Vai al contenuto
PLC Forum


Problema con accensione scaldino


giua

Messaggi consigliati

Buonasera possediamo un Vaillant Premium Electronic e in questi giorni accende solo quando pare a lui. Dopo diverse verifiche abbiamo scoperto che il problema potrebbe dipendere dal vano batterie. Più precisamente problema di contatti o centralina? Normalmente apriamo l'acqua e non parte. Se dovesse accadere, accende 1 volta su 20 che proviamo. Questo pomeriggio abbiamo scoperto il problema dei contatti:

 

1. Sfiliamo leggermente le batterie

2. Apriamo l'acqua

3. Reinseriamo le batterie e lo scaldino parte (con l'acqua sempre aperta ovviamente)

 

Da cosa può dipendere? Batterie nuovissime. Pulito bene con spray per contatti all'interno del vano, nessun risultato e siamo "costretti" a seguire gli step di sopra.

Seguendo quella procedura (per ora) accende sempre ma quanto può durare? Grazie, spero in qualche soluzione... Sono a disposizione per eventuali dettagli tecnici, ditemi voi, io sono ignorante in materia :)

 


 

Link al commento
Condividi su altri siti


comunque se può interessare ieri pomeriggio grazie a un amico ho potuto fare una foto anche alla centralina:
 

centralina.jpg

Modificato: da giua
Link al commento
Condividi su altri siti

Stefano Dalmo

 Non si vede la parte che ti volevo far controllare ,  sta sul gruppo acqua   ,

 Si tratta di una scatoletta  nera con un connettore a due fili  .

 Internamente  ha un interruttore   ,   e  ad un  20 cm ha  un connettore   , lo vedi ?

 È come  dico   oppure un modello diverso ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo: o è quella che si intravede in basso a destra? É proprio dietro al gruppo acqua in effetti e da quel connettore passano i cavi dietro...


 

Modificato: da giua
Link al commento
Condividi su altri siti

Stefano Dalmo

Hai visto  il  micro  interruttore racchiuso  in quella scatoletta  a destra

 In foto tra il connettore bianco e il cavo rosso ? Sotto al bruciatore  ?

Se è il caso togli il mantello dallo scaldino   , non penso che puoi fare molto così 

Link al commento
Condividi su altri siti

La aggiorno appena possibile...ora piove

Dopo che riesco a raggiungere il pezzo che mi dice, come devo muovermi? Devo premere l'interruttore?
Ci aggiorniamo in ogni caso, la ringrazio

Link al commento
Condividi su altri siti

Stefano Dalmo

 Per essere certo che non sia l'interruttore   o la membrana  ,in primis  dovrai staccare quel connettore e fare un ponte tra i cavi ce vanno in scheda   e  controllare se ad ogni  corto si avvii la scintilla   .

Poi vediamo altro al momento .

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

 Per essere certo che non sia l'interruttore   o la membrana  ,in primis  dovrai staccare quel connettore e fare un ponte tra i cavi ce vanno in scheda   e  controllare se ad ogni  corto si avvii la scintilla   .

Poi vediamo altro al momento .

 

Perdoni l'ignoranza. Io in primis dovrei staccare il connettore bianco che si vede in foto (quello "svolazzante" per intenderci) e dopo? mi sono perso... :):)

Link al commento
Condividi su altri siti

Stefano Dalmo

 Se stacchi quel connettore  bianco a due fili   , ti rimarranno in mano  due connettori   uno con i cavi che va  alla centralina e uno che  va  alla scatoletta con il micro , 

Fino a qui ci siamo ?

Modificato: da Stefano Dalmo
Link al commento
Condividi su altri siti

Stefano Dalmo

 Fare un ponte momentaneo  con  un cacciavite un cavetto   tra idue fili che vanno alla schedina .  Se  l'accensione  avviene   ogni qualvolta tu fai il ponte  devi controllare  l'interruttore   nella custodia .  

Spesso di rompe  e fa falso contatto    si riapre dopo aver chiuso   ma non sempre .

