Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Immergas Eolo Iono


Messaggi consigliati

Inserito:

All'accensione della caldaia parte la pompa dell'acqua, la ventola dei fumi parte solo se aspiro aria nel tubo di silicone che va al pressostato, dopodiché sento scattare l'elettrovalvola del gas, la scintilla del piezo scocca per qualche secondo ma il bruciatore non si accende e la caldaia va in blocco (si accende la spia rossa). Qualche suggerimento?

Grazie in anticipo per la cortese collaborazione


Inserita:

Il ventilatore deve partire insieme al circolatore  , ma senza  aspirare   dal pressostato .

Anzi deve avvenire all'inverso , il ventilatore deve aspirare  dal pressostato .

 Quindi devi cercare di capire perchè il ventilatore non parte . 

Immagino sia sulla scheda il problema.

Inserita:

grazie per la risposta, ho  sostituito la centralina con una nuova, ma non è cambiato niente....

 

Inserita:

Hai mica scambiato i fili sul pressostato ?

Inserita:

no, non li ho scambiati, ci sono tre fili, rosso in alto arancio al centro e nero sotto...

 

 

Inserita:

Vedi  lo schema  , in alto , controlla sia i collegamenti  ,sia lo stato del pressostato , on e off    a riposo  se si trovano sulla posizione dello schema .

  Vanno tutti sulla stessa parte  , scheda accensione.

 

 

Screenshot_20200926-151523_Drive.jpg

Inserita:

in effetti dallo schema normalmente chiuso è rosso-nero, mentre con il tester mi da continuità tra il rosso e l'arancio... ???

 

 

 

Inserita:

 Puoi  provare ad invertirli  , NO con  NC  , poi li rimetti come prima  se non è quello il  problema .

 Stacca i fili prima di provare  con il tester  ,  e aspira  o soffia  in base al punto  sul pressostato  e vedi se cambia di stato  .

Inserita:

Avevi ragione, ho scambiato il nero con l'arancio e la ventola parte subito insieme alla pompa acqua, dopo poco scatta l'elettrovalvola gas, ma non scocca più la scintilla e a bruciatore spento la caldaia va in blocco... ti prego Stefano aiutami a capire come procedere

 

 

 

Inserita:

Si , ma non ho capito   , l'avevi scambiato o no  ,prima questo cavo ?

Perchè se non lo avevi già scambiato prima  , allora c'è un problema di altra natura e  quindi il cavo dovrebbe ritornare al posto suo  , ma riguardo allo schema  si trova in linea o  al contrario ?

Hai  sostituito questa  scheda  da dove partono  i cavi  del ventilatore e del trafo con i cavi di accensione  o hai sostituito altro .?

 

Inserita:

Sullo schema rosso e nero sono in continuità a contatto chiuso, mentre nel mio caso risultavano in continuità a contatto chiuso arancio e rosso. Non ricordo di averli scambiati in passato ma la caldaia era ferma da un po di tempo e può essere che ci sia stato uno scambio. comunque con il nero al centro il ventilatore parte correttamente. Il problema è tutto il resto: il piezo non scocca e la caldaia va in blocco. Ho controllato il bruciatore e gli ugelli e sono puliti, a camera aperta ho notato che dopo che la valvola gas scatta ma non sento odore di gas

Inserita:

Ma mi rispondi alle altre domande per cortesia  ?

Inserita:

l'unico componente che ho sostituito è la centralina (brahma) e ho semplicemente ricollegato i cavi... non si può sbagliare perché gli attacchi sono obbligati, non ho fatto altre sostituzioni

 

Inserita:

Forse non mi sono spiegato bene  , quindi ti rifaccio la domanda .

 La sheda che hai sostituito è  comprensiva della   parte (accensione  , con trasformatore di alta tensione  innesto ventilatore  ecc) o è su una seconda scheda ?

Inserita:

riguardo allo schema i fili sembrano in linea con il cavo arancio al centro, come erano in precedenza, ma il ventilatore non partiva se non con la mia aspirazione, con il nero al centro invece parte subito...

non c'è una seconda scheda

 

la centralina è unica e gestisce tutto

 

Inserita:

Stefano,questa caldaia monta due schede.. una scheda regolazione e una scheda accensione 

se guardi bene dalla foto non ci sono le regolazioni,l'accensione e rilevazione fiamma la fa questa scheda

Amedeone...sicuro che la scheda che hai acquistato sia identica?di cm32 ce ne sono due tipi,differiscono solo dalla connessione che va dal pin 15 di j3 al pin 17 di j4,ovviamente cambiano anche il codice

Inserita:

Perfetto ,  ma perchè non rimetti la scheda vecchia e riprovi ?

 

Inserita:

E' vero, nella scheda originale non c'erano i pin dal 16 al 19, infatti nella nuova  rimangono inutilizzati (dovrebbero gestire una eventuale seconda valvola del gas)

Ho già provato anche la vecchia scheda ma purtroppo il risultato non cambia, dopo l'apertura della valvola gas la caldaia è in blocco. 

 

Inserita:
40 minuti fa, BADPI59 ha scritto:

Stefano,questa caldaia monta due schede.. una scheda regolazione e una scheda accensione 

 

1 ora fa, amedeone ha scritto:

la centralina è unica e gestisce tutto

 

24 minuti fa, amedeone ha scritto:

E' vero, nella scheda originale non c'erano i pin dal 16 al 19, infatti nella nuova  rimangono inutilizzati

Cioè non ho capito  , ma di che stiamo parlando ,  stiamo perdendo tempo allora ?

 Ha due schede ???

 E la scheda che hai montato è diversa  !!!

Inserita:

Questo lo schema: c'è una centralina che gestisce accensione - rilevamento ed una morsettiera d'allacciamento per vari controlli (non c'è una seconda scheda), la centralina montata è la cm32 ed è compatibile (venduta da assistenza Immergas). 

Mi spiace di averti fatto perdere tempo... comunque grazie.

1403359043_Schermata2020-09-26alle21_53_32.thumb.png.ece54894dd425bd22104a498867f8906.png

Inserita:
1 ora fa, BADPI59 ha scritto:

Stefano,questa caldaia monta due schede.. una scheda regolazione e una scheda accensione 

 

2 ore fa, amedeone ha scritto:

la centralina è unica e gestisce tutto

 Scusa BAD , ma su quali basi  fai questa affermazione    ,

Che poi risulta infondata ,  a  quanto si vede ?

 

Scusa Amedeone   , avevo dato retta  a Bad ,  vista la sua convinta esposizione e presenza sul forum .non conoscendo questa  macchina  nel particolare .

  E quindi  avrai certamente capito la mia esclamazione .

 Comunque    se  dopo che è partito il ventilatore senti il pressostato cambiare di stato  e la  valvola gas  essere  alimentata  ,ma  senza scintille  , vorrà dire che la scheda  che hai comprato o non è la sua  o è guasta .

 

 

vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Salve Amedeo,

11 ore fa, amedeone ha scritto:

dopodiché sento scattare l'elettrovalvola del gas, la scintilla del piezo scocca per qualche secondo ma il bruciatore non si accende e la caldaia va in blocco

Per scattare intendi che la valvola gas si apre e che il gas arriva al bruciatore? In tal caso per un test potresti accenderla con un fiammifero. Gli ugelli sono puliti? Se è presente un termostato di sicurezza a riarmo manuale  , è in condizioni funzionanti? ( in  caso contrario la valvola gas non si aprirebbe).     

Modificato: da vincenzo barberio
Inserita:

mi scuso stefano,ho preso un abbaglio se la caldaia è quella in foto

eolo.png

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...