Vai al contenuto
PLC Forum


impianto termosifoni con idro a pellet


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti amici ,e da prima dell'inizio invernata di quest'anno che ho messo una stufa idro a pellet  collegata al collettore dei termosifoni per il loro funzionamento,siccome ho messo anche un termomanometro sul collettore, ho notato che c'è una differenza di 2 bar tra la pressione misurata dalla stufa idro a pellet e il termomanomentro montato sulla mandata del collettore tutto questo sempre a freddo ovviamente ,vi faccio un esempio: stufa idro pressione acqua 1,1 bar , la pressione termomanometro sui tubi è di 0.9 bar oltre a questa anomalia ho notato che mi si forma spesso l'aria nei termosifoni ,infatti dopo che l'ho scaricata per bene su tutti i termosifoni sto bene per un pò di tempo poi si riforma di nuovo e mi tocca scaricarla nuovamente , spesso i due jolli che sono sopra il collettore mandata e ritorno fanno una gocciolina di acqua dal tappino che lascio un pò svitato ad entrambi , quando la stufa idro raggiunge la temperatura acqua va in modula H2o, è normale che la pompa non stacca mai lavora sempre ?l'unica cosa  che va in modula e la coclea e mi va quindi a risparmio abbassando il carico del pellet nel braciere ,poi come scende anche di un grado l'acqua riparte a potenza max. l'impianto e composto da 4 termosifoni totale acqua di tutti gli elementi circa 50 litri su un unico piano potenza della stufa idro 16kw ,solo i due tubi della mandata e ritorno ho portato al piano di sopra dove ho la mansarda ma chiusi con rubinetti da 3/4 sia su mandata che su ritorno.

 


Riccardo Ottaviucci
Inserita:
7 ore fa, peppe- ha scritto:

ho notato che c'è una differenza di 2 bar

la differenza è comunque 0,2 bar non 2 bar (e vista la precisione di questi strumenti,per esperienza personale, posso dire che va bene)

vincenzo barberio
Inserita:

Quando la fiamma si abbassa (va in modulazione) la pompa se non è a velocità variabile gira alla stessa velocità di quando il bruciatore funziona al massimo della potenza. Per cercare di evacuare meglio l'aria potresti installare due jolly sui tubi che hai lasciato in mansarda. La goccina ( una goccina e se non è un rivolo) dai jolly, è normale.  

Inserita:

Ciao a tutti amici ,hai ragione Riccardo mi sono confuso sui bar era 0,2 come tu hai corretto , 😊ciao Vincenzo barberio , credo di si quando va in modula la pompa gira alla stessa velocità di quando il bruciatore è al massimo e comunque a orecchio non si sente una variazione di giri però questo sistema mi preoccupa un pò per la pompa , per la sua durata ,credo che non si può fare nulla ,sono preoccupato perchè per portare l'ambiente di casa a 20° la tentgo accesa almeno 8 ore al giorno tutti i giorni , l'unico modo per far riposare la pompa e usare il termostato ambiente che una volta raggiunta la temperatura di 20° la pompa si arresta per poi ripartire a 70°, siccome la temperatura dell'acqua l'ho impostata a 66° quando raggiunge la temperatura ambiente mi fa da 66° a 70° a ciclo , soltanto che mi raggiunge i 20° quando ormai ha quasi raggiunto le 8 ore giornaliere.

Inserita: (modificato)

tranquillo peppe,su tutti i generatori di calore le pompe girano sempre fino al raggiungimento della temperatura impostata sul termostato ambiente,c'è da dire che girerà ancora per qualche minuto anche al raggiungimento della temperatura per smaltire l'eccessivo calore del generatore,sulle ultime è modulante ma sara in funzione lo stesso

per la durata sono calcolate per lunghi periodi di funzionamento.poi con il tempo e l'usura tutto si rompe e bisogna intervenire

 

 

Modificato: da BADPI59
Inserita:

ok ,grazie a tutti per le risposte 😊

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...