Vai al contenuto
PLC Forum


thes ltw32w70k


palmieri

Messaggi consigliati

Buona sera questo televisore va in preaccensione, premendo start si accende il led di colore giallo ma lo schermo non si illumina,controllo qualche tensione sull'alimentatore con sigla " fsp 205-4e03 "

e noto che manca la tensione di 24 volt.Non noto niente di anomalo controllando i vari componenti tra transistori mosfet resistenze e condensatori almeno a livello ohmmico. Potreste darmi un aiutino per favore? Allego foto

20200614_230716.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • palmieri

    31

  • Videotecnico

    22

  • Riccardo Ottaviucci

    2

Ciao,non funziona cliccando su "QUI" Gentilmente mi spieghi cosa intendi con la sigla "PFC"? Ti riferisci a questo? "Power Factor Correction" se si,immagino faccia parte sempre della sezione alimentatore.

Modificato: da palmieri
Link al commento
Condividi su altri siti

Cliccando su QUI a me si apre regolarmente il Link dove poter scaricare lo schema.

Per quanto riguarda il circuito PFC sulla PSU non ti sto a spiegare la teoria del suo funzionamento, ti dico solo che sul condensatore elettrolitico che filtra il 220V raddrizzato dopo aver messo in ON il TV devi misurare una tensione prossima ai 395V se se rilevi poco più di 300V allora hai un problema sul circuito in questione e di conseguenza anche il 24V sull'uscita secondaria non sarà presente.

Schermata 2020-06-15 alle 13.35.12.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Noto con piacere che adesso il punto "QUI" in questo secondo messaggio funziona anche a me,infatti sono riuscito a scaricarmi lo schema,grazie per questo. Per quanto riguarda la tensione a cui mi riporti è nella norma per cui non mi spiego perchè non compare la tensione di 24 volt.La parte secondaria del circuito non presenta corto circuito anche nelle restanti parti.:senzasperanza:

Modificato: da palmieri
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.Ho fatto un guaio pur non volendo naturalmente! inavvertitamente tra una prova e l'altra col puntale dello strumento o cortocircuitato qualche pista e adesso mi ritrovo che non va più in preaccensione con il classico led acceso. Sono presenti in ogni caso i 300 volt ma sul lato secondario non vi è alcuna tensione.In pratica adesso dovrei riportare di nuovo il tv come prima e ritrovarmi a dover in ogni caso risolvere il problema principale.Chissà se paradossalmente alla fine non risolvo il tutto con una mossa vincente! Questo per essere positivi naturalmente:whistling: Facendo u rilievo di possibili componenti saltati ebbene devo sostituire il transistore in smd "q16" lo faccio ma senza risultati.1111873005_spi_fsp205-4e03_power_supply_sch-10b.thumb.jpg.143f214066bc0ad9dcf6e4d3caff7ff3.jpg

Modificato: da palmieri
Link al commento
Condividi su altri siti

Controlla su IC201 che tensione hai sul pin 6 e riportala.

Se manca questa alimentazione l'integrato non si attiva e l'uscita secondaria 5V non sarà presente.

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che la tensione sia troppo bassa per far attivare l'integrato, poi mi passi la sigla dell' IC201 così guardo le specifiche sul data sheet.

Non so in quale sezione del circuito sei andato a fare il corto mi puoi dare un indicazione?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,purtroppo non capisco perchè sia sullo schema che sull'integrato in questione non debba comparire la sigla:senzasperanza: il corto è avvenuto sul mosfet Q6 e stranamente non è saltato! ma come spiegato a saltare è stato il Q16 che ho sostituito. Sono giorni che controllo a tappeto i componenti di questa scheda e oltre al Q16 ho solo trovato la  resistenza r25 che da 33ohm era passata  a 83ohm che ho sostituito, ma continua a non andare in preaccensione.E pensare che prima funzionava maledizione,azionando lo start compariva anche la luce gialla del led anche se il video non si illuminava per via della tensione d 24 volt che mancava:wallbash:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mosfet Q6 interessato al corto che hai fatto lavora nella sezione circuitale che serve a generare il 24V e non dovrebbe disturbare il funzionamento della parte dove viene generato il 5V quindi, non capisco come mai ora questa uscita ha smesso di funzionare, bisognerebbe provare a sostituire l'IC201 ma se non riesci a leggere la sigla è un problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato la sigla di IC201 è un FAN7602, se la tensione sul pin 6 (VCC) non arriva a 11-13V l'integrato non si avvia quindi se tu hai misurato una tensione di 7,3V l'IC è nella fase  fase di STOP. 

Mi misuri la tensione sul catodo di D1?

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai provato scollegando tutti i connettori dalle uscite se il 5V è presente?

Se non rilevi nessuna tensione ti consiglio di sostituire IC201 Fan7602.

Link al commento
Condividi su altri siti

La prova suggerita l'avevo già effettuata senza risultati. Mi dici per favore il valore di queste due resistenze  ubicazione "r202" "r203" il mio strumento digitale ha come portata massima 200 Megaohm ma non misura nessuna resistenza,possibile che siano di un valore che supera tale portata? Ti allego una foto per visionarle,sono di colore verde in smd. Alimentano per caduta di tensione il piedino 2 dell'ic 201.

20200619_110058.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo sono da 5,1Mohm non riesci a misurarle perchè sono collegate al circuito e sono di alto valore.

Se la tensione sul pin 2 dell'integrato supera i 5V va in protezione controlla questo pin.

Link al commento
Condividi su altri siti

La tensione sul pin 2 di ic201 è di 1,2 volt. sul pin 6 rilevo 7,36. Non riesco a capire chi blocca questo integrato visto che nella sezione secondaria non rilevo nessuna tensione.allegato.thumb.jpg.b770dc8ee7495d0cbdcc8b3dfecd0852.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

A questo punto visto che le tensioni che hai riportato non indicano un eventuale intervento di una protezione, io proverei a sostituirlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...