Vai al contenuto
PLC Forum


Acquisto nuova lavatrice


Prometeus84

Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti,

 

Come da titolo mi servirebbe una nuova lavatrice per sostituire la mia attuale Bosch WAE2026IT da 7 Kg.

Fondamentalmente mi servirebbe una lavatrice con un cestello più grande. Quella attuale ha una capienza di circa 55 litri e stavo vedendo le LG (che mi sembra di aver capito che non sono male) che hanno un cestello da 68 litri. Il mio budget è di circa 500€.

Avete altri consigli?

 

Grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti


Mia nonna con la Indesit L8 e la Candy 137, con cestelli da circa 40 litri, ci "infornava" il bucato per 6 persone.

Hai un oggetto con lamiere spesse, ben fatto, che a farlo funzionare sempre pieno non stressa i cuscinetti e la crocera.

Link al commento
Condividi su altri siti

No purtroppo non mi sembri che lavi bene. I panni che tiro fuori non hanno mai quel profumo di pulito che uno si aspetterebbe. Non sò se sbaglio qualcosa io...

All'inizio pensavo che il problema fosse il troppo carico ma anche se metto meno panni non escono mai profumati e mi sembra strano...

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a fare un lavaggio a vuoto , con il programma più lungo e alla temperatura massima (90 gradi)...magari se vuoi puoi mettere direttamente nel cesto un paio di cucchiai di acido citrico..questa procedura abituati a farla una volta ogni mese/mese e mezzo , soprattutto se lavi a basse temperature con detersivo liquido... comunque se puoi , dai retta a Ciccio ma se proprio vuoi cambiarla , qua consigliano le bosch della serie 4 , a volte consigliano Ardo..le lg sono buone macchine ma come ti ha detto Ciccio hanno una gestione della centrifuga un po' particolare😂😂...in alternativa raddoppi il budget e vai su Miele o Asko

Modificato: da dani_ele83
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie. Comunque ogni tanto (non una volta mese) faccio un lavaggio a vuoto a 90 gradi ma lo faccio con la candeggina. Per il discorso di cambiarla era per lo più per avere un cestello un po' più grande perché questo mi sembra un po' piccolino essendo 4 in famiglia. Mi potreste spiegare questa gestione particolare della centrifuga delle LG? 

Modificato: da Prometeus84
Link al commento
Condividi su altri siti

Cioè il sistema anti sbilanciamento è molto pignolo e prima di eseguire la centrifuga ci mette parecchio a bilanciare il carico. Se poi è un carico ridotto, come può accadere con un cestello grande che non sempre viene riempito, peggio mi sento. Poi le LG hanno il difetto che per lavare per esempio a 60° devi impostare per forza la centrifuga sulla velocità massima sennò non raggiunge la temperatura. Perché? Boh, chiedilo a chi ha progettato il software.

Link al commento
Condividi su altri siti

La velocità della centrifuga per me non sarebbe un grosso problema perché la faccio sempre alla massima velocità (1000 giri attualmente). Il fatto di metterci molto a bilanciare il carico cosa comporta? Un allungamento dei tempi di lavaggio oppure non li centrifuga per bene? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Houseworks expert
2 hours ago, Prometeus84 said:

 Per il discorso di cambiarla era per lo più per avere un cestello un po' più grande perché questo mi sembra un po' piccolino essendo 4 in famiglia. 

Ma non dividete per tipo di fibra, per colore e grado di sporco? Lavate tutto assieme?

Modificato: da Houseworks expert
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora riguardo temperatura e velocità centrifuga problema risolto. Semmai si possono allungare di molto i tempi del ciclo e se non riesce a bilanciare potrebbe saltare la centrifuga...almeno su altre lavatrici è così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Già! Se dopo tot minuti non riesce a bilanciare la salta. In altre lavatrici è così e mi sa che anche lg non sfugge. Altre marche alla fine la fanno comunque la centrifuga e dopo pochi tentativi. 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Prometeus84 ha scritto:

No divido solo per colore

:wallbash:

 

I cotoni bianchi e resistenti vanno minimo a 60° con la polvere. Anche a 90°, cosi ripulisci anche la vasca. Vedrai che migliora.

Il carico va diviso per tipologia di tessuti, non di colore, perché hanno bisogno di diverse meccaniche di lavaggio e di volume occupato (i libretti spiegano tutto). Vedrai allora che la tua ti basta e avanza. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so sono consapevole di tutto questo ma a volte per mancanza di tempo o di voglia metto i diversi tessuti tutti insieme dividendoli solo per colore

Link al commento
Condividi su altri siti

Così magari i sintetici non hanno problemi, perché tanto i cotoni trattengono lo sporco, perché necessiterebbero di un risciacquo più energico... -_-

E infatti il risultato non soddisfa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Houseworks expert
6 hours ago, Ciccio 27 said:

:wallbash:

Il carico va diviso per tipologia di tessuti, non di colore, perché hanno bisogno di diverse meccaniche di lavaggio e di volume occupato (i libretti spiegano tutto). Vedrai allora che la tua ti basta e avanza. ;)

Esattamente quello che intendevo dire io... e considerate che io sono per i cesti voluminosi, ma una macchina che funziona non può buttarsi.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Prometeus84 ha scritto:

Non sò se cambia qualcosa ma io comunque uso sempre il programma cotone

molte persone usano il programma Cotone per lavare tutto, tranne delicati e lana.

altre usano il Sintetici / Easy Care per lavare tutto, sempre tranne delicati e lana.

Personalmente non trovo una grande differenza fra i 2 programmi, a parte il fatto che il Sintetici dura meno,

arriva a massimo 60° e centrifuga a massimo 1200.

Link al commento
Condividi su altri siti

Di solito cambiano livelli,  velocità, ritmi e durata delle singole fasi, specie della centrifuga finale.

Prometeus: rivedi anche i dosaggi di detersivo e ammorbidente, e ricorda che per i resistenti non scuri ci vuole la polvere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...