Jump to content
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




I PIC e l'Assembler


Recommended Posts

ENRICO ONEGLIO
Posted

Sono più di 40 anni che programmo in Assembler.

Per un nuovo progetto sono tornato sui PIC e cosa trovo!

L'Assembler è MORTO.

Qualcuno mi può dare indicazioni di come posso ancora usare l'Assembler sui processori PIC18FxxKxx.

Prima di decidere di cambiare processore.


Posted

Buon giorno , alla domanda , non sono in grado di rispondere , ma ti dice niente questa immagine ?

mw.PNG.fd89aae796e2849b1eb454dbd8e3fbc4.PNG

dott.cicala
Posted
57 minuti fa, ENRICO ONEGLIO ha scritto:

Sono più di 40 anni che programmo in Assembler.

Sarà ora di cambiare no? :superlol:

 

Comunque l'assembly non è morto affatto

image.png.a404e4e20b92654a2ebd108f0869b13d.png

 

Qui un 18F45K80 in asm

image.thumb.png.fd4068b4509915b2f6b397fef5a35775.png

ENRICO ONEGLIO
Posted

Non è ora di cambiare l'Assembler. Nel Real Time veloce risolvi il problema solo così, magari cercando ancora di limare un'istruzione per guadagnare tempo.

Livio Orsini
Posted
6 minuti fa, ENRICO ONEGLIO ha scritto:

Non è ora di cambiare l'Assembler. Nel Real Time veloce risolvi il problema solo così, magari cercando ancora di limare un'istruzione per guadagnare tempo.

 

Programmo in real time dai tempi dello F8 e dello ScMp.

Ho programmato in asm, poi in PL-M ed in "C". Con i PIC uso il "C" e, ove è necessario, inserisco brevi tratti di codice in asm.

Le parti dove ilcodice deve essere limato al massimo, in genere, sono una piccola percentuale del codice.

Inoltre un compilatore "C" ben ottimizzato ha ben poco da ottimizzare; al limite si può fare qualche cosa sull'uso dei registri.

dott.cicala
Posted
3 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Le parti dove il codice deve essere limato al massimo, in genere, sono una piccola percentuale del codice.

Inoltre un compilatore "C" ben ottimizzato ha ben poco da ottimizzare; al limite si può fare qualche cosa sull'uso dei registri.

Concordo, faccio anch'io così, anche se un compilatore C ben ottimizzato lo paghi non poco. 

Il tempo risparmiato ripaga il compilatore.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...