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi se ho capite bene dopo aver scollegato il connettore del pezzo di destra. devo fare proprio un ponte a "U" tra i 2 cavetti (arancioni) che vanno alla centralina (pezzo sulla sinistra)? Voglio essere sicuro prima di mettermi all'opera e non creare danni 😄😄

Ossia cacciavite dentro il connettore e cavetto a "U" sopra?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ignori pure la sciocchezza che ho scritto sopra....

Il ponte devo farlo con i fili che vanno alla scatoletta per la scintilla, immagino, facevo un minestrone...

Allego nuove immagini

Causa altri impegni potrò fare il lavoro solo venerdì. Se il problema dipendesse dalla scatoletta, troverei il pezzo di ricambio e dove? Grazie mille

 

 

 

 

 

photo_2020-04-22_20-33-48.jpg

photo_2020-04-22_20-34-02.jpg

Modificato: da giua
Link al commento
Condividi su altri siti

Stefano Dalmo

 Intanto potresti vedere quando  si apre la calda in casa quella leva marrone  che aziona il micro  se   si sposta dalla sua posizione di riposo  e se scoccano le scintille  dopo questo spostamento .

 A volte piccole variazioni si possono correggere dalla vite frontale .

 Al limite  se sviti le viti che  fermano  il coperchietto trasparente   puoi pigiare il pulsantino a mano   con un cacciavite . Per vedere se funziona ad ogni colpo .

  Sostituire quel blocco    

Significa smontare tutto il gruppo acqua .  Non è semplice  per uno che  non ha esperienza .

Modificato: da Stefano Dalmo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ah io pensavo che quella semplice scatoletta si potesse smontare singolarmente eheheh. Un bel problema... spero di risolvere in altro modo

Farò tutti i test necessari e ci aggiorniamo. La vite frontale va ruotata sempre in senso orario e piccoli movimenti? Ovviamente con ogni verifica della scintilla..
In ogni caso provo anche ad asciugare leggermente con un phon l'interno della scatoletta, non si sa mai che anche l'umidità giochi brutti scherzi...
Per ora grazie, mi farò risentire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stefano Dalmo

Certo che lo puoi fare , ma non guardare solo le cose più semplici da fare  , devi capire  prima il problema dove sta  , altrimenti è inutile .

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiaro, chiaro era giusto per sapere.

A parte una volta, stranamente oggi lo scaldino sta andando alla grande. Sarà che sta prendendo più sole? Casi eccezionali? Vedrò domani..

Link al commento
Condividi su altri siti

fossi in te inizierei con batterie migliori, quelle che stai usando sono famose per dar problemi anche da nuove, specie su apparecchi che assorbono molto (giocattoli ecc.)

 

poi ovvio, 3€ di batterie sono sempre una spesa esagerata, 300 per uno scaldabagno nuovo sono niente

Link al commento
Condividi su altri siti

vincenzo barberio

Salve, ma hai seguito i suggerimenti di Stefano? Tra l'altro giovedì hai detto che lo scaldino andava alla grande (motivo in più che fa pensare non ad un vero e proprio guasto ma a qualche falso contatto).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho seguito quello che mi ha detto Stefano e in effetti il microinterruttore dava un po' i numeri... A volte accendeva e altre volte no. In altri momenti avremmo avuto il tempo per seguirlo meglio e chiamare il tecnico di fiducia ma data la situazione di blocco e la nostra non competenza non potevamo stare per giorni e giorni senza acqua calda e fare prove a vuoto, ripeto non essendo competenti. e poi con la continua preoccupazione che non si accendesse... Lo scaldino dava già problemi con le batterie che c'erano prima e permettimi in questi anni ci hanno sempre detto di tutto e di più anche per le batterie. Il discorso dei 3 - 300 € non lo capisco. É una battuta? Noi non siamo quel genere di persone che preferiscono cambiare la camicia al posto del bottone e io stesso ero un po' scocciato nel dover cambiare completamente scaldino. Non potendolo seguire con più attenzione.

Modificato: da giua
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...