ottoz Report Share Posted October 19, 2020 salve a tutti qualcuno mi sa spiegare come funziona un FB. ho creato una Fb mi creo alcune righe di programma ma poi non so come agire dopo che ho creata ringrazio ciao Quote Link to post Share on other sites
zanellatofabio Report Share Posted October 19, 2020 (edited) Ciao, hai creato la dichiariazione degli ingressi / uscite dell'FB ma non vedo le righe di codice che usano tali variabili. Gli FB si usano per creare delle funzioni che poi si ripetono, partendo da un semplice marca arresto di un motore o scrivendo invece una funzione che regola il ph di un liquido in una vasca.... Se devi comandare n motori ti conviene creare del codice riusabile idem per la regolazione di più vasche con diversi prodotti chimici... Ogni volta che si richiama l'FB si crea la sua istanza così ogni motore / regolatore di ph ha le sue variabili. Questa è la spiegazione in soldoni : Magari il codice scritto contiene qualche inesattezza o ingenuità, l'ho scritto al volo solo per farti capire il concetto, gli FB che uso io di solito sono per altre applicazioni ma in generale l'uso è sempre per applicare la stessa funzione a più oggetti. Poi hai anche la praticità che una volta collaudato l'FB se ti serve lo usi senza dover scrivere da zero l'automazione ed è già pronta e funzionante. Per esempio mi sono fatto un FB per lo scambio dati tra il plc e un inverter in bus di campo, se devo fare un impianto con 5 inverter mi basta richiamare l'FB 5 volte passandogli i parametri relativi all'inverter (indirizzo velocità rampe ecc ecc ) Edited October 19, 2020 by zanellatofabio Quote Link to post Share on other sites
ottoz Author Report Share Posted October 19, 2020 ciao in siemens so come si fa ma in snaider non so se sposto fb creata in MAST non succede nulla Quote Link to post Share on other sites
zanellatofabio Report Share Posted October 19, 2020 ☹️ Ma perchè in MAST ? Quote Link to post Share on other sites
zanellatofabio Report Share Posted October 19, 2020 Se devi passare le variabili all'FB come pensi di scriverle in MAST ? E' meglio che formuli meglio la domanda la prossima volta. 😒 Quote Link to post Share on other sites
ottoz Author Report Share Posted October 19, 2020 nel senso che ho creato FB e poi lo richiamo in MUST ho creato un POU_FB poi lho messo in MUST un po come in siemens quando richiamo FB nel main cotteggimi se sbaglio non so se sono stato chiaro Quote Link to post Share on other sites
ottoz Author Report Share Posted October 19, 2020 nel senso che ho creato FB e poi lo richiamo in MUST ho creato un POU_FB poi lho messo in MUST un po come in siemens quando richiamo FB nel main cotteggimi se sbaglio non so se sono stato chiaro Quote Link to post Share on other sites
zanellatofabio Report Share Posted October 19, 2020 MI spiace, ma stai ingarbugliando sempre di più la discussione. Cerca su san google : video codesys function block tutorial. Di sicuro troverai qualche esempio che ti chiarià le idee. Quote Link to post Share on other sites
Roberto Gioachin Report Share Posted October 19, 2020 36 minuti fa, ottoz ha scritto: nel senso che ho creato FB e poi lo richiamo in MUST ho creato un POU_FB poi lho messo in MUST un po come in siemens quando richiamo FB nel main cotteggimi se sbaglio Il fatto è che non stai programmando un Siemens, con i vari ambienti che utilizzano codesys non devi per forza creare un FB per scrivere programma, come vedi hai anche i PRG come POU, in genere i programmi si scrivono sui PRG, poi le funzioni o i blocchi funzione le richiami all'interno dei PRG. Per questo motivo le FUN e FB non vanno messe sulla configurazione delle attività. Quote Link to post Share on other sites
ottoz Author Report Share Posted October 20, 2020 nel senso che ho creato FB e poi lo richiamo in MUST ho creato un POU_FB poi lho messo in MUST un po come in siemens quando richiamo FB nel main cotteggimi se sbaglio non so se sono stato chiaro grazie del consiglio ciao Quote Link to post Share on other sites