Vai al contenuto
PLC Forum


Inversione corsa anta battente


Messaggi consigliati

Inserita:

Scusa se ho insistito, il mio non è un ordine che devi eseguire, ma avevo avuto l'impressione che non avevi propio considerato l'idea. Pure perchè è una cosa abbastanza antipatica da fare, devi per forza smontarla, è impensabile tentare di farlo senza portarla su un tavolo. In bocca al lupo, spero che risolvi.


Inserita:
6 ore fa, maxmix69 ha scritto:

Scusa se ho insistito, il mio non è un ordine che devi eseguire, ma avevo avuto l'impressione che non avevi propio considerato l'idea. Pure perchè è una cosa abbastanza antipatica da fare, devi per forza smontarla, è impensabile tentare di farlo senza portarla su un tavolo. In bocca al lupo, spero che risolvi.

Spero di non perdermi qualche cavo... Ce ne sono una marea

Inserita:
7 ore fa, Albano Cui ha scritto:

Come hai fatto? Sono mesi che le cerco... 

Probabilmente le cercavi nel posto sbagliato.

Con quasi 35 anni di archivio tecnico qualcoa nel fondo del cassetto è  rimasto 😉

Inserita:
Il 30/4/2020 alle 19:30 , bumbo ha scritto:

Probabilmente le cercavi nel posto sbagliato.

Con quasi 35 anni di archivio tecnico qualcoa nel fondo del cassetto è  rimasto 😉

👏👏👏

Inserita:

⁸Se mi mandi in P.M. il tuo indirizzo e-mail, lunedì  vedo di mandarti le istruzioni che ho recuperato.

 

Inserita:
Il 2/5/2020 alle 18:46 , bumbo ha scritto:

⁸Se mi mandi in P.M. il tuo indirizzo e-mail, lunedì  vedo di mandarti le istruzioni che ho recuperato.

 

Non è possibile inviarti messaggi privati da qui... Almeno cosí risponde la piattaforma plcforum

Livio Migliaresi
Inserita:
5 ore fa, Albano Cui ha scritto:

Non è possibile inviarti messaggi privati da qui... Almeno cosí risponde la piattaforma plcforum

Questo potrebbe dipendere dalla casella piena dell'amico bumbo.

Inserita:
Il 2/5/2020 alle 18:46 , bumbo ha scritto:

⁸Se mi mandi in P.M. il tuo indirizzo e-mail, lunedì  vedo di mandarti le istruzioni che ho recuperato.

 

Ciao,

come da tue indicazioni ho messo un mattone davanti al fermo meccanico di fine corsa per accorciare il percorso di apertura. L'anta arriva, si ferma, dal motore si sente un piccolo schiocco. Dopo circa 3 secondi la lampada smette di lampeggiare ed il cancello resta aperto fino a quando non mando un nuovo impulso da telecomando. Si chiude perfettamente anche se l'anta incriminata arriva sul fermo centrale in netto anticipo. Prima di chiudere l'anta prova ad aprirsi ulteriormente ma trovando l'impedimento del mattone inverte la corsa e si chiude.

Maurizio Colombi
Inserita:

Controlla sulla scheda se esiste la possibilità di dare un comando APRI o un comando CHIUDI.

Ma questa pare essere diventata una discussione privata tra te e bumbo che, sembra, voglia serbare gelosamente le istruzioni dell'apparecchiatura...

Inserita:
Il 8/5/2020 alle 22:02 , Maurizio Colombi ha scritto:

Ma questa pare essere diventata una discussione privata tra te e bumbo che, sembra, voglia serbare gelosamente le istruzioni dell'apparecchiatura...

dove ho reperito i manuali non mi hanno dato la facoltà di renderli pubblici, 

ma di fornirli solo al proprietario dell'impianto come istruzioni perse.

ed anche Albano Cui è al corrente di questo fatto.

non so cosa abbia fatto di preciso, probabilmente accorciando la corsa dell'anta con il mattone

ha evitato una extracorsa.

Perchè ha una extracorsa  non saprei, però a detto che è stato revisionato il motore, magari è stato rimontato diversamente.

boh?

 

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)
4 ore fa, bumbo ha scritto:

non so cosa abbia fatto di preciso, probabilmente accorciando la corsa dell'anta con il mattone

ha evitato una extracorsa.

