Vai al contenuto
PLC Forum


Segnale pulito da videocitofono


Messaggi consigliati

Inserita:

Quindi il relè ha un transistor che lo alimenta da una 5V esterna. Guarda, se hai come alimentare il relè in modo "indolore" puoi evitare il fotoaccoppiatore. Controlla a questo punto se il relè da un doppio impulso durante la citofonata oppure no, ma credo propio di no. Mi viene il dubbio che il sonoff se tieni il comando chiuso per troppo tempo ti fa lo scherzo del doppio impulso.

  • 2 months later...

Valerio Viola
Inserita:
Il 22/6/2020 alle 19:42 , maxmix69 ha scritto:

Quindi il relè ha un transistor che lo alimenta da una 5V esterna. Guarda, se hai come alimentare il relè in modo "indolore" puoi evitare il fotoaccoppiatore. Controlla a questo punto se il relè da un doppio impulso durante la citofonata oppure no, ma credo propio di no. Mi viene il dubbio che il sonoff se tieni il comando chiuso per troppo tempo ti fa lo scherzo del doppio impulso.

Ciao Max,

finalmente sono riuscito a rientrare nel mio appartamento per alcuni lavori di ristrutturazione.

Ho controllato, ed utilizzando il modulo relè che ti accennavo effettivamente commuta due volte, per essere preciso chiude il contatto 2 volte, credo dovuto al tipo di onda che viene riprodotta dallo speaker.

Hai qualche idea in merito?

 

Inserita:

Buonasera. A me pare impossibile che commuta due volte, il tipo di segnale di chiamata è un semplice bitono, senza pause, una volta raddrizzato e filtrato dovrebbe dare un solo comando al transistor che c'è sulla scheda e che pilota il relè. Puoi farmi uno schemino dettagliato di cosa c'è e di come sta collegato tra il citofono e la scheda del relè?

Valerio Viola
Inserita:

Ecco lo schemino

confermo che succedeva la stessa cosa (il doppio impulso) anche con il fotoaccoppiatore i primi tempi che funzionava.

 

Cattura.PNG

Inserita:

Fa doppio impulso perchè il segnale di chiamata è raddrizato, ma non filtrato. Modifica così, eventualmente aumenta o diminuisci il valore del condensatore.

 

relè.PNG

Inserita:

Pensi sia possibile filtrare il segnale esternamente a questo modulo? Sono componenti smd e non ho il materiale giusto per operare su una scheda così piccola

 

Inserita:

Scusa, leggo solo adesso. Certamente, i componenti in rosso li metti esterni ed entri direttamente sulla base del transistor. Pure se SMD un filo sottile recuperato da un cavo scart o da un cavo per allarmi riesci a saldarlo sulla base del transistor. Non ho indicato il diodo, va bene qualsiasi tipo.

  • 3 weeks later...
Inserita:

Chiedo scusa Max, ma controllando i modulini relè di arduino ho notato che lo schema che ti avevo sottoposto non era corretto.

Sotto trovi quello corretto. Pin V è l'alimentazione. il segnale dallo speaker va tra S e pin G. In questo caso come faccio a filtrare il segnale che viene dallo speaker?

KY-019 Relay Module - YouTube

Inserita:

esattamente uguale a prima, monti i componenti in rosso volanti o su un pezzettino di millefori ed entri direttamente sulla base del transistor. Non ti si accenderà il led, non si sarebbe acceso nemmeno nel primo schemino che avevo fatto.

  • 1 month later...
Inserita:

Salve Valerio, ho letto per caso il tuo post e incuriosito ti chiedo informazioni in merito sulla riuscita. Grazie

Inserita:
Il 13/11/2020 alle 11:20 , fabbear62 ha scritto:

Salve Valerio, ho letto per caso il tuo post e incuriosito ti chiedo informazioni in merito sulla riuscita. Grazie

Ciao funziona alla grande! 
Se hai qualche domanda scrivi che provo a rispondere, anche se il nostro Maxmix69 è il vero genio 😀

Inserita:
4 ore fa, Valerio Viola ha scritto:

Ciao funziona alla grande! 
Se hai qualche domanda scrivi che provo a rispondere, anche se il nostro Maxmix69 è il vero genio 😀

Puoi ripostare lo schema definitivo funzionante? 

 

Inserita: (modificato)

Buongiorno, posso avere lo schema ? 

grazie

 

fabbear--. @.  ---  com

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Rimosso indirizzo e-mail.
  • 2 weeks later...
Inserita:
Il 16/11/2020 alle 00:52 , Valerio Viola ha scritto:

Ciao funziona alla grande! 

Mi fa piacere e avresti potuto pure scriverlo che funzionava, senza che qualcuno te lo chiedeva...
 

Il 16/11/2020 alle 04:55 , Curiosetti ha scritto:

Puoi ripostare lo schema definitivo funzionante? 

 

Il 16/11/2020 alle 08:55 , fabbear62 ha scritto:

Buongiorno, posso avere lo schema ? 

 

Lo schema è di una semplicità disarmante, se leggete con attenzione si capisce come fare.
C'è da dire però che non è una scienza esatta, con il suo particolare tipo di citofono funziona e ne ero certo perchè gli ho fatto fare delle misure, non è detto che funzioni per tutti i citofoni.
Comunque vedo di postarlo tra non molto.

  • 3 weeks later...
Inserita:
Il 28/11/2020 alle 18:00 , maxmix69 ha scritto:

Mi fa piacere e avresti potuto pure scriverlo che funzionava, senza che qualcuno te lo chiedeva...
 

 

 

Lo schema è di una semplicità disarmante, se leggete con attenzione si capisce come fare.
C'è da dire però che non è una scienza esatta, con il suo particolare tipo di citofono funziona e ne ero certo perchè gli ho fatto fare delle misure, non è detto che funzioni per tutti i citofoni.
Comunque vedo di postarlo tra non molto.

Ciao, puoi postare lo schema grazie

Inserita: (modificato)
Il 28/8/2020 alle 21:50 , maxmix69 ha scritto:

 

relè.PNG

Mi ero scordato di rifare lo schema, ma in effetti questo funziona. Serve una tensione ausiliaria, in questo caso è stato scelto 5v e relativo relè a 5v. Il transistor va bene uno qualsiasi di piccolo segnale, non per forza quello indicato che è SMD.

Modificato: da maxmix69
  • 1 year later...
Inserita: (modificato)

Ciao io sul mio miro urmet 1750 vivavoce Ho semplicemente collegato i morsetti S1 S2 del sonoff mini ai morsetti S+ e S- che sono dedicati alla suoneria supplementare ma hanno un contatto pulito e quando suonano il chiudono il contatto e mi eccitano il sonoff mini

Modificato: da antoweb
  • Maurizio Colombi locked this discussione
  • 4 weeks later...
Inserita:

rel.png.0a503d7db33dc45127c1b7de7d111304.png

 

 

Questa è l'immagine mancante, andata persa nell'incendio del data center.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...