Vai al contenuto
PLC Forum


varistore 14D431K equivalente?


agoman

Messaggi consigliati

buonasera dovrei sostituire un varistore in una scheda cancello perche' perso, in laboratorio mi ritrovo un 14N431K secondo voi e adattabile? le lettere N e D a cosa si riferiscono le tensioni sono uguali per il resto pero' non so' potete aiutarmi?

 

Link al commento
Condividi su altri siti


nessuna risposta?

niente ho guardato io alcune cose non capisco confrontando i due datascet

 

MAXIMUM ALLOWABLE VOLTAGE

14N431K = ACRMS 275V DCV 350 V 430 V RANGE 387-473

14D431K = ACRMS 275V DCV 350 V 430 V RANGE 387-473

 

MAXSIMUM CLAPPING VOLTAGE V 5A.

 

14N431K= 710V

14D431K= 710V

 

ENERGY 10/1000uS

14N431K= J 132.0 

14D431K= J 155.0  2uS 110.0

 

MAX PEAK CURRENT.

14N431K= 1 TIME A = 4500 2 TIME A= 2500.

14D431K= 1 TIME A= 6000 2 TIME A = 5000.

 

RATED WATTAGE.

 

14N431K= 0.6

14D 431K=0.6

 

TIPICAL CAPACITANCE.

 

14N431K= 420pF.

14D 431K=650pF.

 

confrondando i dati ho delle diversita' sulle scritte in grossetto.

su energy 10/1000uS. che non so' cosa sia.

massimo picco corrente. il D semprerebbe piu' robbusto?

e sulla capacita'.

tutto il resto e uguale pero' con queste 3 differenze non so' se mettere l'originale o posso sfruttare questo.

aspetto un vostro aiutino grazie.

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che hai disponibile in laboratorio protegge leggermente in meno, ma non credo sia un problema. Se se hai spazio ne puoi mettere due in parallelo ottenendo un complessivo sicuramente superiore all'originale, pure se non il doppio di uno singolo.

Modificato: da maxmix69
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, maxmix69 ha scritto:

Se se hai spazio ne puoi mettere due in parallelo ottenendo un complessivo sicuramente superiore all'originale

si due li ho max lo spazio ci sta'.

quindi mettendone 2 in parallelo aumento la protezione? non succede nulla giusto? 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, maxmix69 ha scritto:

ne puoi mettere due in parallelo ottenendo un complessivo sicuramente superiore all'originale, pure se non il doppio di uno singolo

Sicuri di questo ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Un varistore è semplicemente una resistenza che si abbassa drasticamente di valore all'alzarsi della tensione di alimentazione, facendo saltare un fusibile.

Due resistenze in parallelo, a patto che siano di identiche caratteristiche, si dividono la corrente e il compito di proteggere il circuito che segue.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, patatino59 ha scritto:

a patto che siano di identiche caratteristiche,

si i due varistori sono uguali , quindi messi in parallelo se si dividono la corrente a questo punto dato che il mio sopporta meno corrente dovrebbe andar bene.

pero' per quando riguarda la resistenza si dimezza usando due varistor in parallelo facendo intervenire prima la protezione con meno tensione? quindi non antrebbe bene?

che faccio sono un po' confuso, se no lo mando a prendere e amen.SPD in cascata e nei quadri | Voltimum Italia

in questa foto pero' ci stanno in parallelo.

 

 

Modificato: da agoman
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, agoman ha scritto:

he faccio sono un po' confuso,

 

I varistori che hanno un qualche significato sono il 2, parallelo alla linea di alimentazione, e forse il 3, in parallelo al triac.

Io monterei solo il 2.

 

Però quel comando per il triac è veramente "povero", si rischia di sfondare il gate. ci andrebbeun diac in serie al gate.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

varistori che hanno un qualche significato sono il 2, parallelo alla linea di alimentazione, e forse il 3, in parallelo al triac.

Io monterei solo il 2.

no livio era uno foto presa su internet lo tolta.

volevo un po capire se posso lasciarne due in parallelo dello stesso valore , non so' come si comporta se agisce con meno sovratensione se cosi' fosse e meglio metterlo originale non vorrei che con dei picchi bassi brucia e mi richiamano per la scheda andata in difetto in poco tempo.

 

Modificato: da agoman
Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, agoman ha scritto:

e meglio metterlo originale

 

Io ti consiglio proprio di usarne uno solo, con il suo fusibile in serie.

Con 2 in parallelo si rischia che ne intervenga uno solo, perchè le soglie di intervento non sono mai identiche. Quello con soglia più bassa interviene per primo e òl'altro ... aspetta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un varistore in serie ad un relè, tra i due avvolgimenti Ap e Ch non ha senso, e inoltre vedo solo uno schizzo a penna !

Cosa dice il fabbricante ?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

ho seguito le piste, ci sono altri collegamenti ma non li ho segnati  comunque e cosi' ogni rele' sembra avere il suo varistore quindi 2 varistori per 2 rele' uno fa' lo scambio e non ce e l'altro per l'alimentazione 230 volt.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

il pezzo mancante e vdr 3

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Modificato: da agoman
specifiche in piu'
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Livio Orsini ha scritto:

Io ti consiglio proprio di usarne uno solo

ok livio seguo il tuo consiglio e meglio, tra l'altro il mio negoziante ce l'ha. mi tocchera' andare a reggio emilia a ritirarlo grazie comunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...