Perchè ha una extracorsa  non saprei, però a detto che è stato revisionato il motore, magari è stato rimontato diversamente.

Anch'io ho dedotto questo e lo ho scritto nel primo intervento. Ho anche chiesto di controllare (e magari di mostrarci) l'automazione in funzione con le casse aperte, ma sembra impossibile avere queste informazioni...

 

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

per quanto ho potuto capire, perchè non conosco il prodotto,

l'automazione si può montare in 3 maniere diverse,

in luce, fuori luce, in luce con apertura all'esterno proprietà.

ed in più, solo posizionando una leva di rinvio, si può ottenere 

un'apertura da 90° fino a 110°.

ma come è il suo impianto è un mistero.

 

Inserita:

Meteo permettendo sabato aprirò le casse interrate dei motori e farò un breve video. Li scorso week il meteo non lo ha permesso 

  • 2 weeks later...
Inserita:

Aggiornamento: dopo aver spostato il fermo meccanico piantato nel terreno ci circa 20cm  in senso antiorario il cancello ha funzionato bene per circa una settimana. Ora da una settimana ha ripreso il funzionamento invertito. Una chiude l'altra apre. Vi allego le foto del motore interrato. Il montaggio è identico all'altro motore.

Ormai penso non se ne esca più....

IMG-20200529-WA0001.jpg

IMG-20200529-WA0002.jpg

Inserita:
Il 29/4/2020 alle 14:07 , maxmix69 ha scritto:

Facendo due conti della serva: ti hanno sbagliato a revisionare il motore mettendo qualcosa fuori posto, il motore è stato rimontato nel suo alloggiamento danneggiando o spostando qualcosa, la scheda elettronica ha un poco di falsi contatti che si sono verificati quando l'hai smontata. Una delle tre è quella giusta. La quarta, cioè che si sia rotto o sprogrammato qualcosa, non la voglio considerare.
Quello che puoi fare è FOTOGRAFARE PER BENE TUTTE LE CONNESSIONI, dopodichè tiri la scheda sal suo alloggiamento, la pulisci con pennello e acetone DAL LATO DELLE SALDATURE E FACENDO ATTENZIONE ALLA PLASTICA, rifai le saldature che vedi "strane", se le rifai tutte è meglio. Un pò di spray per i contatti elettrici (NON SVITOL E SIMILI) in tutte le connessioni, rimonti e preghi.

Continuando questa analisi, manomettendo la parte meccanica ha funzionato per un poco. Quindi o la parte meccanica perde il sincronismo perchè ha qualcosa di rotto-consumato-non stretto bene oppure torniamo alla scheda elettronica da risaldare totalmente. Se non rieci ad individuare il problema non ne esci davvero, potrebbero essere pure due problemi concomitanti, non sarebbe la prima volta.

Inserita:

Scusa, ma ti abbiamo già consigliato di cambiare i condensatori?

Se si, l'hai già  fatto?.

Perché dalle foto sembrerebbe che l'albero di uscita del riduttore non può  fare 360° perché  ha la leva di rinvio che va a bloccarsi sul perno di sostegno dell'anta.

Inserita:

il condensatore, uno solo, quello dell'anta che dà problemi, lo ha cambiato. E' scritto da qualche parte nella discussione. Gli è stato detto di cambiare pure l'altro, chissà se lo ha fatto, ma per adesso l'altra anta funziona regolarmente.

Maurizio Colombi
Inserita:

Cerchiamo di essere obiettivi, non si può diagnosticare un guasto ad un organo in movimento de non lo si vede in funzione. Si elencherebbero solo una serie di ipotetiche cause, come del resto sta accadendo, senza avere l'assoluta certezza di quello che avviene.

Ripartiamo da zero, proviamo ad escludere la causa elettrica, che secondo me è la strada che dobbiamo percorrere e concentriamoci sulla causa meccanica.

E quindi, per la terza volta:

Il 12/5/2020 alle 21:05 , Maurizio Colombi ha scritto:

Ho anche chiesto di controllare (e magari di mostrarci) l'automazione in funzione con le casse aperte

 

Inserita:

Domani riapro le casse e filmo il tutto. Grazie 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...