slave). Ma sicuramente metterne più di uno in rete, può essere una soluzione migliorativa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti l'infrastruttura di rete sarebbe composta da 4 logo totali:

1 per la termoregolazione reparto notte 

1 per l'illuminazione reparto notte

1per la termoregolazione reparto giorno

1 per la l'illuminazione reparto giorno. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

A pero!, io il logo lo userei dapertutto ove possibile, ma nelle mie applicazioni tipo una machina o abitazione tengo una regola unità di controllo solo una, solo un programma, cosi ne hai molti  di pezzi logo/espansioni  molto spazio usato, di sicuro verà un bel lavoro massicio, però io in questo caso meglio ancora passerei al 1200 o a sistemi dedicati domotica dove non devi creare/inventare nulla ma è già tutto incluso devi solo adattarlo alle tue esigenza, comunque complimenti e buon lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...