jonny89 Posted November 1, 2020 Report Share Posted November 1, 2020 Buonasera, ho recuperato questo compressore che ha una lesione sul basamento e la biella saldata sull'asse in quanto ha lavorato senza olio. Ho due compressori recuperati da un frigo/congelatore Ariston funzionante di 30 anni. Mi piacerebbe utilizzare uno dei due motori per rimettere in funzione il compressore (l'interasse di fissaggio del motore è pure lo stesso!!!!! ) Da quello che capisco i due compressori frigo erano a gas R12. Secondo voi la cosa è fattibile? Quale dei due utilizzereste? Una volta ricevuto l'ok ho qualche domanda da porvi. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted November 2, 2020 Report Share Posted November 2, 2020 Per funzionare funziona; se lo usi saltuariamente e per periodi non molto lunghi non ci sono problemi. In case ne ho uno che funziona da oltre 40 anni realizzato con compressore da frigo ed una bombola di gas liquido. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jonny89 Posted December 20, 2020 Author Report Share Posted December 20, 2020 Intanto grazie per il feedback @Livio Orsini Hai cambiato l'olio prima di utilizzarlo come compressore? Questa sera dopo tanto tempo ho avuto modo di tagliare i tubi e mettere in funzione i due compressori per poterne individuare ingresso ed uscita aria. Con stupore ho notato che uno dei due funziona correttamente e in uscita ho solo aria mentre il secondo sputa moltissime gocce di olio quando è in funzione nonostante sia fermo da molto. Potrebbe essere guasto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted December 21, 2020 Report Share Posted December 21, 2020 12 ore fa, jonny89 ha scritto: Hai cambiato l'olio prima di utilizzarlo come compressore? Non ricordo proprio, anche perchèsolitamente è mio fratello, che ne è il maggior utente, ad interessarsi di queste cose. 12 ore fa, jonny89 ha scritto: il secondo sputa moltissime gocce di olio quando è in funzione E normale nei moto compressori da frigorifero, l'olio di lurificazione è inserito nel circuito del gas, avendo aperto il circuito l'olio fuori esece. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now